 |
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
| 28-07-2023 |  |
 |
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
| 14-03-2023 |  |
 |
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
| 26-11-2021 |  |
 |
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
| 08-09-2021 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Techslash
Paure ed eccessi.
| 29-01-2018 |  |
 |
La definizione di Cyberbullismo letta dal dossier della Camera dal deputato Arcangelo Sannicandro
Con quali reati concorre il nuovo di cyberbullismo che, come dice Paolo Beni, e'
| 16-09-2016 |  |
 |
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
| 16-09-2016 |  |
 |
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
| 19-01-2015 |  |
 |
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
| 15-02-2013 |  |
 |
Il Garante sui controlli dei pc dei dipenti e la privacy.
'Controlli sui pc aziendali sì, ma nel rispetto di precise regole'. I dati acq
| 14-02-2013 |  |
 |
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione
Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'interno di un programma radiofoni
| 09-05-2012 |  |
 |
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
| 16-01-2012 |  |
 |
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
| 28-12-2011 |  |
 |
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
| 30-03-2010 |  |
 |
Milano, lunedi' 21 settembre 2008 ore 15.00 in Galleria - Codice Internet
Io ci saro', e tu ?
| 20-09-2008 |  |
 |
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
| 26-11-2007 |  |
 |
Gentiloni: internet ha caratteri propri, ma bisogna applicare delle regole
8 Novembre 2007 'Faccia a faccia' con il Ministro delle Comunicazioni On. Paol
| 09-11-2007 |  |
 |
Narrowcasting
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Processo Civile Telematico - Punto di Accesso
L'area privata è riservata agli avvocati che sono stati abilitati presso il Punt
| 22-11-2004 |  |
 |
Processi online: pronti alla notifica su email ?
Deposito e accesso ai documenti via web. Ma anche notifiche via email
| 19-10-2004 |  |
 |
Art. 171 ter - ORDINANZA Corte Costituzionale N.209 ANNO 2002
giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 171-ter, comma 1, lettera c), de
| 27-05-2002 |  |
 |
Padova, 31.5.2002: Nomi a dominio, marchi e diritto
Giornata di studi 'NOMI a DOMINIO, MARCHI e DIRITTO D'AUTORE', il prossimo 31 M
| 14-05-2002 |  |
 |
SCHEMA DEGLI USI IN MATERIA PUBBLICITARIA
Testo ufficiale al link indicato, qui riportato a scopo di studio.
A cura del S
| 28-08-2001 |  |