Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
SMS promozionali - Provvedimento del 15 ottobre 2020 [9486485]
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
Cassazione su minimizzazione, recupero crediti , immagini pubbliche e relazioni extraconiugali, diffusione di dati
Vari principi di interesse su recupero crediti, notorietà, quantificaz
13-04-2023
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
30-08-2012
Consumatori e la Tre: grane in vista per le tariffe dati. Tu quale hai scelto ?
lo dicevamo ...
21-07-2008
Come gestire i dati dei clienti: provvedimento del Garante
Tocca piu' di ogni altro provvedimento chiunque in Italia. Da leggere
24-12-2007
Ip come firma contrattuale
sapere per evitare ...
18-01-2006
Indirizzo IP come prova di firma contrattuale
in merito ad un contratto informatico per erogazione di un servizio chat online:
19-11-2005
Direttiva 2001/115/CE del Consiglio, del 20 dicembre 2001
Modifiche a direttiva 77/388 sulla fatturazione elettronica
20-12-2003
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002

Beta per utenti toolbar pro


Recupero crediti








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.037