Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Gps hackerati e i criteri per sviluppo in sicurezza di software per…
Sensori su dispositivi digitali vs strumenti solo meccanici: impongono progettaz
28-11-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Whistleblowing e Cassazione sui limiti dell'immunità del segnalante illeciti
Non devono seguire discriminazioni per chi segnala un collega. Ma se commette
09-08-2023
Adequacy shield: 137 pagine per trasferire i dati negli USA con un ritorno ai vecchi tempi
Fine dei controlli sulle aziende negli USA. Invece in Europa dovremo cont
10-07-2023
IT-Alert 1 di 2: come funziona e come controllarlo
Primo di due podcast di approfondimento. Uno registrato prima dell'invio di test
03-07-2023
IT-Alert 2 di 2: le reazioni e le misure organizzative
Secondo di due podcast di approfondimento. Uno registrato prima dell'invio di te
03-07-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Blocco di ChatGPT - Il tweet storm formato web
Il delirio impazza.
04-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
La bufala dello Spid che non si usa e della CIE per sostituirlo - UPDATE
Apprensione sui media, ma alla fonte mancano conferme sulla volontà
19-12-2022
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
190 Malware bytes segnala come malware connessioni a Google - l'azienda e' al lavoro, e noi possiamo raccogliere informazioni
Un bug ? Interessante studiare il comportamento e le reazioni immediate.
21-09-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Infografiche
Tecniche di legal design straordinarie incomprese e banalizzate: ecco com
18-01-2022
Facebook: consenso o accordo contrattuale ?
L'autorità irlandese sorprende e non in modo piacevole.
19-10-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Droni intelligenti, 4k e nessun danno collaterale
Droni fanno giustizia sommaria: senza indagini, senza giudici, senza rendere
28-08-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Cosa è e cosa aspettarsi dall'intelligenza artificiale.
E', e resta, uno strumento di analisi statistica. Umanamente lo si considera
03-04-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
IOS13: opzione per condividere i dati covid-19 via bluetooth
Arriva la novità prevista, che ha richiesto di un aggiornamento dell'O
30-04-2020
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Bolla informativa
-
07-09-2018
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
03-09-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Robot e il lavoro
Quanto e' stupido dire che i robot ci ruberanno il lavoro ? Un giovane con la g
28-03-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Geminoid
I cloni robotici. Forse.
22-11-2016
Cos'e' veramente il bullismo, anche online
Un intero film. Visto un milione di volte. Grandioso
24-08-2016
Blocco dell'accesso ai conti correnti per analisi comportamentale
Ci vuole piu' sicurezza. Certo. Ma non il mito.
18-07-2016
Banche: oltre le password, il movimento del mouse
Nuove modalità di 'identificazione' dell’utente
14-07-2016
Smart contracts
Software che conclude e/o esegue contratti senza ulteriori interventi uma
04-04-2016
Makers
Gente che fa, ... mica programmatori :)
02-12-2015
Gli Stati Europei possono sospendere il Safe Harbor. Siamo in guerra
Ogni nazione puo' impedire il dialogo con gli USA. Questo il succo della decisio
06-10-2015
Milano: Diritto d’Autore Online: Proteggere e valorizzare i contenuti sulla Rete
Martedì 4 dicembre 2012 ore 17.30 Sala Consiglio- Palazzo Turati, Via Meravigli
27-11-2012
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Diffamazione e danni per lenta rimozione di evidenti offese
Una sentenza della Corte d'Appello del Canada - Greffe de Quebec particolare c
16-03-2012
Copyright e i musicisti oggi: tutti online a dispetto di SOPA e PIPA, da Giorgia, Elio e Jovanotti
La musica e' prima di tutto arte. E si puo' anche non comprare dopo averla sen
19-01-2012
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
10-08-2011
Il diritto di autore nella prassi contrattuale. Dottrina, giurisprudenza e formulario. Con CD-ROM
Autore Bellani Valeria; Chimienti Laura Dati 2010, XX-944 p., 2 ed. Editore Gi
26-05-2010
I due repentini cambiamenti a riguardo della rete dopo la violenza al Presidente del Consiglio
E' successo qualcosa. L'abbiamo capito tutti. In modo diverso.
18-12-2009
Professione Seo e contrattualistica: il contratto di consulenza #2
Nella foto: Mettiamo a fuoco i ruoli Phot
14-10-2009
Le clausole vessatorie ai tempi del 2.0
Incredibile come cambia la progettazione, difesa e promozione di un contratto.
01-07-2009

Beta per utenti toolbar pro


Reazioni

-y-
Accordi
Accordo
Acn
Ade
Afghanistan
Algoritmi
Anonimato
Anonimometro
App
Apple
Arduino
Assegno alimentare
Austria
Autoregolamentazione
Banche
Blocco
Blogger
Bluetooth
Bolla informativa
Bozza
Bufale
Bug
Bullismo
Caffe20
Canada
Cassazione
Cdrom
Censura
Chatgpt
Civile
Civile.it
Civilenews
Codice
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione
Commissione europea
Comunita'
Conclusioni
Consenso
Consulenza
Contenuti
Contratti
Contrattualistica
Controllo
Copyright
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Costituzione
Covegno
Covid
Covid-19
Cultura
Curia
Curiosita'
Cybersicurezza
Danni
Dicembre2012
Diffamazione
Dimissioni
Diritti connessi
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Diritto militare
Disinformazione
Dizionario
Documento
Dossieraggio
Droni
Ebusiness
Echelon
Ecommerce
Email aziendale
Europa
Eventi
Facebook
Fake news
Femminicidio
Filtri
Fonti del diritto
Formulario
Forum
Fotografia
Framework
French
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Google
Green pass
Hardware
Hate speech
Identità digitale
Illazioni
Immagini
Immuni
Indagini
Innovazione
Inps
Intelligenza artificiale
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Intermediazione algoritmica
Internet
Interrogazione
Ios
Italiano
Lavoratori
Legaldesign
Legalgeek
Malafede
Malware
Malwarebytes
Milano
Ministro fazio
Minori
Mp3
Mqtt
Musica
Nda
Open data
Opendata
Ordinanza
Penale
Pipa
Podcast
Prassi
Presunto
Privacy
Privacydb
Privacynews
Professione seo
Profilazione
Profilazione utenti
Propaganda
Prove
Quantificazione
Radio
Reati informatici
Reazioni
Reputazione
Rimozione
Risarcimento
Rischi
Riservatezza
Robot
Safe harbor
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sceriffi
Schrems
Segretezza
Segreto industriale
Semplice
Sentenze
Seo
Shield
Sicurezza
Smart
Social network
Software
Sopa
Sorveglianza
Spid
Statuto dei lavoratori
Storia
Telefonia
Tribunale
Tutela
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Wallabag
Web2.0
Webosophy
Whistleblowing

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.148