Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Privacypod.it: newsletter e podcast
L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza inform
28-02-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
DIY
Do it yourself. Non significa: fattelo da solo, ma gestiscitelo in casa, senz
02-12-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Phishing concreto: la ricevuta dalla finta agenzia delle entrate
Il Phishing (prendere il controllo di un computer a distanza via email) trami
21-09-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Tag manager
Google Tag Manager e' il piu' famoso di tutti: un metodo per iniettare codice
03-08-2022
Contra Chrome: il fumetto che spiega come il browser di Google raccoglie cosa pensi e fai
Da anni viene spiegato. Oggi e' disponibile in italiano
18-07-2022
Reverse location o geofence warrant
Chi si trovava nella zona di un delitto ?
04-07-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Giustizia predittiva
Il termine peggio abusato della storia: dalla capacità di controllare
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Hash
Definizione
28-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Un periodo nero per la privacy di sostanza: denunciato il Garante Irlandese
Schrems rifiuta di firmare il patto di riservatezza che il Garante irland
23-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
Tante semplificazioni in questi giorni. In realta' il diritto vigente
11-01-2021
Intossicati dall'odio social
Un reporter finisce in mezzo alla incursione al Senato americano
08-01-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Brexit e privacy: rinvio di sei mesi, fino al primo luglio
Negli accordi presi tra i due governi un rinvio
29-12-2020
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
Utero in affitto: Gambino, 'autorità italiane inerti davanti al dilaga
19-11-2020
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni
Solo per tre giorni e' disponibile il video corso realizzato insieme ad Andre
09-05-2020
Il gioco e' una cosa seria. Per il calciobalilla tasse e documenti, e il web si prepari allo psicodramma
Troppi provvedimenti stupidi e creatori di illegalità. Tutti i giochi saranno t
02-12-2019
Whistleblower
Spifferare una notizia di reato o di illecito a chi puo' indagare
01-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
28-04-2019
Ippocrate e il giuramento per chi fa l'IA
Un trend in crescita. Preoccupazioni per quello che dovrebbe essere una risorsa
17-04-2019

Beta per utenti toolbar pro


Reato

Accessi
Agcm
Agcom
Algoritmi
Algoritmo
Analitiche
Antitrust
Apprendimento automatico
Arte digitale
Assicurativo.it
Banche
Base normativa
Bitcoin
Blockchain
Brexit
Caffe20
Call center
Carta
Carta dei diritti di internet
Cassazione
Censura
Chrome
Ciraolo
Civile.it
Clausole
Commerciabilità
Competenze
Comunicati stampa
Concorrenza
Consiglio di stato
Contrattuale
Controller
Controlli difensivi
Controllo
Copie forensi
Copyright
Corsi
Corso
Corte europea.
Costituzione
Covid
Crescita personale
Criptovalute
Cultura
Dati
Dati comunali
Dati personali
Deindicizzazione
Designazione
Diffamazione
Dipendente
Diritti
Diritti di internet
Diritto
Diritto di internet
Dizionario
Domande
Dossieraggio
Dott. spataro
Dropbox
Ecommerce
Edpb
Email aziendale
Etica
Europa
Facebook
Faq
Femminicidio
Finanziaria
Formazione
Fumetti
Furto
Gambino
Garante
Geofence warrants
Geotag
Giochi
Giudizio
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Governo
Gps
Guidelines
Hate speech
Idee
Identità digitale
Immagini
Immuni
Indagini
Indagini forensi
Influencer
Informatica
Informativa
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Irlanda
Iusondemand
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Live
Localizzazione
Mansioni
Maternità surrogata
Medicina
Mercato dei dati
Milano
Monetizzazione
Monopolio
Motori di ricerca
Netiquette
Newsletter
Nft
Oblio
Online
Opendata
Pagamenti
Papa francesco
Parere
Pareri
Password
Penale
Phishing
Podcast
Podcasting
Portabilita'
Principi
Principi fondamentali
Privacy
Processor
Prodotti finanziari
Profilazione
Prove
Provvedimento
Pubblicità
Pubblicità
Puntatore
Quintarelli
Rdp
Reati
Reati informatici
Redirect
Regole
Relazione annuale
Religione
Report
Reputazione
Responsabile
Responsabilità
Revenge porn
Riciclaggio
Rischi
Risoluzione
Risposte brevi
Risposte rapide
Rodotà
Rpd
Salute
Schrems
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Siae
Sicurezza
Sistema sanitario
Social
Social network
Soft skill
Software
Soro
Soundreef
Sperimentazione
Spyware
Stato
Store
Strumenti di pagamento
Sviluppo
Tasse
Tracciamenti
Trattamenti
Trattamento
Trump
Udemy
Vessatorie
Vetriolo
Video
Voto elettronico
Youtube
Youtuber

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.816