Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8954 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920562] reidentificazione indiretta dopo anonimizzazione
documento annotato il 26.09.2023. E' noto: e' personale il dato potenzialment
26-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Daniele Minotti
Penalista ed esperto di internet, ci incontrammo nel 1996 per parlare di usar
23-05-2023
Bambini di 8 anni criminali informatici - una realtà
Chi e' criminale informatico ? Chi aggira le protezioni informatiche.
22-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ica s.r.l. 2 dicembre 2021 [9733053]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
Man in the mail
Le tecniche di man in the middle applicate alla posta elettronica.
02-12-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
Scammer
Colui che usa tecniche di attacco sociali. Letteralmente 'colui che frega alt
17-07-2020
Social engineering
Attacchi informatici destinati alla componente umana di un servizio informati
16-07-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Juice jacking
Ricariche pubbliche via usb ? Arriva il preservativo
27-11-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
28-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
GDPR: due mesi dopo quale e' il punto delle consulenze ?
Adeguarsi. Certo. Ma quali sono i problemi ?
11-07-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili. 8 pagg+indice con file audio di 5 minuti che ri
27-06-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
CyberBullismo e Stalking: con i sordi non si arriva a nulla
Mai una risposta puntuale. Tuttavia riportiamo le dichiarazioni dallo stenografi
21-09-2016
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Update War
Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora un termine per indicare il fe
08-04-2016

Beta per utenti toolbar pro


Reati informatici

Ade
Agcom
Aggiornamenti
Algoritmi
Algoritmo
Ammonizione
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimometro
Antitrust
App
Archivi
Assicurazioni
Automobili
Avvocati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Bitcoin
Brevissimi
Bug
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Censura
Chatbots
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Cloud
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorrenza
Controllo
Conversazionale
Copia traffico
Copie forensi
Copyright
Corso
Corte costituzionale
Credenziali
Criminalità
Crittografia
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Cyberkit
Data breach
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati non personali
Dati sanitari
Democrazia
Difetto
Dipendente
Diritti
Diritto d'autore
Dittatura
Dizionario
Documento
Domande
Dott. spataro
Dropbox
Ebook
Elezioni
Email
Email aziendale
Europa
Finalità giustizia
Formati
Forum
Free
Furto
Garante
Gdpr
Giornali
Giudici
Giudizio
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Guida
Hard disk
Hate speech
Idee
Immuni
Indagini
Indagini forensi
Indiretta
Informatica
Informative
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Licenziamento
Limiti
Log
Manuali
Marketing
Misure di sicurezza
Mobile
Monitoraggio
Mozione
Nda
Newsletter
Oblio
Onere della prova
Password
Penale
Personaggi
Phishing
Policy
Posizione dominante
Poteri
Precrime
Privacy
Privacydb
Privacynews
Privati
Processo civile
Prodotti finanziari
Prodotto difettoso
Profilazione
Protezioni
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Questura
Quotidiani
Rating
Reati
Reati informatici
Reato
Regolamento
Regole
Reidentificazione
Report
Responsabilità
Revenge porn
Riciclaggio
Riforma
Riservatezza
Risorse aziendali
Risposte
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scam
Scammer
Scammers
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sequestro probatorio
Sezioni unite
Sicurezza
Sistemi informatici
Smarrimento
Smartphone
Sms
Social
Social engineering
Social network
Software
Sorveglianza
Startup
Stato di polizia
Stenografico
Store
Sviamento di clientela
Sviluppatori
Tar
Tecnoetica
Terroristi
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Traffico telematico
Trattamenti
Trojan
Trojan di stato
Truffa
Truffe
Tutela
Update
Usb
Vetriolo
Violazione dati personali
Virus
Voicebots
Voto elettronico
Vulnerabilità
Wallabag
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.404