Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10241 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Consob perde un'occasione per proteggere il web dei ladri nella finanza
L'accordo sbandierato in aule istituzionali spiega come Consob e Google, e in
09-11-2024
Cassazione sul reato del dipendente che ottiene le password pur non autorizzato
Fornite dalla collega, vi accede senza autorizzazione. Straordinariamente int
06-11-2024
Privati e reato di interferenze illecite nella vita privata
Cass., Sez. V, sent. 1 marzo 2021 (dep. 1 luglio 2021), n. 25263,
31-10-2024
EDPS contro EUROPOL: limitare la durata del trattamento
Continua lo scontro. Edps indica, Europol non segue. Ricordiamo che i
25-10-2024
Data Breach e Postel, reati e misure di sicurezza Provvedimento del 4 luglio 2024 [10063782]
Ransomware, errata comunicazione data breach, creazione un utente superadmin:
23-10-2024
Chat Control - conferenza stampa su Europol su una azione congiunta internazionale
Conferenza stampa di Europol insieme a Fbi e forze di polizia di varie nazion
18-09-2024
DSA e segnalatori attendibili: Agcom insieme al Garante
Praticamente ogni attività ritenuto illegale dai segnalatori attendibi
09-09-2024
Audizione: favorevole sul monitoraggio del traffico telematico e telefonico già acquisito
'A fronte di una disciplina volta a legittimare, pur entro determinati limiti
18-07-2024
Curia: intercettazioni e furto smartphone
Non e' un reato abbastanza grave: il magistrato italiano non puo' chiedere i
02-07-2024
Cass 25401 del 2024 su indagini informatiche e diritto alla difesa
Cass. 25401 del 2024 su indagini informatiche e diritto alla difesa Si possono u
01-07-2024
Cassazione n. 23755, 23756 e 25401 e captatori informatici
Arrivano nuovi principi o nuovamente riaffermati. Nella decisione 25401 qui c
29-06-2024
Continuano le proposte di ricerca automatica, di massa e proattiva di abusi su internet
Possiamo mandare la polizia in casa di tutti, e dico tutti, per cercare reati
22-06-2024
Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici (1717)
Civile.it dal 1999 documenta e separatamente commenta. In questo post
17-05-2024
Curia C‑178/22: indagini sui tabulati telefonici solo per reati maggiori di tre anni
Escluse le indagini sui tabulati telefonici per questioni bagatellari, inferi
03-05-2024
Patrick Breyer: Chat control in the EU Parliament today, in court tomorrow
documento annotato il 07.02.2024 Il Deputato Breyer, Pirata, segnala che il P
07-02-2024
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Clearview AI 10 febbraio 2022 [9751362]
documento annotato il 05.02.2024
05-02-2024
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
documento annotato il 09.11.2023 Ammonito il privato che indirettamente inqua
09-11-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
EDPB adopts final version of Guidelines on facial recognition technology in the area of law enforcement
documento annotato il 17.05.2023.Linee Guida sul Riconosciment
17-05-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Violazione dei dati personali
La violazione di dati personali (data breach) consiste in : -
18-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
Man in the mail
Le tecniche di man in the middle applicate alla posta elettronica.
02-12-2022
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
'se sussistono sufficienti indizi di reati i, i dati sono acquisiti press
11-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Elia Lombardo, da oltre 20 anni l'intelligenza artificiale nella previsione dei reati
Cosa e' intelligenza artificiale ?
21-10-2021
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
Utero in affitto: Gambino, 'autorità italiane inerti davanti al dilaga
19-11-2020
078 Le tracce, la segretezza e l'anonimato dell'informatica in rete
Per un buon motivo (il contrasto dei reati o altro) e' possibile trovare l'autor
17-10-2020
Intercettazioni di Stato libere
Per i reati contro la PA, commessa da incaricati di pubblico servizio.
14-09-2020
Spear phishing
Email (o altro messaggio) malevole confezionati verso una specifica vittima
30-07-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
Scammer
Colui che usa tecniche di attacco sociali. Letteralmente 'colui che frega alt
17-07-2020
Social engineering
Attacchi informatici destinati alla componente umana di un servizio informati
16-07-2020
Gratis solo oggi: Ebook Sicurezza 4P sul prevedere i reati con la IA
Un testo importante, non solo per l'Italia
01-04-2020
Juice jacking
Ricariche pubbliche via usb ? Arriva il preservativo
27-11-2019
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
28-04-2019
Foto altrui sul proprio profilo facebook: reato di sostituzione di persona
'pena concordata di giorni 15 di reclusione, convertita in euro 3.750 di multa,
27-02-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Porn Revenge
Caso particolare di Sexting
10-10-2016
La definizione di Cyberbullismo letta dal dossier della Camera dal deputato Arcangelo Sannicandro
Con quali reati concorre il nuovo di cyberbullismo che, come dice Paolo Beni, e'
16-09-2016
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
Update War
Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora un termine per indicare il fe
08-04-2016
Periscope
App per trasmettere video in diretta e per le 24 ore successive.
05-04-2016
Penetration test
Pentesting
31-03-2016
Virus di Stato ? Il Governo propone malware antiterrorismo ... (ma poi viene stralciato) (UPD)
Raccapricciante. Evidenziatevi il problema con l'evidenziatore e non dimentichia
26-03-2015
Napolitano: attacchi in rete alla Boldrini intollerabili e contro la convivenza democratica
Comunicato da Quirinale.it. Grassetto di Spataro.
24-09-2013
Se fosse vero che NSA paga per inserire bug nei programmi.
Se fosse vero ci sarebbe da ridere.
20-09-2013
Bavaglio alla stampa: Diffamazione, ingiuria,rettifica e obbligo di indicare la fonte per i giornalisti. E Agcom
Una legge che non migliora un settore, spostando dalla verita' dell' informazi
11-08-2013

Beta per utenti toolbar pro


Reati

-
-y-
Accesso abusivo
Agcom
Ammonizione
Anonimato
Antitrust
Antivirus
Archivi
Area pubblica
Ascolto
Audio
Backup
Bagno
Blog
Boldrini
Breyer
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Censura
Chat
Chat control
Chatcontrol
Cloud
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorso di reati
Conversazionale
Copie forensi
Credenziali
Criminalità
Curia
Cyberbullismo
Cybersecurity
Data breach
Ddl
Democrazia
Diffamazione
Dipendente
Direttori
Dizionario
Dna
Documento
Dossier
Dsa
Durata
Educazione finanzaria
Elezioni
Elia lombardo
Epds
Europa
Europol
Facebook
Finanza
Fotografia
Free
Furto
Gambino
Garante
Geofencing
Giornali
Giornalisti
Giurisprudenza
Giustizia
Gravità
Indagini
Indagini criminali
Indagini europee
Indagini forensi
Informatica
Informazione
Ingiuria
Intelligenza artificiale
Intercettazione
Intercettazioni
Italiano
Lavoratore
Lavori parlamentari
Legalgeek
Liberta' di parola
Limiti
Linux
Logging
Malware
Mansioni
Marketing
Maternità surrogata
Napolitano
Newsletter
Oblio
Offese
Open data
Ordine costituito
Password
Penale
Pericolo
Personaggi
Phishing
Pirateria
Podcast
Polizia
Posizione dominante
Predizione dei reati
Privacy
Privacydb
Privati
Profilazione
Profilo
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Quotidiani
Ransomware
Ransonware
Reati
Reati finanziari
Reati informatici
Reati sociali
Reati telematici
Reato
Rettifica
Revenge porn
Ricatto
Riconoscimento facciale
Riservatezza
Rivelare le fonti
Sanzione
Sanzioni
Scam
Scammer
Scammers
Segnalazioni
Segreto
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Servizi
Sexting
Sicurezza
Social
Social engineering
Social network
Sociale
Software
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Sostituzione di persona
Stampa non periodica
Streaming
Tabulati
Telegiornali
Telematica
Terrorismo
Testate registrate
Testo
Tracciamento
Traffico telematico
Trattamento
Trattamento illecito
Trojan di stato
Truffe
Update
Usb
Videocamera
Violazione dati personali
Violazioni
Virus
Visuale
Wallabag
Webcam
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.615