 |
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
| 09-03-2021 |  |
 |
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso.
E' da notare l'interpre
| 14-09-2020 |  |
 |
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
| 28-04-2019 |  |
 |
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
| 12-01-2018 |  |
 |
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
| 28-09-2017 |  |
 |
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
| 20-06-2017 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
| 26-09-2016 |  |
 |
Privacy e moduli d'ordine e di contatto
Una decisione in un contesto difficile, tuttavia esemplificativo di quello che a
| 30-06-2016 |  |
 |
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
| 03-03-2016 |  |
 |
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
| 09-10-2014 |  |
 |
Stalking via internet ? Aggravante
Cosi' cambia il testo
| 11-10-2013 |  |
 |
Femminicidio e ... cyberbullismo ?
Previste 'la norma sul cyberbullismo (art. 1, co. 3, lett. a) e l’aggravante pr
| 16-09-2013 |  |
 |
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443
'il Tribunale ha accertato in fatt
| 12-09-2013 |  |
 |
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013.
'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
| 28-06-2013 |  |
 |
Firma elettronica
Definizione, aggiornata il 3 12 2012; prima formulazione 2007-02-01
| 03-12-2012 |  |
 |
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
| 04-10-2012 |  |
 |
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
| 14-09-2012 |  |
 |
Phishing: frode o accesso abusivo ?
Cassazione II penale n.9891 del 13 marzo 2011
Si suggerisce la lettura del comm
| 13-09-2012 |  |
 |
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
| 16-08-2012 |  |
 |
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
| 08-08-2012 |  |
 |
Diffamazione e sequestri di siti - UPD
Facile sequestrare anche un intero sito o renderlo inaccessibile. Ma cosa rischi
| 14-06-2012 |  |
 |
Legge 18 marzo 2008, n. 48
'Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla crimina
| 14-03-2012 |  |
 |
I reati commessi per l'invio di un video di ex amanti senza consenso - la Cassazione
Cassazione, sez. III Penale, sentenza 12 gennaio – 24 febbraio 2012, n. 7361
| 12-03-2012 |  |
 |
Uso di marchi altrui: reato, contraffazione, sequestro,dicitura e confusione
Cassazione, sez. V, 15 febbraio 2012, n. 5957: il produttore degli inchiostri pe
| 24-02-2012 |  |
 |
Tribunale di Padova 29.9.2011
Caso Moncler - sequestro dns, ip, domini, vendita beni contraffatti
| 16-01-2012 |  |
 |
E' reato creare account a nome di terzi
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007
sostituzione di per
| 16-01-2012 |  |
 |
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
| 06-10-2011 |  |
 |
Nonciclopedia e Vasco Rossi: Non c'e' satira. Ma arrivano le scuse e si risolve
Ci scusiamo con i lettori per il precedente post.
| 03-10-2011 |  |
 |
Diffamazione su internet e competenza del giudice: Cassazione 28.4.2011 n.16307
Competente il giudice ove l'imputato ha domicilio
| 06-09-2011 |  |
 |
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
| 04-10-2010 |  |
 |
Bullismo: Google condannata per violazione della privacy per il video su youtube
No comment. Per ora - Nel video la nostra intervista dell'11 ottobre 2008 a blo
| 24-02-2010 |  |
 |
Come si sequestra un sito: il caso Pirate Bay, AIIP e la Cassazione
Non e' la prima volta che ci sono problemi. Vediamoli insieme.
| 13-01-2010 |  |
 |
Scudo della rete contro le diffamazioni
Grillo si lancia
| 14-08-2009 |  |
 |
PEC: scusate, abbiamo scherzato ... Resta la firma elettronica europea
obbligatoria o no ?
| 29-07-2009 |  |
 |
Cos'e' lo stalking e come difendersi dalle molestie insistenti
Una nuova legge ci protegge. Vediamo i casi.
| 02-03-2009 |  |
 |
Ritirata la querela nel caso del disabile su Youtube perche' Google ha dimostrato sensibilità
A sorpresa
| 19-02-2009 |  |
 |
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
| 19-08-2008 |  |
 |
Registro italiano in internet: i consiglio dell'AGCM
Far dichiarare la invalidità del contratto
| 14-08-2008 |  |
 |
Entrata in vigore la L. 48/2008, di ratifica della Convenzione di Budapest sul cybercrime
Giovan Battista Gallus, esperto anche di diritto penale di internet, ci segnala.
| 09-04-2008 |  |
 |
Parlamento alle elezioni porta avanti un ddl sui reati su internet. Provider poliziotti, per legge
camera, ddl N. 2807. Si legga l'art.9. Si continua con una legislazione a pezzi
| 21-02-2008 |  |
 |
Il furto d'identita' arriva in Cassazione
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007-
| 17-12-2007 |  |
 |
Giro di lettere inviate dal registro italiano in internet: come difendersi ?
Arrivano richieste: vediamole insieme
| 31-08-2007 |  |
 |
Intercettazioni su internet piu' facili e indagini piu' semplici per i reati informatici
Schema di disegno di legge recante la autorizzazione alla ratifica della Convenz
| 22-05-2007 |  |
 |
Hacker
Definizione aggiornata il 1.7.2020 - foto da Wikipedia
| 01-02-2007 |  |
 |
No al calcio ritrasmesso sul web: Cassazione 33945/2006
Commento alla fonte su Cittadinolex
| 05-12-2006 |  |
 |
Computer e navigazione internet: la decisione del 2.2.2006 del Garante
Internet: proporzionalità nei controlli effettuati dal datore di lavoro - 2 febb
| 14-09-2006 |  |
 |
Il provvedimento del Garante della Privacy sulla consultazione dei dati sensibili di navigazione del dipendente
Ecco il testo del provvedimento
| 25-03-2006 |  |
 |
L'Email non può essere considerata equivalente a quella di un documento formato per iscritto: Tar Calabria
Come volevasi dimostrare. NATURA ATTO: SENTENZA
| 29-06-2005 |  |
 |
Ebook: comprendere i dialers
Abbiamo pubblicato un testo molto interessante
| 27-04-2005 |  |