Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Costi aggiuntivi
-
21-06-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Perche' e' vietato ripubblicare su giornali foto su Facebook
Abbiamo trovato la decisione e la sintetizziamo per capire quali elementi sono a
27-05-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Flow Metrics
In ambito Seo Majestic e' una delle compagnie che aiuta a capire il valore di un
18-02-2016
Fattura elettronica
Puo' essere spedita in pdf, se concordato tra le parti alla conclusione del cont
01-01-2016
Bavaglio alla stampa: Diffamazione, ingiuria,rettifica e obbligo di indicare la fonte per i giornalisti. E Agcom
Una legge che non migliora un settore, spostando dalla verita' dell' informazi
11-08-2013
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Musica nei negozi di una catena e diritti connessi alla SCF: il tribunale di Treviso
Sentenza del Tribunale di Treviso N. 2520 del 23/11/2004.
12-09-2012
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
12-09-2012
Violazione della Privacy e risarcimento del danno: la Cassazione
'se non esiste il nesso di causalita' tra il fatto illecito e l’evento dannoso
09-08-2012
Dati personali,diritto di cronaca e onere della prova
Privacy e l'esercizio di un diritto, e l'onere della prova ex art. 2050 cc - C
06-07-2012
Creazione di account email all'insaputa dell'interessato: la Cassazione
Cassazione III penale – Sent. 12479/12 15 dicembre 2011
05-04-2012
Diffamazione e danni per lenta rimozione di evidenti offese
Una sentenza della Corte d'Appello del Canada - Greffe de Quebec particolare c
16-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
ACTA - Anti-Counterfeiting Trade Agreement
Anti-Counterfeiting Trade Agreement - Cos'e' l'accordo anticontraffazione mon
27-01-2012
Privacy: provvedimento su dem email marketing ed sms
Un interessante caso di studio
05-01-2012
Software in azienda: sulla cessione di ramo di azienda e licenze interviene la Cassazione
'aveva vietato che la circolazione della licenza di uso potesse avvenire senza
26-07-2011
Accesso a sistema informatico per finalita' non connesse all'autorizzazione: Cass. 11714 del 2011
Conflitto di interpretazione, rimesso alle ss.uu. della Cass.: usato l'accesso
05-04-2011
Decreto Romani: i problemi in arrivo per video e podcast - L'agcom afferma il diritto di controllare il traffico
Impossibile comprendere.
02-03-2010
Raffaele Lauro: aggravante per chi istiga alla violenza su internet. Fino a 12 anni.
Ecco un'altra proposta di giustizia sommaria.
22-12-2009
Professione Seo e contrattualistica: il contratto di consulenza #2
Nella foto: Mettiamo a fuoco i ruoli Phot
14-10-2009
Cosa significa fare causa a Wikimedia Italia
Si puo' fare.
14-09-2009
Tutti contro Google: Mediaset contro Youtube. E tanta, tanta pubblicità in gioco.
Depositato a Roma un atto di citazione. Dal comunicato stampa traspare evidente
30-07-2008
Uso personale del computer aziendale (o della p.a.) da parte del dipendente. Peculato
Cosi' la Cassazione
13-06-2008
Appunti per un Diritto Tributario Telematico o di internet
Il primo di una serie di scritti, di qualità, con cadenza bimestrale.
15-11-2007
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni - Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 2089 del 07/03/1997
grazie a Luigi Salciarini di Pescara
12-11-2007
Natura delle Mailing list - Tribunale Milano - sent. 8037 del 5 giugno 2007
I contenuti di una mailing list sono da considerare posta privata e tutelati da
24-10-2007
Agcm: Conclusa prima parte dell’Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale
ANTITRUST: EDITORIA, RIMODULARE SISTEMA DI PROVVIDENZE PUBBLICHE TROPPO ETEROGEN
17-07-2007
Agcm: ingannevole il messaggio CRIPTO SMART PHONE DI PERUZZO SECURITY SYSTEM
-
29-06-2007
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
28-06-2007
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD tipo Chiusura istr
26-06-2007
Garanzia
Definizione
01-02-2007
Danni
Definizione
01-02-2007
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
31-05-2006
Tribunale di Catania: responsabilita' del provider -solo se sapeva- Tribunale di Catania
Ancora una volta una quantita' di commenti di 'esperti del diritto di internet'
07-07-2004
Decreto Urbani: la discussione in aula
Resoconto stenografico dell'Assemblea
22-04-2004
Email - aziendale-.
La corte dei Conti del Piemonte in materia
23-02-2004
La Corte dei Conti condanna un dipendente
Controllata l'attivita' in internet
15-01-2004
Utilities riservate agli avvocati
Da Associazione Forense Stabiese una raccolta di software interessanti
30-07-2003
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
22-04-2003

Beta per utenti toolbar pro


Quantificazione

-y-
Abusivo
Accesso a sistema informatico
Accordi
Acta
Agcm
Agcom
Aggravante
Algoritmi
Amazon
Antitrust
Apertura account
Apple
Archiviazione
Articolo
Aste oline
Attivita' pericolose
Audio
Autore
Aziende
Blog
Blogger
Canada
Cassazione
Cc2050
Censura
Civile
Civile.it
Comesiusainternet.it
Commento
Commerciabilità
Commercio elettronico
Compensi
Comunicazione elettronica
Comunita'
Con password
Conclusioni
Condizioni d'uso
Consiglio di stato
Consulenza
Consulting
Contraffazione
Contratti
Contrattualistica
Controllo
Copia visibile
Copyright
Corte dei conti
Corte europea.
Creativita'
Crittografia
Curia
Danni
Dati personali
Debiti
Decisione
Decreto romani
Dem
Diffamazione
Diffida
Diffida a rimuovere
Dipendenti
Direttori
Diritti
Diritti connessi
Diritto d'autore
Diritto di rettifica
Dizionario
E-communication
E-mail
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Email marketing
Equo compenso
Europa
Facebook
Fattura
Fava
Forma scritta
Forum
Fotografia
Fotografie
French
Geolocalizzazione
Giornali
Giornalisti
Giurisprudenza
Hardware
Homolaicus
Ilaw
Imaie
Immagini
Imprenditori
Informativa
Ingannevole
Ingiuria
Intercettazioni
Internet
Lavoro
Lda
Lda 73
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge
Libere utilizzazione
Licenza
Licenze
Link
Malafede
Marketing
Mediaset
Milano
Minimo
Mobile
Motori di ricerca
Mp3
Multimedialità
Musica
Onere della prova
Open
Ordinanza
Pagamenti
Paternita'
Pc aziendale
Penale
Pipa
Policy informatica
Posizionamento
Presunzione
Prezzo
Privacy
Prodotto editoriale
Professione seo
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblica amministrazione
Pubblicità
Quantificazione
Radio
Rapporto
Reati informatici
Redirect
Registro corrispettivi
Responsabile del trattamento
Rettifica
Ripubblicazione
Risarcimento
Rivelare le fonti
Roma
Sanzioni
Scf
Sconti
Scontisca
Scriminante
Semplice
Sentenza
Sentenze
Seo
Smartphone
Sms
Social network
Societario
Software
Software personalizzato
Sopa
Sostituzione di persona
Sovrapprezzo
Stampa non periodica
Streaming
Sviluppo software
Tar
Tasse
Telefonia
Telefonini
Telegiornali
Testate registrate
Testo
Trasmissioni
Trattamenti
Tratto internazionale
Tribunale
Tributi
Truffa
Tutela
Urbani
Vendite online
Wikimedia
Wikipedia
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.677