Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Trattamento dei dati personali della clientela per finalità di profilazione e marketing. Verifica preliminare presentata da Salvatore Ferragamo S.p.A. 30 maggio 2013 [
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023
documento annotato il 07.03.2023I temi:soft spam e informa
07-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
02-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Condizioni legali e servizi di pagamento
E' un battaglia imponente in corso, servizi che si offrono come alternative e co
07-11-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Click through rate o Click Rate
L'efficacia di un link, sulla base del numero di click che riceve.
03-08-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Contratto tipo di rivendita di app per iphone o android da sviluppatore ad aziende - Ebook
dott. V. Spataro (v. biografia in calce) ebook in 4 pagine formato a4 interline
09-01-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
Proposta di direttiva: sanzioni piu' pesanti per i reati informatici
Pene più severe in Europa, secondo le nuove regole approvate giovedì dal Parlame
05-07-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
05-10-2012
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
17-08-2012
Rivendita di software usato e licenze: la sentenza c-128/11
Curia C-128/11 «Tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Commercializza
04-07-2012

Beta per utenti toolbar pro


Punti vendita

-y-
A distanza
Acquisto
Ade
Adeguamento
Agcom
Algoritmi
Amazon
Amministratori
Ammonizione
Android
Anonimometro
Antitrust
App
Apple
Applicazione
Aree
Assistenza
Audit interno
Autorizzazione
Avvocato
Banche dati
Beni di lusso
Bitcoin
Botnet
Caffe20
Caffe20.it
Call center
Cassazione
Catena dei consensi
Censura
Cessione a terzi
Check prespuntati
Civile
Civilenews
Clausole
Clausole vessatorie
Clienti
Codice privacy
Commerciabilità
Commercializzazione
Commercio
Commercio elettronico
Competenza concorrente
Compravendita
Conclusioni
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consenso separato
Conservazione
Consiglio di stato
Consultazione
Consumi
Contratti
Contratto
Controlli specifici
Cookie
Cookie wall
Cooperazione
Copia di sicurezza
Copyright
Credito
Crimini societari
Criptovalute
Curia
D.lgs.101/2018
Danimarca
Danni
Data breach
Dati personali
Dato personale
Ddos
Definizione
Direttiva
Diritto d'autore
Diritto di distribuzione
Diritto di recesso
Diritto di riproduzione
Disturbo
Dizionario
Documentazione
Documento
Domini
Durata
Durata del trattamento
Ebook
Ecommerce
Edpb
Edps
Enel
Equo compenso
Errore addetto
Esaurimento
Esaurito
Europa
Facebook
Fidelity cards
Formati
Formulari
Garante
Gdpr
German
Giurisprudenza
Hardware
Hate speech
Ilaw
Illecito
Impugnato
Inasprimento
Indicizzazione
Indirizzi ip
Infomediatori
Informativa
Ingiunzione
Intercettazioni
Interface
Internet
Ios
Ip address
Ispettorato del lavoro
Ispezione
Istallazione
Italiano
Iusondemand
Iva
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Libri
Licenza
Licenza d'uso
Linee guida
Manuali
Marchio
Marketing
Marketing diretto
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Motori di ricerca
Newsletter
Noleggio
Onere della prova
Online
P2p
Pagamenti
Pagina
Password
Peer2peer
Penale
Pirateria
Preinstallato
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Privacynews
Privato
Procedure interne
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Profilazione
Prospecting
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità su facebook
Punti vendita
Reati informatici
Recesso
Registro consensi
Rendicontabilita
Responsabile
Restituzione
Retargeting
Ricaricabile
Ripresa
Risarcimento
Risorse aziendali
Rivendita
Roi
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Smart car
Smartphone
Soft spam
Software
Sony
Sorveglianza
Spataro
Spedizione
Spese
Startup
Statistiche
Store
Strumenti di pagamento
Sviluppatori
Tar
Telefoni
Telemarketing
Tempo indeterminato
Titolari autonomi
Tributi
Tutela
Tutela del nome
Usato
User experience
Utilizzo
Vendita
Verifica preliminare
Video
Videosorveglianza
Wallabag
Windows
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.922