Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Line.me ?
Un altro messanger via internet
10-03-2014
Vietato vendere online farmaci senza intermediari
Comunicato stampa di agcm. Nello stesso giorno, con altro provvedimento, sanzion
05-03-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Telegram.org ?
Il messenger universale e open source, crittografato e mondiale. Made in Telegra
25-02-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Siae: il tormento borderau Siae
Riguarda solo le opere cadute in pubblico dominio.
26-09-2013
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
08-02-2013
Diritti connessi: cosa sono
Cosa sono i diritti connessi ?
12-09-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Ebay: deve parlare nella lingua della nazione alla quale si rivolge
Si tratta dell'offerta in inglese di prodotti al pubblico francese. La Corte ap
06-06-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Riassegnato ParmigianoReggiano.it - I motivi
Un produttore agricolo (ex fornitore di latte al Consorzio) registra il dominio
30-05-2012
#Internetbenecomune
Troppi attacchi. Tutti insieme
11-04-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
29-02-2012

Beta per utenti toolbar pro


Pubblico dominio

-y-
20180108
Abrogazione
Accesso
Accordi
Account
Agcm
Agcom
Alternative
Amministratori
Android
Antiriciclaggio
Antitrust
Arbitrati
Archivio storico
Arte digitale
Avvocati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Bbs
Biglietti da visita
Bitcoin
Blockchain
Blog
Blogger
Borderau
Bordero
Buona fede
Casadicura
Cassazione
Censura
Civile.it
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenze
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Condivisione dati
Consenso
Contestazione
Contraffazione
Copia traffico
Copyright
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Crdd
Criteri
Crittografia
Cross platform
Crypto
Cultura
Curia
Dati di traffico
Dati pubblici
Dati sanitari
Decisione
Deontologia
Dipendente
Direttiva
Diritti
Diritti connessi
Diritti dell'uomo
Diritti deminiali
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Divieti
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Domain
Domini
Dropbox
E-commerce
Ecommerce
Email
Email aziendale
Europa
Facebook
Faq
Fare impresa
Farmaci
Filtri
Filtro contenuti
Finalita'
Finalità giustizia
Firefox os
Firma elettronica
Formazione
Forum
Fotografia
Fotografie
Francia
Free
Garante
Garanzie
Gdpr
Giornalista
Giurisdizione
Giurisprudenza
Guida
Hate speech
Immagini
Indagini
Indicizzazione
Internet
Internet provider
Ios
Ip address
Italia
Italiano
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Limitazione del trattamento
Linee guida
Lucro
Mac
Malware
Marchi
Marchio collettivo
Marketing
Marketplace
Messagenet
Messenger
Milano
Misure di sicurezza
Motori di ricerca
Mtalk
Musica
Nda
Net neutrality
Newsletter
Nft
Nome
Nome a dominio
Non uso
Normativa
Onere della prova
Operazioni sospette
Opere
Opere orfane
Osx
P2p
Pagina
Parigi
Partito
Password
Paternita
Peer2peer
Penale
Permessi
Pirate bay
Pirateria
Policy
Poteri
Privacy
Privacy by default
Privacy policy
Privacydb
Privati
Procedimenti penali
Prodotto editoriale
Profilo di rischio
Proprieta' intellettuale
Provvedimento
Provvidenze
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblico dominio
Qrcode
Quintarelli
Raccolta
Rating
Reato
Registrazione
Regolamento
Responsabile
Responsibile del trattamento
Riassegnazioni
Richiesta
Riservatezza
Risorse aziendali
Risposta
Rousseau
Royalty free
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scelta del nome
Sceriffi
Sede
Segni distintivi
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestri
Sezioni unite
Siae
Siti professionali
Sms
Social network
Soft spam
Software
Spider
Spotify
Stock
Store
Storia
Svezia
Sviamento di clientela
Sweden
Tar
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Trattamenti
Trattamento dati
Tribunale
Trojan di stato
Video
Videosorveglianza
Virus
Wallabag
Web
Whatsapp
Windows
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.081