 |
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
| 25-04-2023 |  |
 |
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
| 21-04-2023 |  |
 |
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
| 21-04-2023 |  |
 |
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
| 21-04-2023 |  |
 |
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
| 27-03-2023 |  |
 |
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
| 14-03-2023 |  |
 |
No al voucher al posto del rimborso
Voli annullati ? Si proceda al rimborso
| 20-07-2021 |  |
 |
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
| 31-03-2021 |  |
 |
Shadow banning
Ridurre la visibilita' di persone o contenuti online.
| 10-09-2018 |  |
 |
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
| 03-09-2018 |  |
 |
Cambridge analytica
Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati utilizzati per disinformare e
| 20-03-2018 |  |
 |
Le sponsorizzazioni sui social: occulte o evidenti ?
Nel ddl concorrenza l'Unione consumatori avrebbe previsto che ...
| 30-06-2017 |  |
 |
Debunking
Smontare le bufale
| 02-05-2017 |  |
 |
Update War
Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora un termine per indicare il fe
| 08-04-2016 |  |
 |
La nullita' delle informative legali online normali e "appesantite"
La normale vessatorieta' si applica anche alle condizioni online. Ma ci sono nuo
| 18-03-2016 |  |
 |
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
| 13-07-2015 |  |
 |
Recensioni di alberghi da fonti non verificate: condanna
l’Antitrust ha vietato la diffusione e la continuazione di una pratica commercia
| 24-12-2014 |  |
 |
Pratiche promozionali (click e fan) ingannevoli
Comprare statistiche, l'ultima frontiera del successo online.
| 05-06-2014 |  |
 |
Pubblicita' ingannevole di un inserto sui droni
Principi validi per la televisione ma anche per internet
| 21-03-2014 |  |
 |
120.000 euro di sanzione per product placement non dichiarato
'Nell’impaginazione mancava inoltre qualsiasi accorgimento o indicazione che re
| 24-02-2014 |  |
 |
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
| 02-09-2013 |  |
 |
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
| 23-04-2013 |  |
 |
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
| 23-04-2013 |  |
 |
L'avv. Marco Pierani su Euronews a proposito di ecommerce e garanzia legale
Antitrust ma anche pratiche aggressive nelle vendite a distanza. L'Italia al ce
| 19-03-2013 |  |
 |
Cour d’appel de Paris Pôle 5, chambre 4 Arrêt du 11 mai 2011
Cour d’appel de Paris Pôle 5, chambre 4 Arrêt du 11 mai 2011
| 05-09-2012 |  |
 |
Registro imprese e pubblicita' ingannevole: la guida contro il fenomeno delle richieste di aggiornamento dati
Registro imprese: pubblicità ingannevole inviata dalle società alle imprese
| 05-07-2012 |  |
 |
Le pubblicita' a tutto schermo ed ingannevoli
Comportamenti ingannevoli
| 27-06-2012 |  |
 |
Clausole vessatorie: il testo di legge approvato
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo
| 03-05-2012 |  |
 |
Il furto d'identita' di Eguchi Aimi e AK48B
Oggi viaggiamo nel futuro
| 10-10-2011 |  |
 |
Scam scareware
La paura umana è insicurezza
| 21-10-2010 |  |
 |
Come vendere in regola via internet: pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette in Europa
Continuano le richieste di controlli siti, e l'Europa controlla alcuni siti di
| 09-09-2009 |  |
 |
La disdetta di un contratto a rinnovo automatico: domini o altro
A volte ci si fida troppo di internet: sono i contratti a regolare la disdetta,
| 06-08-2009 |  |
 |
Condanne per sms e pubblicità ingannevole su internet
Provvedimenti
| 27-03-2009 |  |
 |
Sviamento clientela e concorrenza sleale nella pubblicità: Tribunale di Milano, sentenza 280 depositata l'11 marzo 2009
Come sempre
| 26-03-2009 |  |
 |
Registro italiano in internet: i consiglio dell'AGCM
Far dichiarare la invalidità del contratto
| 14-08-2008 |  |
 |
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
| 23-01-2008 |  |
 |
Agcm: ingannevole il messaggio CRIPTO SMART PHONE DI PERUZZO SECURITY SYSTEM
-
| 29-06-2007 |  |
 |
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
| 28-06-2007 |  |
 |
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento
IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD
tipo
Chiusura istr
| 26-06-2007 |  |
 |
Ingannevolezza
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Risposta a come difendersi dal registro italiano in internet
Le soluzioni sono di varia natura
| 10-06-2005 |  |
 |
Nuove sanzioni per la pubblicità ingannevole. Anche per internet !
'Modifiche all’articolo 7 del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in mat
| 14-04-2005 |  |
 |
I commercialisti on line
Alcune regole sulla pubblicità dei commercialisti, molto simili a quelle degli a
| 30-03-2005 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Pubblicita' comparativa: on line
DAl 7 novembre 2003 l'antitrust aggiorna ...
| 09-02-2004 |  |
 |
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
| 25-06-2003 |  |
 |
Come non fare ecommerce
Segnaliamo l'esperienza di un sito da non imitare.
| 16-11-2002 |  |
 |
Link sponsorizzati e pubblicita' ingannevole
'I motori di ricerca in internet che, a pagamento, piazzano meglio alcuni siti,
| 02-07-2002 |  |
 |
Consultazione pubblica in materia di televendite
L'agcomsi interessa delle televendite. Vediamo gli spunti che fornisce nell'annu
| 24-06-2002 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
| 28-05-2002 |  |