Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10241 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
QWANT : la CNIL estime que le moteur de recherche traite des données personnelles et lui adresse un rappel à ses obligations légales
documento annotato il 12.02.2025
12-02-2025
CNIL - Motori di ricerca e pubblicità per evitare la profilazione
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i da
12-02-2025
EDPO e Hacker News vs Google - oauth 2
Lo stiamo segnalando sul podcast. L' EDPO se ne è accorto htt
15-01-2025
Agevolazioni del 75% sugli investimenti in pubblicità, ma solo su quotidiani e periodici
Ci si rassegna a tutto. O no ?
15-01-2025
Cnil no alla pubblicità interstiziale nel software di lettura della posta elettronica senza consenso eprivacy Délibération SAN 2024 019 du 14 novembre 2024 Lé
documento annotato il 20.12.2024
20-12-2024
MAID
Anni fa ci si ribellava ad una targa sulle cpu, che identificavano da remoto
23-10-2024
Pubblicità e giochi d'azzardo su Twitch - L'Agcom sanziona
Sanzione di 60.000 euro.
23-09-2024
Google Advertising e responsabilità da messaggio pubblicitario
Pur non essendo una decisione di rilievo in materia di privacy, in tema di re
02-09-2024
Google: e' monopolio. Troppo tardi
Search e advertising, monopolio per alzare i prezzi. 15 anni dopo la
06-08-2024
Agcm: avviati procedimenti istruttori e iniziative di moral suasion nei confronti di sei influencer
Contro la pubblicità ingannevole (mancanza di indicazioni di conflitto
22-07-2024
Caso Ferragni e uova pasquali
Lieti di vedere che l'azienda si e' avvalsa di un professionista che ha prete
05-07-2024
Dati Anonimi e identificabili - Corte Europea IV causa C‑604/22
Affermazione opposta a Tribunale dell'Unione Europea nella sua decision
13-03-2024
Influencer e content creator avvertiti: basta toni che esaltano danni alla salute
PS12661 - HOT CHIP CHALLENGE Provvedimento n. 31067 - Sanzionati i toni di sf
12-03-2024
Pubblicità, comparatori: sanzione per omesse informative
Sempre piu' pericoloso comparare senza rispettare i termini di legge. Aggiunt
11-03-2024
Google Consent Mode v2
Rivoluzione nella pubblicità online: gli inserzionisti devono raccogli
31-01-2024
Curia e adv, riguarda anche gli Influencer: la pubblicità in proprio non e' come quella di altri
Curia in aiuto degli influencer, limitando le pretese di Agcom, ma conforme a
30-01-2024
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
RIS Dokument: da rappresentante inviava pubblicità elettorale quale sindaco
documento annotato il 20.10.2023
20-10-2023
Programmatic advertising
Spazi promozionali gestiti in real time sulla base degli interessi del visita
12-09-2023
Privacy: da un cartellone pubblicitario le sanzioni per misure…
Dall'Osservatorio Privacy una decisione per cambiare le misure organizzative: un
23-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Pubblicità comportamentale
Per pubblicità e profilazione comportamentale si intende l'analisi de
01-08-2023
Google perde la visione e vieta solo alcuni contenuti raccapriccianti
Ormai la gestione della pubblicità è diventata uno strumento di
27-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
Publicité personnalisée : CRITEO sanctionné d’une amende de 40 millions d’euros
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online
Non e' un problema di copyright. All'antitrust si discuterà del calcol
05-04-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Ordinanza di ingiunzione 21 febbraio 2013 [2462289]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
ATT - App Tracking Transparency
Uno standard per chiedere il consenso di tracciamento TRA app
17-01-2023
203 Cookies - sanzionati quelli contro le frodi pubblicitarie
Sintesi dell'approfondimento disponibile su
29-12-2022
200 Schrems con l'EDPB - Meta non puo' piu' profilare, nemmeno con il consenso
Notizia nota, ecco il punto centrale: vietato profilare anche con il consenso.
12-12-2022
Opere d'arte dei beni culturali usabili commercialmente se ...
Solo con l'autorizzazione oltre che con il pagamento di quanto previsto.
28-09-2022
La app (24 milioni di euro) Gioco legale dei Monopoli traccia i risultati di gioco.
Una app 24 milioni di euro. Sono certo che la notizia è sbagliata.
09-12-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria
Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il comunicato
20-07-2021
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
Utero in affitto: Gambino, 'autorità italiane inerti davanti al dilaga
19-11-2020
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
Ridotta a 1.240.000 euro una sanzione per uso pubblicitario senza consenso
In Germania 500 persone senza consenso ricevono pubblicità dopo un
08-07-2020
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
Techlash
Il contraccolpo che subiranno le piattaforme
28-11-2019
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
Cambridge analytica
Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati utilizzati per disinformare e
20-03-2018
Credito d'imposta del 90% per la pubblicita' online dei professionisti. Vediamo le basi
Come fare pubblicita' online ? Dimenticate gli strilloni.
06-11-2017
Antitrust: criteri per comparare le carte di pagamento online
Interessante istruttoria da seguire, in quanto indica gli elementi minimi da ris
12-09-2017

Beta per utenti toolbar pro


Pubblicita

Abusive
Accordi
Advertising
Adwords
Agcm
Agcom
Agevolazioni fiscali
Aggressiva
Aiuti di stato
Algoritmi
Anonimizzazione
Antitrust
Arte
Assicurazione
Assistenza
Austria
Avvocati
Azione penale
Azzardo
Biglietti da visita
Calcolo
Cartellone
Casino
Cassazione
Checkbox
Clausole
Cloudflare
Cnil
Collaborazione
Comparatori
Comportamenti
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorrenza
Consensi
Consenso
Consent
Consiglio di stato
Contatti telefonici
Content creator
Contrattuale
Controllo
Cookie
Cookies
Credenziali di accesso
Crittografia
Curia
Data breach
Dati anonimi
Dati personali
Definizione
Did
Dizionario
Documento
Domande
Durata
Ecommerce
Editori
Elezioni
Email
English
Eprivacy
Errore addetto
Facebook
Fake news
Faq
Fare impresa
Fidelity cards
Formazione
Fotografie
Free
French
Gambino
Garante
German
Germania
Google
Guida
Hashtag
Iap
Immagini
Imprese
Influencer
Informazione promozionale
Ingannevole
Ingrandimento
Irlanda
Ispezione
Istruttoria
Italiano
Iusondemand
Legalis
Linkedin
Mancata risposta
Marketing
Maternità surrogata
Meta
Microsoft
Monetizzazione
Monopoli
Motore di ricerca
Newsletter
Oauth2
Obbligatoria
Partner
Passkey
Password
Penale
Personaggi
Podcast
Posizione dominante
Privacy
Privacydb
Professionisti
Profilazione
Promozionale
Prospecting
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicita
Pubblicita personalizzata
Pubblicita'
Pubblicita' ingannevole
Pubblicita-1
Pubblicitario
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità comportamentale.
Pubblicità elettorale
Pubblicità ingannevole
Pubblicità su facebook
Raccolta contatti
Rappresentante
Reati
Reati informatici
Rendicontabilita
Responsabilità
Retargeting
Risoluzione
Risposte brevi
Risposte rapide
Ritirata.
Sanction
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Scommesse
Search engine
Search-engine-2
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sindaco
Smartphone
Sms
Social
Social network
Sorveglianza
Spam
Startup
Store
Storie
T:pubblicita-comportamentale
T:pubblicita-contestuale
Tracciamento
Traffico
Trasparenza
Trattamento
Tributario
Twitch
Ugc
Veritiera
Vessatorie
Vetriolo
Violazione dati personali
Wallabag
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.882