 |
IA nella Pubblica amministrazione: pubblicata la prima indagine di AgID svolta presso le amministrazioni centrali | Agid
documento annotato il 16.06.2025
| 16-06-2025 |  |
 |
Code de conduite RGPD dans le secteur du travail interimaire: retour sur l'événement FES Actualités Commission nationale pour la protection des données Lux
documento annotato il 07.05.2025
| 07-05-2025 |  |
 |
Intelligenza Artificiale: in consultazione le prime Linee Guida per la PA | Agid
documento annotato il 19.02.2025
| 19-02-2025 |  |
 |
Bozza di linee guida per l’ adozione di Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione – Consultazione pubblica
documento annotato il 19.02.2025
| 19-02-2025 |  |
 |
Sanzione - Invio comunicazioni istituzionali a email personali - doc 9992914
Riportiamo qui un'analisi da noi effettuata usando una AI e qui NON modificat
| 12-03-2024 |  |
 |
Cassazione Sentenza 35256 del 2023
La sentenza, pur anonimizzata, consente comunque agli esperti di capire di co
| 04-01-2024 |  |
 |
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le
documento annotato il 06.10.2023Analisi nell'area riservata.
| 06-10-2023 |  |
 |
Identità digitale - Schengen digitale
Il tema, nel 2022, diventa diverso dall'identità online, includendovi
| 11-07-2022 |  |
 |
ATTENZIONE: Scippo privacy in arrivo - la Pubblica Amministrazione potrà quanto agli altri vietato
Solo bozze e voci, ma troppo insistenti
| 08-10-2021 |  |
 |
Fatture imprese e pubblica amministrazione: nuovi obblighi
Avete come cliente la pubblica amministrazione ? Auguri. Ecco che le fatture dov
| 24-05-2013 |  |
 |
Privacy: il Garante limita i dati personali delle persone nella pubblica amministrazione online
Da leggere, soprattutto l'invito in fondo.
| 08-02-2013 |  |
 |
La dittatura dell'informatica nella pubblica amministrazione
-
| 25-01-2013 |  |
 |
Software Open Source e pubbliche amministrazioni
Se ne parla ancora una volta: nella foto, scarpe esposte su una finestra aperta,
| 10-02-2012 |  |
 |
OpenData
Cio' che e' di tutti, a tutti. Ripubblicato dal 2011-02-24 con l'aggiunta del
| 12-10-2011 |  |
 |
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
| 30-09-2011 |  |
 |
Non all'ecdl come unico requisito per la pubblica amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO,Sez. III-ter n. 5634 del 2004
| 23-03-2011 |  |
 |
I limiti d'uso di internet nelle istituzioni: l'esempio dell'amministrazione portuale del Costa Rica
Normas para la utilización de Internet y Correo Electrónico en el servidor de JA
| 08-03-2011 |  |
 |
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
| 30-03-2010 |  |
 |
Internet e la burocrazia.
Burocrazia. Nasce. Cresce. Si digitalizza
| 05-02-2010 |  |
 |
La circolare Brunetta sull'uso di internet nella pubblica amministrazione (Direttiva n. 2/2009)
Direttiva n. 2/2009 - Photo courtesy of
| 01-07-2009 |  |
 |
Commento alla pec del cittadino e obbligo di notifica
Ne stiamo parlando con gli interessati
| 25-06-2009 |  |
 |
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
Una rivoluzione importante che considera notificato l'atto al momento della spe
| 25-06-2009 |  |
 |
Come si usa internet nella pubblica amministrazione
Ecco le linee guida presto attuate
| 15-06-2009 |  |
 |
La pubblica amministrazione su internet: servizi ai cittadini. In Lombardia
Un occhio all'innovazione
| 12-11-2008 |  |
 |
Rodotà: le tecnologie e lo sviluppo . il ruolo della pubblica amministrazione. Il video
Seconda Conferenza su
Pubblica Amministrazione Aperta e Libera
| 13-07-2008 |  |
 |
Uso personale del computer aziendale (o della p.a.) da parte del dipendente. Peculato
Cosi' la Cassazione
| 13-06-2008 |  |
 |
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento
IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD
tipo
Chiusura istr
| 26-06-2007 |  |
 |
Il protocollo d'intesa per la realizzazione della digitalizzazione della giustizia italiana
Il Ministro per le riforme e le innovazioni Il Ministro della Giustizia
nella p
| 18-01-2007 |  |
 |
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
| 31-05-2006 |  |
 |
Smaterializzato ... il documento amministrativo
'È stato presentato il 28 marzo 2006 a Milano, nel corso del Convegno Omat sulla
| 04-04-2006 |  |
 |
P.A.: emanata direttiva per la qualità dei servizi online
La pubblica amministrazione propone la sua visione del web
| 25-10-2005 |  |
 |
Valore in giudizio del documento informatico
titolo: decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82
Sommario: Codice dell'amministr
| 19-05-2005 |  |
 |
Laziomatica
Laziomatica S.p.A. è lo strumento della Regione Lazio per la realizzazione del s
| 17-03-2005 |  |
 |
CIRCOLARE 18 maggio 2001, n. 29
Art. 14, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
| 29-01-2005 |  |
 |
CIRCOLARE 8 febbraio 2002, n. 39
Art. 14, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
| 29-01-2005 |  |
 |
CIRCOLARE 18 settembre 2003, n. 42
Attuazione delle disposizioni transitorie di cui all'art. 16 del decreto de
| 29-01-2005 |  |
 |
DECRETO 2 luglio 2004 Competenza in materia di certificatori di firma elettronica.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECN
| 29-01-2005 |  |
 |
Selezione di progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale
Gazzetta Ufficiale N. 86 del 13 Aprile 2004
CENTRO NAZIONALE PER L'INFORMATI
| 15-04-2004 |  |
 |
Direttiva Open Source nella P.A.
La Direttiva reca le regole ed i criteri tecnici per l'acquisto ed anche per il
| 30-10-2003 |  |
 |
Riceviamo e segnaliamo: Posta Elettronica Certificata: in corso i test con RUPA per MailEvolution
La RUPA (Rete Unitaria per la Pubblica Amministrazione) ha dato il via ai test p
| 15-05-2003 |  |
 |
La trasparenza informatica della P.A. svela una truffa a cittadini all'estero
Il portale della Pubblica Amministrazione
scopre maxi-truffa in Argentina
a
| 07-02-2003 |  |
 |
Uso consapevole di Internet:
Uso consapevole di Internet:
da lunedì, on line in italiano il filtro Icra per
| 05-10-2002 |  |
 |
Firma digitale: la pubblica amministrazione e i professionisti si preparano
E' una rivoluzione epocale, che viviamo passivamente, ma non tutti ...
| 04-09-2002 |  |
 |
Ddl 1305: a chi giova ? A chi vuole rendere inutilizzabile l'open source da parte della Pubblica Amministrazione !**
Una lettura dell'art. 5 solleva alcuni importanti dubbi.
| 12-07-2002 |  |
 |
Commento agli articoli 18-22 del D.P.R. 10 novembre 1997, n. 513,
Mario Torsello - Massimiliano Minerva[1], 'DOCUMENTO INFORMATICO E PUBBLICA AMMI
| 08-07-2002 |  |
 |
"Open Source, SuSE al Senato italiano"
'Con il presente documento la SuSE Linux vuole comunicare la Sua posizione e le
| 04-07-2002 |  |
 |
PortaZero intervista il Senatore Fiorello Cortiana
Da alcuni mesi si parla con insistenza della possibilità da parte della Pubblica
| 04-06-2002 |  |
 |
Codice fiscale attribuito via internet da parte dei consolati
Una sperimentazione che procede, e probabilmente precede una applicazione diffus
| 08-05-2002 |  |
 |
Aipa: Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML.
Gazzetta Ufficiale N. 102 del 03 Maggio 2002
AUTORITA' PER L'INFORMATICA NEL
| 08-05-2002 |  |
 |
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformita' dei documenti agli originali -
AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DELIBERAZIONE 13 dic
| 23-12-2001 |  |