Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
24-07-2013
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
Blog, iscrizioni, testate, provvidenze e agcom: parla D'Angelo - updated
Rete sotto attacco ?
13-07-2011
AGCOM: il testo dei regolamenti relativi al decreto Romani (web tv, podcast, radio)
Pubblicati online, disponibili dal 25 novembre
30-12-2010
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
04-10-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Deposito legale: novità per gli editori
Individuazione degli istituti depositari dei documenti della produzione editoria
15-01-2010
Avviare una attività su un server all'estero conviene ?
Lo chiedono via skype - Photo courtesy
13-05-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Tutti i blogger obbligati ad iscriversi al roc ?
Il nuovo regolamento non va semplicemente letto, ma capito. Vediamo perche'.
12-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
La favola metropolitana della registrazione dei blog al roc
Un commento a caldo
13-12-2008
Botta e risposta con Cassinelli sulla L. 39 del 2002
Secondo Cassinelli la d.lgs. 70/2003 (della quale la l.39 del 2002 rappresenta l
02-12-2008
Art. 31 l. 39 del 2002: l'editoria non si applica a internet. Non la l. 62 del 2001
Si puo' discutere, ma con la preparazione minima che si dimostra di avere, non
02-12-2008
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
03-09-2008
E' obbligatorio registrare un blog come testata giornalistica ?
Non ripeteremo le discussioni di anni fa.
16-06-2008
Codice dell'editoria e delle comunicazioni. Audiovisivi, telecomunicazioni, Internet, pubblicità, diritto d'autore, autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autore Stella Paolo Dati 2008, 950 p. Editore LED Edizioni Universita
20-02-2008
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
05-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
La responsabilità dei blogger: l'art. 16 del d.lgs. 70 del 2003
Si chiede quale sia la responsabilità dei blogger. La lettura dell'art. 16 del
28-10-2007
Agcm: Conclusa prima parte dell’Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale
ANTITRUST: EDITORIA, RIMODULARE SISTEMA DI PROVVIDENZE PUBBLICHE TROPPO ETEROGEN
17-07-2007
Registrazione testata giornalistica
Definizione
01-02-2007
Tribunale di Ragusa N. 2165/4 RG.RIC.
sull'organizzazione di internet
27-11-2006
E ci riprovano con il deposito legale dei siti web !!!
- un regolamento per la definizione della disciplina del deposito legale dei doc
27-04-2006
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
07-04-2005
Legge 15 aprile 2004, n. 106
'Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destina
21-06-2004
Blog, photoblog, autori titolari di siti web: tutti obbligati a depositare i documenti on line distribuiti ?
L'obbligo non cade sull'autore, ma su chi produce o su chi distribuisce
28-04-2004
Il web dovra' essere depositato
La nuova legge non teme dubbi: ogni documento trasmesso tramite internet puo' e
23-04-2004
Ebook e internet: qualcosa cambia per gli editori
Una rivoluzione, in attesa di regolamento
22-04-2004
Il Consiglio dei Ministri in materia di siti internet
Disegno di legge che il Governo ha approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 g
15-07-2003
Agcom Delibera n. 130/03/CONS
Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di com
15-05-2003
Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione: modifiche alla delibera n. 236/01/CONS.
Cambia ancora ...
15-05-2003
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
22-04-2003
Di nuovo liberi di parlare: non e' mai stato necessario registrate testate editoriali telematiche, ma sara' vero anche per le periodiche ?
Legge comunitaria - Attuazione della direttiva 2000/31/CE, relativa a taluni asp
26-02-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Editoria: per Punto Informatico inizia la spartizione
Soldi anche ai quotidiani di partito. Anche se non letti. E on line ?
08-01-2002
Editoria e legge comunitaria ... l'odissea continua ... :-)
Art 30: la legge 62/2001 sia solo per chi vuole le provvidenze ...
23-11-2001
Relazione tecnica PROGETTO DI LEGGE - N. 6946
'Il presente disegno di legge è accompagnato dallo stanziamento complessivo per
08-02-2001
Relazione al progetto di legge - N. 6946
'Onorevoli Deputati! - Il provvedimento di legge in materia di editoria si propo
08-02-2001
PROGETTO DI LEGGE - N. 6946 Riforma Editoria
Viene presa in considerazione l'editoria on line. Il testo di legge
08-02-2001

Beta per utenti toolbar pro


Provvidenze

-
-y-
Agcom
Amministrativo
Antitrust
Articolo
Attacco ad internet
Autorizzazioni preventive
Blog
Blogger
Camera
Carta intestata
Cassazione
Cassinelli
Censura
Civile
Civile.it
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Commercio elettronico
Controllo
Controllo contenuti
Copyright
Decreto romani
Deposito legale
Deposito obbligatorio
Deposito siti web
Diffamazione
Direttiva
Direttore
Disclaimer
Dizionario
Domanda
E-commerce
E-communication
E-document
Ebook
Ecommerce
Editore
Editoria
Estero
Fare impresa
Forum
Gentiloni
Giornali
Giornalista
Giurisprudenza
Home page
Ilaw
Indicazioni legali
Internet
Iptv
Iscrizione
Italia
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Levi
Libro-rivista
Media
Natura editoriale
Newsletter
Non periodico
Normativa
Opendata
P2p
Parlamento europeo
Partita iva
Pec
Penale
Podcast
Privacy
Prodotto editoriale
Proposte di legge
Provvidenza
Provvidenze
Pubblicità
Radio
Rapporto
Registrazione
Registrazione
Responsabilita'
Responsabilita' web
Responsabilità
Rettifica
Riforma
Risposte
Roc
Scorza
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Simonelli editori
Sito web
Social network
Stampa clandestina
Streaming
Televisione
Testata
Testata giornalistica
Testate giornalistiche
Ugc
Video
Web

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.004