Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Immuni insufficiente: ora lo capiscono anche i medici. E Google profila pro covid professionisti e negozi sulle mappe.
'con 12mila contagi invierebbe 150mila messaggi al giorno, ma ce l’
21-10-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai
Manca una visione complessiva.
06-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
DOH - dns over https
Piu' riservatezza
25-05-2020
Termoscanner e riconoscimento facciale all'entrata di uffici pubblici e tribunali
A molti sembra normale poterlo fare, ma non e' cosi'. Ecco la Sardegna, ma an
01-05-2020
L'informativa alla newsletter del Garante
Interessante anche questa soluzione. La scelta del CNIL e' diversa: 'Abonnez-vou
25-05-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
16-09-2016
Internet
Definizione. Prima versione del 1.2.2007.
29-04-2016
Bot
Software in grando di svolgere operazioni automatiche
14-04-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Formato proprietario
Il formato proprietario e' un formato informatico il cui uso e' soggetto ad auto
20-01-2016
Skynet
E' diventato l'emblema dei rischi di interconnessione delle macchine. Nella foto
15-01-2016
Makers
Gente che fa, ... mica programmatori :)
02-12-2015
MQTT
protocollo per comunicare online
27-11-2015
L'accordo tra Google e il Garante della Privacy: consenso preventivo, non presunto
Crolla l'odioso consenso presunto. Ora si potra' iniziare a mettere in regola tu
20-02-2015
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC
Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplicita'
23-10-2014
Garante Privacy a Google:
In 18 mesi concorderanno come rispettare la normativa italiana. Il consenso andr
21-07-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Oauth
accedere velocemente ai siti delegando le funzioni di riconoscimento ad altri.
11-11-2013
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
16-08-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Come installare una rete Wifi nascosta con iphone
Ios apparentemente non consente di accedere a reti wifi nascoste. In realta' va
16-03-2012
Videosorveglianza sul lavoro: il Garante si pronuncia
90 giorni in considerazione del caso particolare.
22-09-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Skype non funziona ? Le alternative per telefonare via internet
In un mondo aperto, il rischio e' la fiducia
23-12-2010
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Condividere: parola d'ordine con Opera Unite
Perche' dropbox non basta ?
13-10-2010
DAAP la musica condivisa tra i computer di casa
Ascoltare la musica da un solo computer in tutta la casa, e' possibile.
15-06-2010
La privacy sui siti del 2.0 e la nozione di cloud computing per Larry Ellison, Oracle
Il web2.0 e' veramente una cosa nuova. E' bene parlarne insieme per capire meg
14-10-2009
Invece del cellulare un numero voip su Smartphone Android, Iphone, Ipod e pc win o mac
Lavorare in mobilità ovunque, quando si vuole, senza dare il proprio numero di c
09-10-2009
Lo Store di Itunes (o altri) prendono soldi senza ordini ? Vediamo come usarli
Capita periodicamente di leggere blogger che si lamentano dei vari store. Vediam
27-07-2009
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
Una rivoluzione importante che considera notificato l'atto al momento della spe
25-06-2009
Come installare un servizio di messaggeria istantanea
Semplice, ma bisogna vederlo almeno una volta.
08-05-2009

Beta per utenti toolbar pro


Protocollo

-y-
.notifiche
Accesso
Accordo
Adempimenti
Agcom
Agenziaentrate
Amazon
Amministrativo
Amministratore di sistema
Amministratori di sistema
Analogia
Android
Anonimato
Arduino
Autoregolamentazione
Avvocati
Avvocati2.0
Azienda
Banche
Base normativa
Bot
Bozza
Carta di credito
Cassazione
Censura
Chat
Checklist
Chrome
Cie
Circolare
Civile.it
Cloud
Cloud computing
Codice
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenza
Comunicare
Condivisione
Configurazioni
Consenso
Consumerismo
Contenuti
Contestazioni
Controllo
Copyright
Covid
Covid-19
Cultura
Curia
Daap
Dati personali
Designazione
Diffamazione
Divieto
Dizionario
Dns
Domotica
Droni
Ecommerce
Email
Email aziendale
English
Equi compenso
Euro digitale
Facebook
Fake news
Fattura
Fatturazione elettronica
Fax
Filtri
Firewall
Focolai
Formato
Forum
Frodi
Garante
Gestione
Giornali
Giurisprudenza
Gloxa
Google
Governo
Guida
Guide
Hardware
Hate speech
Identificazione
Identita'
Identità digitale
Immuni
Indicizzazione
Informativa
Instant messenger
Interesse legittimo
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Internet provider
Interoperabilita'
Iot
Iot
Ip address
Ipad
Iphone
Itunes
Jabber
Lavoro
Lecce
Legalgeek
Legge stampa
Livelli
Log sistema
Mac address
Messagenet
Messaggeria
Messaggeria istantanea
Messenger
Mobile
Motori di ricerca
Mqtt
Musica
Navigazione web
Newsgroup
Newsletter
Notifiche
Nozione
Oauth
Obblighi
Open standard
Opendata
P2p
Password
Pec
Pec dei cittadini
Peer2peer
Penale
Personaggi
Pirate bay
Pirateria
Policy aziendale
Posta elettronica
Prassi
Praticanti
Privacy
Prodotto editoriale
Professioni
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Protocolli
Protocollo
Provvedimento
Proxy
Pubblica amministrazione
Pubblicazione
Rdp
Registro delle opposizioni
Relazione annuale
Rete locale
Riconoscimento facciale
Rimozione
Roc
Sanzioni
Sceriffi
Sentenze
Sequestro
Servizi
Sicurezza
Sip
Skype
Smartphone
Social network
Software
Soro
Spam
Spid
Ssdi
Store
Strumenti aziendali
Tablet
Tecnopraticanti
Telecontrollo
Telefonia
Telefonico
Telelavoro
Telemarketing
Termoscanner
Testata giornalistica
Trattamento
Tribunale
Ubuntu
Vetriolo
Video
Videosorviglianza
Vint cerf
Voip
Vpn
Wallet
Web2.0
Webosophy
Webserver
Whatsapp
Wifi
Xmpp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.731