 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
| 26-09-2016 |  |
 |
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
| 09-01-2015 |  |
 |
Modello di contratto di gestione di pagina Facebook - social media marketing
Quali sono le prestazioni in un contratto di gestione di pagina facebook ? Provi
| 18-10-2013 |  |
 |
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
| 08-08-2012 |  |
 |
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
| 29-06-2012 |  |
 |
Diventare editori oggi nel 2012
Non e' piu' necessaria la denuncia in prefettura
| 18-06-2012 |  |
 |
Blog, iscrizioni, testate, provvidenze e agcom: parla D'Angelo - updated
Rete sotto attacco ?
| 13-07-2011 |  |
 |
Il Decreto Romani e' stato approvato e si applica al web salvo oscure eccezioni
Scegliere video e ripubblicarli online richiede una comunicazione. - L'Agcom ha
| 01-03-2010 |  |
 |
L'Agcom estende regionalmente le sue competenze su media e internet
Alcune conferite per legge, altre interpretate estensivamente. Al centro il diri
| 13-12-2009 |  |
 |
L'emendamento d'Alia salterà. Ma nulla e' definitivo
Troppo presto per apprezzare il ritorno all'equilibrio
| 28-04-2009 |  |
 |
Cassazione sui Forum e Blog: chi e' responsabile e quale regime giuridico: n. 10535 del 2009
'Il semplice fatto che i messaggi e gli interventi siano visionabili da chiunqu
| 11-03-2009 |  |
 |
No censura, si' tutela: si presenta il Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale
Necessario un bilanciamento.
| 20-01-2009 |  |
 |
Pausa di riflessione sulla proposta Cassinelli
Interessante scambio di opinioni a caldo.
| 02-12-2008 |  |
 |
Art. 31 l. 39 del 2002: l'editoria non si applica a internet. Non la l. 62 del 2001
Si puo' discutere, ma con la preparazione minima che si dimostra di avere, non
| 02-12-2008 |  |
 |
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
| 21-11-2008 |  |
 |
Prodotto editoriale, Roc e Multimedialità. Levi in Cultura.
Tutti insieme appassionatamente.
| 12-11-2008 |  |
 |
Diffide contro chi segnala film online: e' partita la fapav, federazione antipirateria audiovisiva
Eccoli.
| 10-11-2008 |  |
 |
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
| 03-09-2008 |  |
 |
Tutti contro Google: Mediaset contro Youtube. E tanta, tanta pubblicità in gioco.
Depositato a Roma un atto di citazione. Dal comunicato stampa traspare evidente
| 30-07-2008 |  |
 |
Riforma editoria: usando la multimedialità tutti quelli che guadagnano dovranno diventare editori
Internet resterà uguale. Ma se hai un prodotto editoriale (se fai soldi) dovrai
| 30-05-2008 |  |
 |
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
| 18-01-2008 |  |
 |
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni - Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 2089 del 07/03/1997
grazie a Luigi Salciarini di Pescara
| 12-11-2007 |  |
 |
Levi insiste: Roc per tutte le imprese. Ma non dice che per iscriversi al Roc ci vuole un direttore responsabile. Questo fu la fine di videotel, vuole lo stesso per inter
Levi: dare un sostegno al mondo della carta stampata, che ha una tradizione e un
| 05-11-2007 |  |
 |
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
| 05-11-2007 |  |
 |
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
| 05-11-2007 |  |
 |
Editoria: in 48 ore monta la protesta
Tempi di internet
| 19-10-2007 |  |
 |
La nuova legge sull'editoria del Governo obbligherà tutti i blog e i siti a diventare testate giornalistiche
Eccola la riforma per far sottostare tutti alla normativa sulla stampa.
| 17-10-2007 |  |
 |
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
| 24-09-2007 |  |
 |
Agcm: Conclusa prima parte dell’Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale
ANTITRUST: EDITORIA, RIMODULARE SISTEMA DI PROVVIDENZE PUBBLICHE TROPPO ETEROGEN
| 17-07-2007 |  |
 |
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
| 28-06-2007 |  |
 |
Blog e testate giornalistiche: scelta o obbligo ? Quali informazioni legali bisogna mettere sempre sui siti ?
Se ne parlava su robingood.tv
| 07-06-2007 |  |
 |
Itunes cresce, e la Apple propone una nuova licenza. Studiamola insieme
Abbiamo installato l'aggiornamento: curioso che venga richiesto due volte di ac
| 04-06-2007 |  |
 |
Prodotto editoriale
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Periodici
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Passigli
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Iptv: la Ue vicina alla regolamentazione
YouTube diventa come una tv ? In un emendamento la risposta
| 20-12-2006 |  |
 |
Tribunale di Ragusa N. 2165/4 RG.RIC.
sull'organizzazione di internet
| 27-11-2006 |  |
 |
Tribunale di Milano, Sezione Seconda Civile, sentenza n.6127/2002 (Giudice Unico Dott. Macchi)
Sequesto concesso anche per il solo web
| 27-11-2006 |  |
 |
La nozione di prodotto editoriale
La Legge 7 marzo 2001, n. 62
| 27-11-2006 |  |
 |
Tribunale di Catania: responsabilita' del provider -solo se sapeva- Tribunale di Catania
Ancora una volta una quantita' di commenti di 'esperti del diritto di internet'
| 07-07-2004 |  |
 |
Decreto Urbani: la discussione in aula
Resoconto stenografico dell'Assemblea
| 22-04-2004 |  |
 |
Il Consiglio dei Ministri in materia di siti internet
Disegno di legge che il Governo ha approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 g
| 15-07-2003 |  |
 |
Tribunale di Napoli – Sentenza del 26 febbraio 2002
Una sentenza che ci fu mandata qualche mese fa diventa ora di attualita': una se
| 22-11-2002 |  |
 |
Convegno di Studi su diritto e internet che si terrà a Milano il 7 e 8 novembre
Convegno di Studi su diritto e internet che si terrà a Milano il 7 e 8 novembre
| 16-10-2002 |  |
 |
TRIBUNALE DI MESSINA - Dominio affari.it
domini generici
| 25-09-2002 |  |
 |
Consultazione pubblica in materia di televendite
L'agcomsi interessa delle televendite. Vediamo gli spunti che fornisce nell'annu
| 24-06-2002 |  |
 |
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter:
'APPROVATA LA LEG
| 26-02-2002 |  |
 |
Secondo me, da leggere: Firma digitale europea, documento informatico: vediamo di capirci almeno tra di noi.**
Proclami di incostituzionalita', allarmi al mondo: sembra che qualcuno si accorg
| 08-02-2002 |  |