Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
SMS promozionali - Provvedimento del 15 ottobre 2020 [9486485]
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Soft Spam: novità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna distinguere tra email, sms e telefono, indicando la diversa base giur
08-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Bitcoin facile: Da zero al primo wallet
Il corso operativo per chi vuole gestire bitcoin e altre crypto.
19-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Sisalpay brand o Wirecard ?
Bloccate le prepagate distribuite da Sisalpay
30-06-2020
SCA e PSD2: in arrivo tanti cambiamenti per gli ecommerce
Pagare piu' sicuro. Piu' facile. Tutti.
28-08-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
08-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Bollino: sul rimborso dei contrassegni pagati e' competente il giudice tributario, Cass. ord. 1780 del 2011
Ordinanza 1780 del 2011 Sezioni Unite Civili, Presidente
09-03-2011
Limiti agli sconti per libri. Forse anche per gli ebook ddl2281 approvato alla Camera.
'È consentita la vendita dei libri ai consumatori finali, da chiunque e con qua
03-03-2011
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
'Dispositivo L'art. 6, nn. 1, primo comma, seconda frase,
03-11-2010
E' possibile un nuovo sistema giuridico ?
In tempi di crisi come questo e' facile chiedersi se cambiera' tutto o niente.
29-05-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Tv senza frontiere e video on demand (non lineare): la documentazione
In rete sono apparsi i primi documenti. Da leggere.
14-01-2010
L'Agcom estende regionalmente le sue competenze su media e internet
Alcune conferite per legge, altre interpretate estensivamente. Al centro il diri
13-12-2009
Prevalgono i diritti industriali sul diritto d'autore
In fondo all'articolo approvato alla Camera, trasmesso al Senato (quindi non de
12-11-2008

Beta per utenti toolbar pro


Prodotti finanziari

-y-
.consumerismo
Accordi
Agcm
Agcom
Agenziaentrate
Alphabet
Antitrust
Arte digitale
Attivita'
Autorizzazioni amministrative
Avvocati
Banche
Banche dati
Biglietti da visita
Bitcoin
Blockchain
Bollino
Brave
Caffe20
Camera
Carte di credito
Cassazione
Censura
Cessione a terzi
Circolare
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clienti
Collecting societies
Commercio elettronico
Commissione europea
Comparatori
Comunicato stampa
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consenso
Consumerismo
Contrassegno
Contratti
Contratti a distanza
Cookie banner
Copyright
Criptovalute
Crittografia
Cultura
Curia
Danimarca
Dark pattern
Dark patterns
Database
Dati personali
Direttiva
Diritto d'autore
Diritto di recesso
Diritto di rettifica
Documento
Documento elettronico
Domini
Dott. spataro
E-commerce
Ebook
Ecommerce
Eidas2
Esclusiva
Europa
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Filtri
Finanza
Firma elettronica
Fornitori
Forum
Fusione
Garante
Garnate
Gentiloni
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Governo
Imprese
Intelligenza artificiale
Internet
Internet provider
Invenzioni
Ip address
Italia
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Lineare
Linee guida
Marchi
Marketing
Media
Membri
Micro
Milano
Minori
Monopolio
Nda
Newsletter
Nft
Non lineare
Normativa
On demand
Opere orfane
Ordinanza
Pagamenti
Paternita
Piccole
Pirateria
Pmi
Posizione dominante
Prepagate
Prezzi
Primi passi
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Prodotto editoriale
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Proprietà industriale
Prova consenso
Provvedimento
Provvisorio
Psd
Pubblicità ingannevole
Pubblico dominio
Quintarelli
Rating
Reati
Recensioni
Recesso
Redirect
Registrazione
Registro delle opposizioni
Registro operatori di comunicazione
Regolamentazione
Regolamento
Regole
Relazioni
Rendicontabilita
Restituzione
Rettifica
Ricercatori universitari
Richiesta
Riciclaggio
Rimborso
Riservatezza
Risorse aziendali
Risposta
Roc
Sanzioni
Sca
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequesto
Sequestri
Sezioni unite
Siae
Sms
Social network
Soft spam
Spam
Spedizione
Spese
Spese di spedizione
Startup
Store
Streaming
Strumenti di pagamento
Tecnoetica
Telefonico
Telemarketing
Televisione
Testata giornalistica
Testo
Trattamento illecito
Tribunale
Tributario
Turismo
Tutela
Tv senza frontiere
Ugc
Uso
Viaggi
Violazione
Wallabag
Wallet
Webosophy
Wp29
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.885