Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Imprese dominanti: i servizi accessori al pct sotto indagine
Dal comunicato: 'La posizione dominante sul mercato a monte consente all’impresa
27-05-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Grosseto: PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO: EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE?
VENERDI’ 22 GENNAIO 2016 c/o Hotel Granduca via Senese, 170 – Grosseto
14-01-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
La giustizia telematica. A Tedx Padova. Con l'AIGA
L'AIGA a Tedx
27-10-2014
Como 3 ottobre 2014: giornata di studi:Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Esperienze nazionali ed europee
venerdì 3 ottobre a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna dell'Università in Vi
22-09-2014
L'informatica ed il processo telematico: un qrcode per le evidenze informatiche
Ad un evento per avvocati ho partecipato come umile tecnico informatico. Ho por
17-03-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Video Poker con artifizi e raggiri: e' truffa informatica
Cassazione II penale del 10-30 aprile 2013, n. 18909. Immagine da Avvenire.it: a
11-07-2013
Decreto 2013 su firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali
Ancora testi normativi
21-05-2013
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
Commento alla fonte, su Fiscoediritto Cassazione II penale del 22.3.2013 n. 1
15-04-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
04-10-2012
Phishing: frode o accesso abusivo ?
Cassazione II penale n.9891 del 13 marzo 2011 Si suggerisce la lettura del comm
13-09-2012
Sequestro, perquisizioni e intercettazioni: mai preventive
Una affermazione da approfondire.
29-08-2012
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
16-08-2012
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
10-08-2011
#software incompatibili con gli aggiornamenti, i linguaggi e le ... zucchine
Tiziano Solignani diffida il fornitore che gli permette di firmare i documenti p
28-07-2011
Grosseto: nuove tecnologie e diritti - aggiornato
17 e 18 giugno 2011 - Centro Il Sole – via Uranio - Grosseto
13-06-2011
Il piano della digitalizzazione della Giustizia
Lo scetticismo e' d'obbligo, ma si deve sostenere.
04-04-2011
E' reato usare e copiare email o files aziendali: Cassazione IV penale n. 44840 del 26.10.2010
Copiare files aziendali e usare le email per concorrenza sleale - integrato il c
27-12-2010
Pavia: La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
giovedì 18 novembre · 9.30 - 16.30 Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia,
27-10-2010
Alfano: ricorsi a contravvenzioni e decreti ingiuntivi senza avvocati fai da te online con i gdp
Cittadino pronto per adire i gdp da solo ?
10-05-2010
Foggia - Milano - Roma: Corso di Informatica Giuridica 2010 - 24 crediti
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per 24 Crediti Formativi Sedi: Fogg
04-02-2010
Riforma giustizia: trasferimento d'ufficio, pec nel penale e pec per notifiche
Sempre piu' digitali - Carte di credito e smart card nei portafogli -
18-12-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Sull'obbligo della pec (firma digitale) per le nuove imprese
Il Governo si adegua al ricorso presentato da “Cittadini di Internet” all’Unione
12-02-2009
Botta e risposta sull'antipirateria: Lettera aperta al Prof. Mauro Masi.
Dal forum antipirateria.governo.it 'Si riporta qui di seguito il testo della le
04-02-2009
Ancora sull'amministratore di sistema: chi ha capito qualcosa ? Coinvolti tutti i titolari di studi professionali ma anche il processo telematico
Sto chiedendo, e il panorama e' sconfortante. Tutti possono essere coinvolti, m
27-01-2009

Beta per utenti toolbar pro


Processo telematico

-
-y-
20161016
20180108
A distanza
Accesso abusivo
Accesso abusivo a sistema informatico
Ade
Affitti brevi
Agcom
Aggiornamenti
Aggiornamento
Aggravante
Aiga
Airbnb
Algoritmi
Amministratori di sistema
Analogia
Anonimato
Anonimometro
Antipirateria
Aprile2010
Attacco ad internet
Atti di parte
Auditor
Autoregolamentazione
Avvocati
Aziende
Aziende informatiche
Banche
Black list
Bonifico
Bozza
Caffe20
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Civilenews
Codice
Colpa
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Compatibilita'
Competenza
Compiti
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza
Condivisione dati
Consultazione
Consumerismo
Contenuti
Controllo
Convegni
Convegno
Corte costituzionale
Crittografia
Cronaca
Cultura
Danni
Data breach
Decreti ingiuntivi
Diffamazione
Digitali
Dipendente
Dipendente infedele
Disposizioni sulla stampa
Divieto
Documento
Documento informatico
Durata
Ebook
Ecommerce
Editore
Eidas
Email
Email aziendale
Esami
Europea
Eventi
Evento
Evidenza informatica
Filtri
Firma digitale
Firma elettronica
Firma semplice
Firme elettroniche avanzate
Formati
Formazione
Forum
Foto
Free
Frode informatica
Garante
Gennaio2016
Giornali
Giornali telematici
Giugno2011
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Grosseto
Imprese
Innovazione
Intercettazioni
Internet
Interpretazione
Interrogazione
Iusondemand
Know how aziendale
Lavoro
Lecce
Legalgeek
Legge stampa
Leggidelweb
Legittimo detentore
Log
Maggio2010
Mansioni
Marketplace
Marzo2010
Milano
Minimizzazione
Ministro fazio
Multimediale
Newsgroup
Newsletter
Notizia di reato
Novembre2010
Obbligo giuridico
Oblio
Ordinanza
Ottobre2014
Pagamenti
Password
Pct
Pdf
Pec
Penale
Perquisizioni
Phishing
Poker
Posizione dominante
Posta certificata
Postagiro
Prassi
Presidente del consiglio
Preventivo
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedura civile
Processi
Processo civile telematico
Processo telematico
Prodotto editoriale
Profitti
Proposte di legge
Provvedimenti
Provvedimento
Qrcode
Qualificate
Rassegna
Reati informatici
Reato
Reato telematico
Relazione annuale
Responsabilita' civile
Rettifica
Riconoscimento biometrico
Ricorsi
Rimozione
Risarcimento danni
Riservatezza
Roc
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sanzioni amministrative
Sceriffi
Schrems
Scommesse
Segreto
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Sequesto
Sequestro
Servizi segreti
Sezioni unite
Shield
Sicurezza
Sindacati
Sistema informatico
Sistemi operativi
Social network
Software
Soro
Sorveglianza
Stato di polizia
Strumenti informatici
Tecnologia
Ted
Testata giornalistica
Testata registrata
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento dati
Tribunale
Truffe
Turismo
Ugc
Università
Viaggi
Video
Videocamera
Wallabag
Webcam
Webosophy

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.192