Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
..non è ammissibile, perch&
14-07-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
Il Tribunale di Pinerolo rifiuta il ricorso contro Google Suggest (sentenza e podcast)
Manca il fumus boni iuris, sentenza originariamente pubblicata su blog.quintarel
15-05-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Il Tweet piu' famoso degli ultimi tempi e' in Tribunale
'Crap! Robin Hood airport is closed. You’ve got a week and a bit to get your sh
10-02-2012
Legge 148 del 2011: Art. 6. Liberalizzazione in materia di segnalazione certificata di inizio attività,
Legge 14 settembre 2011, n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del
29-12-2011

Beta per utenti toolbar pro


Procedimenti penali

-y-
2022
Accesso
Accesso abusivo
Accordi
Acquisto a distanza
Adeguamento
Advertising
Agcom
Aggiornamenti
Aggiornamento
Amministratore di sistema
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Apple
Archivi
Archivio
Articolo
Attività probatoria
Attività sospette
Automatizzati
Avvocati
Avvocato
Azienda
Biografia
Cassazione
Civile.it
Civilenews
Cloud
Codice privacy
Comesiusainternet.i
Commenti
Comunicato stampa
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Conclusioni
Concorrenza sleale
Condanne penali
Consenso
Conservazioni
Contraffazione
Controlli
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Copia di sicurezza
Copyright
Corruzione
Corte europea
Corti
Critiche
Crittografia
Curia
D.lgs.101/2018
Danimarca
Danni
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati pubblici
Dati sensibili
Decide il giudice
Deindicizzazione
Delibra
Democrazia
Dichiarazione
Diffamazione
Dipendente
Direttiva
Direttiva ecommerce
Dissociarsi
Documenti in giudizio
Documento
Durata
Ecommerce
Ego surfing
Email
Email aziendale
Equo compenso
Europea
Evasione fiscale
Familiari
Fare impresa
Fatturazione elettronica
Foto segnaletiche
Free
Garante
Garante privacy
Gdpr
Giornale
Giornali
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Google suggest
Gpdp
Guide
Hard disk
Hardware
Illecito
Imaie
Incauto acquisto
Indagine amministrativa
Indagini penali
Inghilterra
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse legittimo
Interesse pubblico
Internet
Inutilizzabilità
Ip address
Isp
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legittimo detentore
Liberalizzazione
Licenza
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Linee guida
Log
Log sistema
Lotta al contante
Marketing
Minimizzazione
Motore di ricerca
Motori di ricerca
Musica
Navigazione
Nda
Notizia
Nozione
Oblio
Operazioni sospette
Orologi
Parere
Parole chiave
Password
Penale
Personaggio pubblico
Pinerolo
Policies
Policy
Prassi
Presunto
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Procedimento giudiziario
Prodotto editoriale
Profilo di rischio
Proprieta' intellettuale
Protezioni
Prova
Provvedimenti
Provvedimento
Rassegna
Rating
Reati
Recensioni
Reclamo
Redditi
Registrazioni
Registro pubblico delle opposizioni
Reidentificazione
Responsabile del trattamento
Responsabilita'
Ricettazione
Richiesta
Riforma
Risarcimento
Riservatezza
Risorse aziendali
Risposta
Rivendita
Roc
Sanzione
Segnalazione
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Simulazioni
Sistema informatico
Smarrimento
Smartphone
Social media
Social network
Software
Sorveglianza
Startup
Suggerimenti automatici
Tar
Telefonate promozionali
Telefono
Testata giornalistica
Testimoni
Titolare
Traffico
Traffico telematico
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan
Turismo
Tutela decoro
Tutela giudiziaria
Tweet
Twitter
Uso giudiziario
Uso in giudizio
Uso personale
Viaggi
Vpn
Wallabag
Whistleblowing
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.983