Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Il protocollo d'intesa per la realizzazione della digitalizzazione della giustizia italiana
Il Ministro per le riforme e le innovazioni Il Ministro della Giustizia nella p
18-01-2007
Istituzione del sistema pubblico di connettività
Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n.42
04-04-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
DELIBERAZIONE 23 novembre 2000
Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatic
29-01-2005
D. lgs. del 23 gennaio 2002, n. 10
Recepimento della Direttiva 1999/93/CE sulla firma elettronica. (G.U. 15 Febbrai
29-01-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni
Gazzetta Ufficiale N. 31 del 7 Febbraio 2004
09-02-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Firma elettronica, ancora ...
Direttiva sulla Digitalizzazione della P.A. per il 2003 Direttiva del Ministro
19-02-2003
Regolamento recante criteri e modalità per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvvi
Dpr 4 aprile 2002
20-09-2002
Firma digitale, il regolamento: tutto da rifare ?
Ecco l'atteso testo.
26-08-2002
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
30-06-2002
Regolamento recante criteri e modalita' per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvv
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 30 Maggio 2002 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
01-06-2002
Decreto Legislativo 23 febbraio 2002, n. 10
'Attuazione della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le
12-04-2002
Dpr 28 dicembre 2000, n. 445
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico de
19-02-2002
DECRETO LEGISLATIVO 23 gennaio 2002, n. 10 Attuazione della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche.
Gazzetta Ufficiale N. 39 del 15 Febbraio 2002
17-02-2002
Schema di DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 1999/93/CE
schema di decreto legislativo – ultima modifica 11/01/2002- data della stampa: 0
06-02-2002
Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513
G. U. 13 marzo 1998, serie generale, n. 60 Regolamento contenente i criteri e l
06-02-2002
D.P.R. 10 novembre 1997, n. 51
Regolamento recante criteri e modalità per la formazione, l'archiviazione e la t
06-02-2002

Beta per utenti toolbar pro


Procedimenti automat

-
-y-
2022
Amministrativo
App
Articolo
Attualità
Automatizzati
Bollette
Civile
Civile.it
Comesiusainternet.it
Conclusioni
Consenso
Controlli
Copia traffico
Copyright
Corte europea
Covid-19
Crittografia
Curia
Dati di terzi
Dati di traffico
Dati finanziari
Dati fiscali
Dati personali
Deindicizzazione
Delibra
Direttiva
Documento
E-commerce
E-document
E-government
E-procurement
Ecommerce
Email
Email aziendale
Equivalenti
Esami
Europa
Europea
Facebook
Familiari
Finalità giustizia
Firma
Foto
Garante
Garante privacy
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Insolvenza
Interesse legittimo
Internet
Ip address
Iscrizione a ruolo
Italiano
Lavoratore
Lavoro
Legalgeek
Legge
Linee guida
Log sistema
Minimizzazione
Motori di ricerca
Nozione
Oblio
Opendata
P2p
Penale
Peppermint
Posta certificata
Prassi
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimenti automatizzati
Processo telematico
Processotelematico
Proprieta' intellettuale
Protocollo informatico
Provvedimenti
Provvedimento
Redditi
Riconoscimento biometrico
Rimozione contenuti
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schrems
Sentenza
Sentenze
Shield
Smartphone
Sms
Software
Sorveglianza
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Tutela giudiziaria
Uguali
Università
Valutazione
Videocamera
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.023