 |
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
| 13-01-2021 |  |
 |
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
| 12-01-2021 |  |
 |
I limiti del diritto e il pane rubato
Nessuna applicazione del diritto avrebbe portato risultati migliori di un
| 11-11-2020 |  |
 |
Stalkerware
Controllarsi tra vicini.
| 24-07-2020 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
| 29-05-2020 |  |
 |
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
| 09-04-2020 |  |
 |
#restoacasa - Pensiamo a chi casa non ce l'ha ! Verbale ex art. 650 cp !
Io vorrei restare a casa. Ma se una casa non ce l’ho? Appello al Presidente del
| 19-03-2020 |  |
 |
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
| 20-09-2019 |  |
 |
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
| 22-08-2019 |  |
 |
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
| 02-08-2019 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019
La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
| 31-05-2019 |  |
 |
Una email su tutti i siti per segnalare problemi
Un ascoltatore del podcast caffe20.it fa una proposta molto intelligente.
| 31-05-2019 |  |
 |
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
| 28-04-2019 |  |
 |
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
| 11-04-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
| 27-03-2019 |  |
 |
Decreto Romani: come muoversi tra incertezze e direttiva
Proviamo a capire.
| 12-03-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: MOROSI
| 29-01-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Fattura elettronica: risolveranno.
Dopo il comunicato del Garante la parola d'ordine e': si fara'.
| 22-11-2018 |  |
 |
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
| 11-09-2018 |  |
 |
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
| 06-09-2018 |  |
 |
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
| 09-07-2018 |  |
 |
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
| 08-03-2018 |  |
 |
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
| 07-03-2018 |  |
 |
I dati aziendali non sono dati personali
L'azienda vince davanti la corte europea. Testo francese.
La Corte Europea dei
| 26-02-2018 |  |
 |
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
| 27-10-2017 |  |
 |
Escrow
Accordo di garanzia
| 29-09-2017 |  |
 |
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato.
Voglio
| 19-09-2017 |  |
 |
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
| 14-09-2017 |  |
 |
Agcm e regione Calabria sui B&B
Puo' la regione decidere cosa e' b&b ?
| 12-09-2017 |  |
 |
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili.
8 pagg+indice
con file audio di 5 minuti che ri
| 27-06-2017 |  |
 |
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
| 26-05-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Watson
Una applicazione del 'cognitive computing'
| 16-03-2017 |  |
 |
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
| 23-02-2017 |  |
 |
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
| 29-12-2016 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elementi
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
| 19-10-2016 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
| 09-09-2016 |  |
 |
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
| 30-06-2016 |  |
 |
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
| 13-06-2016 |  |
 |
Dogana e ecommerce: nuovi criteri per i piccoli pacchi ...
Tipico acquistare beni di basso valore all'estero. Ma cambiano le regole, sempli
| 09-06-2016 |  |