Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Bitcoin facile: Da zero al primo wallet
Il corso operativo per chi vuole gestire bitcoin e altre crypto.
19-01-2023
No a chat control e a minare la crittografia
Le nazioni unite negano la validità di minare la crittografia per tute
27-09-2022
Enzo Garinei - Andavamo sempre d'accordo
Cronace di un altro tempo, ma di uomini di ieri come di oggi.
25-08-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
ATTENZIONE: Scippo privacy in arrivo - la Pubblica Amministrazione potrà quanto agli altri vietato
Solo bozze e voci, ma troppo insistenti
08-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
La legiferazione compulsiva oggi come ai tempi del Manzoni
Vietare tutto per giustificare l'efficacia di un annuncio mass mediale. Poco
13-07-2021
E-privacy XXIX: Lasciateci la faccia - Spataro: password vs riconoscimenti biometrici
21 e 22 maggio 2021 o
06-05-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Domicilio digitale
diverso dal domicilio informatico, e' un luogo ufficiale dove inviare comunic
27-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Garante: vietati i pass vaccinali senza legge
doc web      9550331
09-03-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
I limiti del diritto e il pane rubato
Nessuna applicazione del diritto avrebbe portato risultati migliori di un
11-11-2020
Stalkerware
Controllarsi tra vicini.
24-07-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
#restoacasa - Pensiamo a chi casa non ce l'ha ! Verbale ex art. 650 cp !
Io vorrei restare a casa. Ma se una casa non ce l’ho? Appello al Presidente del
19-03-2020
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Una email su tutti i siti per segnalare problemi
Un ascoltatore del podcast caffe20.it fa una proposta molto intelligente.
31-05-2019
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
28-04-2019
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
11-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Decreto Romani: come muoversi tra incertezze e direttiva
Proviamo a capire.
12-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Fattura elettronica: risolveranno.
Dopo il comunicato del Garante la parola d'ordine e': si fara'.
22-11-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
06-09-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018

Beta per utenti toolbar pro


Privati

20180108
Accesso
Adeguamento
Agcom
Amministratori
App
Auto
Avvertimento
Avvocatodistrada
Base normativa
Big data
Bitcoin
Blocchi
Blockchain
Brave
Caffe20
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Certezza del diritto
Chat control
Civile.it
Clausole
Codice privacy
Collaboratori
Competenze
Comunicati stampa
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Consenso
Consulenti
Contratti
Controlli
Controlli difensivi
Controllo
Copernicani
Copyright
Coronavirus
Costituzione
Covid
Covid-19
Crisi
Crittografia
Cultura
Curia
D.lgs.101/2018
Dati non personali
Decreto romani
Designazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Dipendenti
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dittatura
Dizionario
Domicilio
Domicilio informatico
Dossieraggio
Dott. spataro
Dsa
Ecommerce
Economia
Email aziendale
Embed
Errore scusabile
Esami
Europa
Eventi
Facebook
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Fediverso
Finanziamenti
Foto
Fronda
Garante
Gdpr
Gennaio2021
Giurisprudenza
Giustizia
Governo
Green pass
Hate speech
Identità digitale
Immagini
Impronte digitali
Indagine
Informativa
Intercettazioni
Interesse legittimo
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Interpretazione
Interpretazioni
Ip address
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Leasing
Legalgeek
Limiti
Link
Live
Log
Log sistema
Massa
Mercato dei dati
Moderazione
Monopolio
Mutui
Netiquette
Noleggio
Onu
Parere
Pareri
Passaporto
Password
Penale
Permessi
Personaggi
Plugin
Polizia
Pornografia
Portabilita'
Poteri
Prestiti
Prestito tra privati
Privacy
Procedimenti automatizzati
Professionisti
Provvedimenti
Provvedimenti generali
Provvisorio
Rdp
Reati informatici
Regolamento
Relazione annuale
Reputazione
Responsabilità
Revenge porn
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Rischio creditizio
Roma
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Sentenza
Sentenze
Senza tetto
Senzatetto
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social network
Software
Soro
Soundreef
Spyware
Store
Telecamere
Telefonia
Terze parti
Testo
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Tribunale
Università
Vaccino
Vetriolo
Vita
Wallet
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.721