Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
18-09-2020
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
23-06-2016
Nuove regole per i pacchetti turistici
11.12.2015 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 326/1 DIRETTIVA (UE) 2
08-02-2016
Sempre piu' antitrust nell'ecommerce: due istruttorie avviate nel turismo
A tutela dei consumatori. Attenzione: sono clausole molto simili ad altri distri
20-05-2014
Ecommerce: 3 domande comuni su vendite e pagamenti
Alcune informazioni utili.
05-12-2013
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
05-10-2012
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
'Dispositivo L'art. 6, nn. 1, primo comma, seconda frase,
03-11-2010
Equo compenso sui supporti: sentenza della Corte di Giustizia
'È legittimo presumere che tali persone fisiche beneficino integralmente di tal
22-10-2010
Tv e tecnologia Led, Lcd o Plasma per i nostri computer
Il computer si avvicina alla televisione e viceversa, per con le dovute diversit
11-03-2010
06 Il netbook da non perdere Asus Eee PC 900
Sempre pronti a scrivere
05-09-2008
Sei pronto a gustarti il tuo prossimo audiolibro ?
Rivoluzione silente in Italia, ma il mercato e' maturo -
14-03-2008
Portatile a 299 euro: da Asus eee pc, con Linux, wi-fi. Sostituira' gli ebook reader ?
Rivoluzione ... annunciata
18-01-2008
Tim risponde a Tre: ecco l'offerta per l'internet mobile dell'estate, umts. Con Youtube. Per telefonino e per pc. Ecco la formula TUTTO COMPRESO INTERNET
Proposta interessante, con aspetti positivi e negativi
06-06-2007
Servizio universale
Definizione
01-02-2007
PCMCIA - Personal Computer Memory Card International Association
Definizione
01-02-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
31-05-2006
Iva sui servizi on line: regolamento chiarificatore
REGOLAMENTO (CE) N. 1777/2005 DEL CONSIGLIO del 17 ottobre 2005
22-11-2005
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
07-04-2005
Iva sui servizi on line
Per google, adword, adsense e altre vendite collaborative si prospetta una risol
16-11-2004
Decreto Urbani: la discussione in aula
Resoconto stenografico dell'Assemblea
22-04-2004
Legge 5 febbraio 1992, n. 93 (in Gazz. Uff., 15 febbraio, n. 38)
Norme a favore delle imprese fonografiche e compensi per le riproduzioni private
25-07-2003
Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
25-07-2003
Interrogazione parlamentare su come limitare l'uso personale di software e musica
Il Governo afferma che la norma che tassa i supporti vergini non si puo' mettere
09-07-2003
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Bollino Siae: ecco gli aumenti folli in arrivo !
Ancora d'estate. Ancora aumenti. Ecco la tassa informatica che cresce.
20-08-2002
Regolamento recante criteri e modalita' per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvv
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 30 Maggio 2002 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
01-06-2002
Le condizioni generali proposte dalla Confcommercio per i contratti on line: alcune vanno, altre meno.
Come al solito, a ridosso del seminario sui contratti on line, intervengono inte
27-05-2002
Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/388/CEE al fine di semplificare, modernizzare e armonizzare le modalità di fatturazio
Fatturazione elettronica
03-04-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Il diritto di seguito a favore degli autori
Quadri all'asta ? Entro il 2006 una percentuale a pittori ed eredi
07-04-2001

Beta per utenti toolbar pro


Prezzo minimo

-
-x-
-y-
-y-portatili
Accordi
Acer
Acquisto a distanza
Agcm
Amazon
Antitrust
Apple
Articolo
Asus
Attualità
Audiolibri
Bollino
Buy and share
Cassazione
Cellulari
Civile
Civile.it
Clausole
Collecting societies
Comesisusainternet
Comesiusainternet
Commissione europea
Conclusioni
Concorrenza
Concorsi
Consumerismo
Contatti
Contraffazione
Contrassegno
Contratti a distanza
Copyright
Correttezza
Corte dei conti
Curia
Dialer
Dipendenti
Direttiva
Diritti
Diritto di recesso
Distribuzione
Dizionario
Documenti d'identita'
E-commerce
E-communication
E-document
Ebook reader
Ecommerce
Eeepc
Email aziendale
English
Equo compenso
Esclusiva
Estate
Europa
Fare impresa
Fatturami.it
Fisco
Giochi
Giurisprudenza
Guide
Hardware
Imaie
Incauto acquisto
Internet
Italia
Iusondemand
Iva
Legalgeek
Legge
Letture
Manifestazioni
Marketplace
Media center
Mobile
Monopolio
Mp3
Musica
Nda
Netbook
Normativa
Notebook
Nuove tecnologie
Orologi
P2p
Pacchetto
Pc aziendale
Penale
Pratiche commerciali
Premio
Prezzo minimo
Pubblica amministrazione
Recensione
Recesso
Restituzione
Ricettazione
Riservatezza
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Siae
Smartphone
Spedizione
Spese
Spese di spedizione
Streaming
Supporti
Tar
Telefonini
Televisione
Trasparenza
Tribunale
Truffe
Turismo
Umts
Urbani
Vendite a distanza
Vessatorie
Video
Wi-fi
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.011