Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
EU Cyber Resilience Act
documento annotato il 19.07.2023. Il testo puo' essere usato per bloccato lo
19-07-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Schrems II: Biden firma l'ordine esecutivo per riportare lo shield nella privacy del GDPR
Presentato in pompa magna, chi sa tace
08-10-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto
Epocale e gravissime le argomentazioni:
10-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Rilevamento presenze tramite impronta digitale: EDPS chiede alternative
Il Parlamento europeo ha iniziato la sperimentazione su base volontaria. L'ED
01-04-2021
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Sul consenso preventivo di embed e cookies di terze parti
In Italia si parla di intermediario tecnico. La ICO spiega il problema in ter
19-07-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Videosorveglianza negli asili: cosa ci stiamo giocando ?
Quali valori sono in gioco ? Dubito che un controllo a distanza sistematico sia
23-10-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Vietato incrociare i preventivi con altre banche dati
Preventivi per sostituzione di vetri ? Non si possono archiviare per incrociare
25-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Ransomware
Un virus per soldi
16-02-2016
SPID
la nuova carta d'identita' elettronica ?
23-11-2015
120.000 euro di sanzione per product placement non dichiarato
'Nell’impaginazione mancava inoltre qualsiasi accorgimento o indicazione che re
24-02-2014
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
24-07-2013
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013

Beta per utenti toolbar pro


Presunzione

2022
Agcm
Agcom
Algoritmi
Algoritmo
Amministratori
Antitrust
Applicazione
Asili
Audit
Automatizzati
Avvisi
Banche
Base giuridica
Blockchain
Blog
Bonifico
Caffe20
Cassazione
Chat control
Clausole vessatorie
Cnil
Collecting societies
Commissione europea
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni
Consapevolezza
Consenso
Consenso preventivo
Contesto
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli datoriali
Cookie wall
Cookies
Copia di sicurezza
Copia traffico
Copyright
Costituzione
Covid
Crittografia
Curia
Cybernews
Danimarca
Danni
Dati di traffico
Dato personale
Decisione
Definizione
Difetto
Diffamazione
Direttiva
Diritti
Diritto d'autore
Disattivazione
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Ebook
Ecommerce
Editore
Edpb
Email aziendale
Embed
Eprivacy
Esclusiva
Europa
Europe
Europea
Facebook
Farmaci
Finalità giustizia
Fingerprint
Firma digitale
Firma elettronica
Fonte di prova
Francia
Free
French
Frodi
Garante
Gdpr
Giudizio
Giurisprudenza
Giurispudenza
Governo
Identita' digitale
Ilaw
Illecito
Immuni
Impronta digitale
In giudizio
Indirizzi ip
Infomediatori
Informative
Ingiunzione
Integrale
Internet
Ip address
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Licenza
Limitazione garanzia
Limitazione responsabilita'
Linee guida
Link
Marketing diretto
Mezzo stampa
Minori
Mobile
Monopolio
Natura editoriale
Oblio
Onere della prova
Ordinanza
P2p
Pagina
Parlmento europeo
Passaporto sanitario
Paternita
Penale
Personaggi.
Phishing
Pirate bay
Pirateria
Podcast
Polizia
Postagiro
Poteri
Presunto
Presunzione
Preventivi
Prevenzione
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Privacynews
Prodotto difettoso
Product placement
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicazione
Pubblicita' ingannevole
Quantificazione
Reati
Reato
Regolamento
Rendicontabilita
Report
Responsabile
Responsabilità
Rettifica
Ricatti
Riciclaggio
Rifiuto
Rilevamento presenze
Risarcimento
Risorse aziendali
Rivendita
Sanzione
Sanzioni
Schrems ii
Scrool
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Shield
Siae
Sicurezza
Sistemi informatici
Sito internet
Sms
Software
Sorveglianza
Soundreef
Statuto dei lavoratori
Tar
Testo
Tracciabilità
Trasferimento dati transfrontaliero
Trasparenza
Trattamento illecito
Tribunale
Truffa
Truffe
Valori
Variabilita'
Vetriolo
Videosorveglianza
Violazione
Virus
Vulnerabilità
Wallabag
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.94