Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8956 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
GPC
Se DNT e' do not track, GPC e' track ma non vendere ne' condividere.
19-09-2023
Chili: ei film gratis con annunci su misura o generici: un ottimo esempio per tutti
Compito dell'Osservatorio e' osservare e proporre. Ecco un applicazione inter
28-08-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre
documento annotato il 28.07.2023. Mai sottovalutare una richiesta inviata anc
28-07-2023
DPA Austria: l'accordo tra ministero e azienda per gestire il bonus e' legale e deve restare riservato
Per non mettere a rischio i dati trattati degli austriaci. Impostazione sempl
20-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Algoritmi stocastici
L'Uomo ha scoperto l'algoritmo. E ora lo aggettivizza.
03-07-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Consenso
Il consen
15-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 12 maggio 2022 [9779119]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
20-01-2021
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
Google e antitrust ... una questione di principio
Cercando 'google shopping' su Google la propria comparazione ha una grafica dive
28-08-2015
L'accordo tra Google e il Garante della Privacy: consenso preventivo, non presunto
Crolla l'odioso consenso presunto. Ora si potra' iniziare a mettere in regola tu
20-02-2015
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Diritto d'autore e internet: l'agcm se ne sta gia' occupando nell'ottica piu' efficace.
L'agcm sta facendo, in silenzio, quello che tutti gli altri promettono di fare
18-11-2013
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013. 'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
28-06-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
16-08-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Il Tweet piu' famoso degli ultimi tempi e' in Tribunale
'Crap! Robin Hood airport is closed. You’ve got a week and a bit to get your sh
10-02-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Il deep link: da Massimo Pappalardo nel 2004 all'Agcm nel 2011
Link al pdf dell'Agcm e al sito con il comunicato
18-01-2011
Facebook: E' violazione dei domiciliari usare Facebook per comunicare
ma va verificato nel merito, non semplicemente asserito, anche se rientra nel di
19-10-2010
L'email non disconosciuta in giudizio vale: Tar Puglia Sez. Lecce 23 gennaio-21 febbraio 2008 n.562
L'accordo si puo' perfezionare con una stretta di mano, perche' non anche via em
23-04-2008
Tribunale Civile di Bologna Sentenza 14 giugno 2001 n.3331/2001
Reati a mezzo internet
27-11-2006
Direttiva sulla proprietà intellettuale: inibitoria contro i distributori
Decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2004/48/CE del Parlament
07-03-2006

Beta per utenti toolbar pro


Presunto

-
-y-
Accertamento
Accesso abusivo
Accordi
Accordo
Advertising
Aepd
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Algoritmi
Ammonizione
Analogia
Anonimato
Anticoncorrenziali
Antitrust
Arbitrato
Archivi
Articolo
Austria
Aziende informatiche
Bancaria
Base giuridica
Beni virtuali
Biglietti da visita
Black list
Bollette
Bonus
Calcolo
Call center
Cassazione
Causale
Cessazione del servizio
Check prespuntati
Civile
Civile.it
Class action
Clausole
Clausole vessatorie
Clienti
Comesiusainternet.it
Competenza
Comportamenti
Comunicare
Comunicato stampa
Conclusione del contratto
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Confusione
Consensi
Consenso
Consenso separato
Consuetudini
Consumerismo
Contestazione
Contesto
Contratti
Contratti a distanza
Contrattualistica
Controlli datoriali
Controllo
Cookie
Cookies
Copyright
Corti
Curia
Danimarca
Data breach
Dati particolari
Dati personali
Decisione
Deep link
Definizioni
Designazione
Designer conversazionale
Diffamazione
Dipendente
Diritti d'autore
Diritto d'autore
Disposizioni sulla stampa
Divieto
Dizionario
Documento
Durata
Ebook
Ecommerce
Editore
Email
Email aziendale
Email non disconosciuta
Embed
Europa
Facebook
Festa aziendale
Finalita'
Forum
Foto segnaletiche
Fotografie
Free
Garante
Garanzie
Gdpr
Generativa
Giornali
Giornali telematici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Google news
Gruppi
Ilaw
Immagini
Impugnazione
Indagini
Informativa
Inghilterra
Inps
Instagram
Intelligenza artificiale
Interpretazione
Ip address
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Lecce
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo detentore
Licenze
Limitazione garanzia
Live
Lucro
Mancata risposta
Mansioni
Marketing
Marketplace
Mercato
Meta
Minori
Mobile
Motori di ricerca
Nda
Netiquette
Newsgroup
Nomina
Obbligo giuridico
Online
Open data
Open source
Opendata
Ordine vincolante
Password
Penale
Pirateria
Plugin
Policies
Policy
Portabilità
Preautorizzazione
Prescrizione
Presunto
Privacy
Privacydb
Procedura
Procedura civile
Profilazione
Promozioni:consent
Proprieta' intellettuale
Provvedimento
Pubblicità
Reati telematici
Reato
Responsabile
Responsabile del trattamento
Responsabilita'
Responsabilita' civile
Risarcimento
Risarcimento danni
Riservatezza
Risorse aziendali
Royalty free
Rpd
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scrool
Segretezza
Segreto industriale
Sentenze
Servizi gratuiti
Siae
Sicurezza
Sistema informatico
Social
Social media
Software
Spanish
Standard
Statistico
Statuto dei lavoratori
Stock
Store
Sviamento di clientela
Terze parti
Testata registrata
Titolare
Trasmissione
Tribunale
Tribunale di torino
Tweet
Twitter
Ugc
Verbale
Videogame
Wallabag
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.846