Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Usb corrotta: processo rinviato
La notizia e' nota.
14-07-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
EDPS non sanziona CJEU per cookies ed embed di YouTube
Cosi' e' un titolo criptico, ma chi e' del settore capira'.
04-05-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Web skimming
Ingegnoso ed efficace: sostituirsi a parti terze affidabili per acquisire i d
29-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
11-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
GDPR: quanto costa la consulenza per adeguarsi?
Dai 4.000 euro in su ha senso ?
01-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
21-08-2017
Recesso ed esecuzione anticipata dei contratti online
Una decisione mette in discussione l'efficienza di chi lavora online
19-07-2017
Guida alla nuova privacy del Garante
La Guida traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dall
28-04-2017
Le regole delle biglietterie online
Prima del 2004 semplice. Poi ... Ecco le fonti normative elencate per approfondi
16-03-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Sweep Day
Giornata dedicata alle indagini a tappeto
04-04-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Condizioni generali
Sono dichiarazioni unilaterali vincolanti
01-03-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
17-12-2015
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
Sul telecontrollo dei lavoratori (e delle email aziendali)
Una riforma che si teme. Ma ci sono buone ragioni. Il testo pero' dice tutto e l
03-09-2015
Social media policy e PA locali
di Mauro Alovisio e Paola Chiesa Con taglio operativo perche' le pubbliche am
23-01-2015
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
LIVE -2- Newsletter e Privacy - Spataro
Un file zip di 200mb contenente Due video mp4 e audio per la durata di 40+20 mi
17-10-2014
La guida definitiva agli stage in azienda
'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per progr
18-07-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014

Beta per utenti toolbar pro


Prassi

-y-
2018
20180108
Accordi
Agenzia entrate
Agenziaentrate
Alovisio
Amministrativo
Amministratori
Anonimizzazione
Antitrust
App
Apprendistato
Archiviazione
Assicurazioni
Assistenza
Assolombarda
Attacchi informatici
Austria
Automobili
Azienda
Bambini
Base normativa
Biglietterie
Bitcoin
Block chain
Blockchain
Caffe20
Carte di credito
Cartografia
Cassazione
Censura
Check prespuntati
Circolare
Civile.it
Cjeu
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Cloud
Commerciabilità
Commissione europea
Conclusioni
Condivisione dati
Consenso separato
Consiglio di stato
Consulenza
Consulenze
Consultazione pubblica
Consumerismo
Contratti
Contrattuale
Controlli
Controllo
Cookie
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Corte europea.
Costi
Costituzione
Covid-19
Criptovalute
Crittografia
Cryptovalute
Csig
Curia
Cyberbullismo
Data breach
Database distribuito
Dati aziendali
Dati non personali
Dati personali
Decisione
Designazione
Dipendente
Dizionario
Documentazione
Documento elettronico
Domande
Dott. spataro
Durata
Ebook
Echelon
Ecommerce
Edps
Elettrodomestici
Email aziendale
Embed
English
Enti pubblici
Europa
Facebook
Faq
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Finalita'
Firma elettronica
Formati
Formazione
Frodi
Garante
Garante privacy
Garanzia
Gdpr
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Guida
Hate speech
Indagine
Influencer
Informativa
Informative
Iniziali
Innovazione
Internet
Interpello
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro dipendente
Legaldesign
Legalgeek
Licenziamento
Live
Manuali
Mappe concettuali
Mappe mentali
Medico
Minori
Mobile
Moneta elettronica
Monetizzazione
Monopolio
Nda
Newsletter
Oblio
P2p
Pagina
Paternita
Penale
Policies
Policy aziendale
Policy informatica
Privacy
Privacy reform
Procedimenti automatizzati
Processo civile
Prodotti difettosi
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Rdp
Recesso
Redirect
Registrazioni
Regolamento
Resi
Responsabile
Responsabilita' produttore
Riforma
Ripensamento
Riservatezza
Risoluzione
Risposte brevi
Risposte rapide
Safe harbour
Salute
Sanzione
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Shield
Siae
Sicurezza
Simbologia
Siti
Smart contracts
Smartphone
Social media policy
Software
Soundreef
Stage
Startup
Store
Storia
Terroristi
Testo
Torino
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Tube
Tutela
Uso in giudizio
Vessatorie
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Web
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.762