Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
PEC nulla se non depositati tutti i files - Cassazione, ordinanza 16189/2023
Per la prova della pec vanno depositati i .eml (.msg) e gli xml. Fu invece de
31-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche
documento annotato il 08.08.2023. TESTO NON ANCORA DEFINITIVO.
08-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di --intermediario-- S.r.l. 2 marzo 2023 [9873408] per campagna marketing per conto del titolare
documento annotato il 04.05.2023L'azienda organizza event
04-05-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Notifica dell'atto di contestazione di un procedimento disciplinare e protezione dei dati personali 31 luglio 2014 [3399423]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di T.S.M. s.r.l. 27 gennaio 2022 [9746068]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Domicilio digitale
diverso dal domicilio informatico, e' un luogo ufficiale dove inviare comunic
27-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Affitti case vacanze on line e multe
Attenti alleleggi regionali
19-07-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Grosseto: PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO: EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE?
VENERDI’ 22 GENNAIO 2016 c/o Hotel Granduca via Senese, 170 – Grosseto
14-01-2016
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Pec: come funziona e che valore ha. Ufficialmente
Spedirsi un allegato ? Vale come la raccomandata, anche sull'allegato.
18-03-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Clausole vessatorie: il testo di legge approvato
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo
03-05-2012
Legge 148 del 2011: Art. 6. Liberalizzazione in materia di segnalazione certificata di inizio attività,
Legge 14 settembre 2011, n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del
29-12-2011
PEC: breve guida alla configurazione di una casella di posta elettronica certificata
Poche parole, tanti fatti.
25-10-2011
PEC per principianti: breve guida e le caratteristiche essenziali
Posta ele
24-10-2011
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
30-09-2011
PEC, cos'e', come sceglierla e i servizi accessori: Obbligatoria entro il 29.11.2011 per le societa' costituire prima del 28.11.2008
Ora diventa obbligatoria
27-09-2011
Pec e Pgp: due strumenti viziati dal legislatore. Ma si potrebbe fare diversamente
Il metodo italiano e' il peggiore. Pochi lo conoscono.
24-01-2011
Pavia: La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
giovedì 18 novembre · 9.30 - 16.30 Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia,
27-10-2010
Ipad: configurare la posta elettronica con il proprio dominio
Non e' cosi' banale per gli account propri. Vediamo come fare. Photo courtesy
28-06-2010
Pec e Min. Lavoro: ricorsi via email, circolare 16e del 2010 e attivazione per gli uffici territoriali
28 aprile 2010 Posta Elettronica Certificata - Al via l’attivazione del servizi
30-04-2010
Foggia - Milano - Roma: Corso di Informatica Giuridica 2010 - 24 crediti
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per 24 Crediti Formativi Sedi: Fogg
04-02-2010
Riforma giustizia: trasferimento d'ufficio, pec nel penale e pec per notifiche
Sempre piu' digitali - Carte di credito e smart card nei portafogli -
18-12-2009
La fine della firma elettronica
Straordinaria intuzione
01-09-2009
PEC: scusate, abbiamo scherzato ... Resta la firma elettronica europea
obbligatoria o no ?
29-07-2009

Beta per utenti toolbar pro


Posta certificata

-y-
2022
Acquisto
Affitti
Agenziaentrate
Allegati
Amministrativo
Annunci
Anonimizzazione parziale
Aprile2010
Assicurativonews
Assicurazione
Assistenza
Audizione
Avvocati
Aziende informatiche
Banche
Banche dati
Base giuridica
Base normativa
Bitcoin
Black list
Blockchain
Cad
Cambiavalute
Cancro
Carta intestata
Certificazioni
Circolare
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole vessatorie
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comesiusinternet.it
Comparatore
Comunicato stampa
Configurazione
Consenso
Conservazione
Consultazione pubblica
Consumerismo
Contestazioni
Controlli specifici
Convegni
Criptovalute
Crittografia
Data breach
Dati sanitari
Designazione
Difesa
Disclaimer
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Domicilio
Domicilio informatico
Durata
Ecommerce
Email
Email aziendale
Enel
Europa
Eventi
Evento
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Firma digitale
Firma elettronica
Formazione
Fornitori
Free
Fusione
Garante
Gdpr
Gennaio2016
Grosseto
Guida
Guide
Hard disk
Health data
Home page
Immobili
Impersonale
Impugnato
Incongruenze
Indicazioni legali
Indistinta per base giuridica
Informativa
Ingiunzione
Internet
Ipad
Istituzionale
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Liberalizzazione
Linee guida
Liste
Maggio2010
Mancata risposta
Mansioni
Marketing
Marzo2010
Medici
Micro imprese
Ministero
Misure organizzative
Modello operativo
Nomina
Normativa
Norme tecniche
Novembre2010
Obbligo di legge
Oblio
Parere
Partita iva
Passaparola
Paternita
Pec
Pec cittadino
Penale
Per
Personale
Pgp
Plugin
Pme
Pop
Posta certificata
Posta elettronica
Posta elettronica certificata
Principianti
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedura civile
Processo
Processo telematico
Profilazione
Protezioni
Protocollo
Prova libera
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Raccomandata
Rdp
Registrazione
Registro opposizioni
Regolamento
Regolmento
Relazione annuale
Responsabilità
Ricerca scientifica
Ricorso
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Scelta
Sentenze
Sicurezza
Sito web
Smarrimento
Sms
Software
Soro
Spataro
Startup
Tar
Telefonata
Telemarketing
Terze parti
Titolare
Trattamenti
Trattamenti illeciti
Trattamento
Uso
Valore
Video
Videosorveglianza
Wallabag
Whatsapp
Whistleblowing

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.169