Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Crittografia sospetta e attivazione remota degli smartphone per indagini
La Francia corre verso uno stato di polizia digitale sistematico. 
09-06-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Bambini di 8 anni criminali informatici - una realtà
Chi e' criminale informatico ? Chi aggira le protezioni informatiche.
22-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
ClearView
Il riconoscimento facciale in formato intelligenza artificiale
11-04-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
OSINT
open source intelligence: la verifica di un dato/notizia usando fonti ape
24-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Incostituzionali in Germania sistemi invasivi di tracciamento dei cittadini
-
16-02-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838992]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838976]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ica s.r.l. 2 dicembre 2021 [9733053]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
No a chat control e a minare la crittografia
Le nazioni unite negano la validità di minare la crittografia per tute
27-09-2022
Reverse location o geofence warrant
Chi si trovava nella zona di un delitto ?
04-07-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
LIVE: Prevenire il crimine con AI? Ne parlo con Elia Lombardo il 19 ottobre ore 21.00
Organizzato per i Copernicani, martedì 19 ottobre alle 21:00, condurr
14-10-2021
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe
Le recensioni negative sono diverse dalle fake. Vediamo in cosa.
28-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Tesla: per un bug l'auto accelera inavvertitamente. 11 incidenti, uno mortale
Update e richiami in corso. I media danno piu' informazioni dei comunicati uf
18-08-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Intercettazioni: per il passato ci vuole una perquisizione
Scontro epocale
07-04-2021
Il riconoscimento facciale in Italia
Niente DPIA, niente sollecito, niente ... niente ?
11-02-2021

Beta per utenti toolbar pro


Polizia

2022
Acn
Agcom
Aggiornamenti
Aggiornamento
Algoritmi decisionali
Analisi del rischio
Archivi
Archivio
Aree
Articolo
Automatizzati
Autorizzazione
Azienda informatica
Aziende informatiche
Baldoni
Biografia
Bitcoin
Blockchain
Boccaito
Bug
Cambiavalute
Cartelli
Casadicura
Cassazione
Censura
Chat control
Cittadini
Cittadini digitali
Classificazione
Competenze
Configurazioni
Confusione
Conservazione
Controlli
Credenziali
Criminalità
Criptovalute
Crittografia
Crittovalute
Curia
Cyberkit
Cybersecurity
Danimarca
Data breach
Dati sanitari
Deindicizzazione
Democrazia
Dimissioni
Direttiva
Diritti umani
Diritto 'd'autore
Dittatura
Dizionario
Documentazione
Documenti
Documento
Durata
Ecommerce
Edps
Elia lombardo
Email aziendale
Enti pubblici
Errori
Europea
Facciale
Fake news
Fake reviews
False
Faq
Formazione
Foto segnaletiche
Garante
Garnate
Geofence warrants
Geotag
Gestione del rischio
Giornale
Giornali
Giustizia predittiva
Gps
Immagini
Impugnazione
Incarichi
Indagini forensi:open source intelligence
Informativa
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse pubblico
Interni
Interviste
Ip address
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legge
Limiti
Linee guida
Live
Localizzazione
Mansioni
Massa
Migranti
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Monitoraggio
Motivazione
Negative
Notizia
Obbligatoria
Oblio
Onu
Osint
Pagamenti
Parere
Pareri
Parole chiave
Password
Personaggi
Personaggio pubblico
Pirateria
Polizia
Polizia predittivia
Precrime
Prevenzione
Privacy
Privacy by default
Privacy:face recognition
Privacydb
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Profilazione
Provvedimento
Punti vendita
Quintarelli
Rassegna
Recensioni
Reclamo
Riciclaggio
Riconoscimento
Riconoscimento facciale
Riconoscimento oggetti
Ripresa
Risorse aziendali
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Screms ii
Segnalazione
Sigle
Smart car
Smartcar
Software
Sorveglianza
Sospetti
Stato di polizia
Tesla
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Trojan
Update
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Wordpress
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.888