Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10620 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10620 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 21 maggio 2025 [10143261] su social media policy aziendale
documento annotato il 25.06.2025. In area riservata l'analisi con la nuova AI
25-06-2025
AI: the Italian Supervisory Authority fines company behind chatbot “Replika” - Elab. Gen Ai
documento annotato il 21.05.2025 - In analisi una elaborazione gen ai specifi
21-05-2025
PRO Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della…
Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendal
06-02-2025
Our response to Google’s policy change on fingerprinting
documento annotato il 11.01.2025
11-01-2025
Provvedimento del 2 novembre 2024 [10085455] Garante Privacy contro OpenAI: violazione permanente
documento annotato il 20.12.2024Sanzionato su tutti i punti:
20-12-2024
Australia: testo e atti e presentazione del testo che invita a bannare i minori
25 November 2024
28-11-2024
Australia: Government publishes Policy for responsible use of AI
documento annotato il 30.08.2024
17-08-2024
Non basta uno scambio di email per fare un contratto ai fini privacy; il sysadmin tratta sempre dati personali 10039553
Le email non bastano quando regolano i rapporti con terzi, cosi' come per la
30-07-2024
AI Policy Template - una bozza in consultazione pubblica
Un testo ben organizzato da conoscere.
27-06-2024
Cnil - le pronunce recenti in sede semplificata
Dalla Francia un elenco di provvedimenti e principi. Tra i vari, anco
05-06-2024
Sanzionata l'azienda sanitaria che adotta ma non documenta procedure interne
Perdono i materiali oggetto di esame, usati in procedimento giudiziario. Non
05-02-2024
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
259 PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 minuti
Ecco i temi trattati: - Social Scoring- Health data and u
19-05-2023
Expediente N.º: PS/00499/2022 Dati eccessivi per prenotazione case, selfie e informativa inidonea
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Clausole conversazionali
Sono elementi legali inseriti durante una conversazione
11-04-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
064 Cancellare temporaneamente, conservare e distruggere dati
Anche cancellare non e' cosi' facile o intuitivo. Ci sono tante possibilit?. A v
10-08-2020
037 Segui le policy e le raccomandazioni dettate dalla tua Amministrazione
Smart Working e telelavoro, e le istruzioni. E se mancano ?
13-05-2020
029 Cosa si trova nella privacy policy di Zoom, il popolare software di videoconferenza
Si permettono anche di scherzare sul vendere nome, email, device, ip address e r
26-03-2020
Antitrust: Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i consumatori sul prezzo del biglietto
PS11237-PS11272 - Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i c
23-08-2019
Cnil vs Google: informativa non chiara. Rivoluzione LegalDesign in arrivo
Lo diciamo da tempo: non utilizzare le tecniche di LegalDesign significa pagare
23-01-2019
Nozioni avanzate di uso delle email
Le email non sono gestite da uno solo soggetto e le regole antispam interpretate
05-11-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 Autore: dott. Spataro File: z
08-05-2018
Mailchimp, le privacy policy e l'obbligo di notifica
Bisogna dirlo chiaramente: usare mailchimp non significa essere automaticamente
18-07-2017
AUP - Acceptable User Policy
E' sufficiente la licenza d'uso di un servizio ? Sembra di no, e si specificano
12-04-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
Policy
Regole
19-11-2015
Compliance e Compliance policy
Conformarsi a.
16-11-2015
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
16-10-2015
La posta aziendale e' dell'azienda che la puo' leggere
Incredibile, bisogna ripeterlo. Photo courtesy of Spataro 2015 all rights reserv
18-06-2015
Social media policy e PA locali
di Mauro Alovisio e Paola Chiesa Con taglio operativo perche' le pubbliche am
23-01-2015
L'azienda e il suo dipendente su Facebook: prove di inadeguatezza di social media policy aziendale
Una social media policy deve aiutare dipendenti e manager a discutere dell'us
19-09-2014
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
19-03-2014
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
La policy d'uso dei dispositivi elettronici in udienza: Victoria, Australia
Semplicita' e controllo.
17-01-2013
L'email per il collaboratore in ufficio: guida per i piccoli uffici v1.2- Ebook
Ebook in formato pdf a4, epub per iPad e Sony ereader. senza lucchetti. 6 pagi
29-08-2012
La privacy policy nel lancio di una startup
Benvenuti nel mondo degli startuppari !
18-07-2012
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In conclusione, posto che i due
13-06-2012
Policy aziendali e Cloud computing: Ibm vieta Siri ai dipendenti
Il dito nella piaga.
26-05-2012
Frode nell'uso del dipendente infedele di credenziali per accedere ad un servizio
Abuso di password: reato informatico o comune ?
13-04-2012
Giveaway
Dar via, gratis
04-03-2012
La nuova privacy di Google: semplifica o semplicistica ?
Scontro frontale: la policy di Google e' contraria alle leggi europee. Grazie d
02-03-2012
La nuova informativa privacy obbligatoria sui siti dedicati alla salute
Una riflessione sui limiti e le opportunita' di questo nuovo obbligo per i webm
01-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012

Beta per utenti toolbar pro


Policy

-y-
Accessibilità
Aepd
Amministrativo
Amministratore di sistema
App
Apple
Artificial intelligence
Artificial-intelligence
Australia
Avvocati
Azienda
Azzardo
Backup
Base-giuridica
Blog
Bozze
Caffe20
Campagna
Cancellazione
Cassazione
Chatbot
Chatgpt
Checklist
Chiaro
Civile.it
Cloud
Cnil
Collaboratore
Comesiusainternet.it
Commenti
Computer aziendale
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Concorsi a premio
Conoscenza aziendale
Consenso
Consenso informato
Conservazione
Consuetudini
Consulenti
Consumerismo
Contratti
Controlli
Controllo
Conversazionale
Cookies
Corti
Credenziali
Dati sanitari
Decisione
Decisioni
Designazione
Dipendente
Dipendente infedele
Dipendenti
Diritto di accesso
Disclaimer
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dropbox
Durata
Ebook
Email
Email aziendale
English
Enti pubblici
Erede
Estrazione
Europa
Fare impresa
Filippo bianchini
Fingerprint
Forma scritta
Formulari
Forum
Garante
Garante privacy
Genai
Gestione comunicazione
Giochi
Giurisprudenza
Google
Guide
Ico
Ilaw
Infedele
Informativa
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Intelligenza-artificiale-1
Internet
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro subordinato
Legaldesign
Legaleek
Legalgeek
Legalgeek pro
Licenze
Licenziamento
Mailchimp
Mansionario
Mansioni
Marketing
Marketplace
Minimizzazione
Minori
Mobile
Newsletter
Nomina
Notificazione
Onere della prova
Osservatorio
Password
Penale
Podcast
Policies
Policy
Policy aziedali
Policy aziendale
Policy aziendali
Policy informatica
Policy internet
Posta elettronica
Posta elettronica aziendale
Pratiche ingannevoli
Premi
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Professioni
Professionisti
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Rai institute
Rassegna
Reati informatici
Regolamenti
Rendicontabilità
Report
Responsabile del trattamento
Risorse aziendali
Salute
Sanzione
Sanzioni
Segreto aziendale
Selfie
Semplice
Sentenze
Settimanale
Sicurezza
Smart
Smm
Smp
Social
Social media manager
Social media policy
Social network
Social-media-policy
Software
Spam
Spanish
Spataro
Spotify
Startup
Store
Strumenti aziendali
Svezia
Sviamento di clientela
Sweden
T:comunicazione-al-garante
T:eenglish
Telelavoro
Titolare
Trattamento
Tribunali
Truffa
Turismo
Ugc
Usa
Usi
Uso di servizio
Verifiche
Viaggi
Video
Violazione
Wallabag
Web agency
Working

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.883