Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Attrezzi - Per Pmi e micro imprese lo scambio di informazioni…
19-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920274] scuole: classi e richieste delle famiglie da bloccare
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
EU Cyber Resilience Act
documento annotato il 19.07.2023. Il testo puo' essere usato per bloccato lo
19-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
EDPB e le nuove linee guida per le PMI sul registro delle attività
Semplificazione ma principi chiari. La brevit? porta a chiarezza, gli adempiment
03-05-2023
The EDPB data protection guide for small business
documento annotato il 28.04.2023
28-04-2023
Il registo delle attività per l'EDPB nelle linee guida per le PMI
Il registro che fornisce una panoramica (overview) dei trattamenti. Per ogni
28-04-2023
Linee guida EDBP sui DPO
Sembra non vi siano novità.In esse si conferma che il trattamen
28-04-2023
Secure personal data | European Data Protection Board
documento annotato il 28.04.2023
28-04-2023
Chatbots: des humains comme les autres ?
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Democratic AI: software al posto della politica?
Raphael Koster di DeepMind è convinto che: 'Molti dei problemi che gli
31-10-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
Pensare ad una privacy per Google uguale a quella per una micro impresa e
27-11-2020
Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper
L'amministrazione USA ci prova: studiamo insieme a facciamo un passo per prot
30-09-2020
Function creep
L'estensione dell'uso di una tecnologia oltre il contesto per il quale e' sta
31-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Spagna: trattamenti per i quali non e' necessaria la valutazione di impatto
Una semplificazione utilissima per tutti
05-09-2019
Innovation Manager
Chi segue la digital transformation
02-09-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Il registro dei trattamenti e' sempre obbligatorio. Di fatto
Si conferma l'opportunita' sempre sostenuta di avere un registro dei trattamenti
12-10-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
GDPR: quanto costa la consulenza per adeguarsi?
Dai 4.000 euro in su ha senso ?
01-05-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato. Voglio
19-09-2017
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Of
30-06-2016
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
17-12-2015
Milano: bando per le piccole e medie imprese
Imprese nel digitale, bando segnalato dal dott. Mondino, commercialista, che rin
21-09-2015
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
Guida video ai pagamenti e all'ecommerce
Il servizio di formazione per accettare pagamenti a distanza e fare ecommerce, c
26-06-2014
E' legge: Non si puo' acquistare pubblicita' da p.iva non italiane (facebook, google) dal 1.1.2014 !
Palesemente incostituzionale, ma soprattutto internet perde i rappresentanti del
24-12-2013
Sardex
Circuito di credito commerciale
21-11-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Vendere online: il seminario della Confcommercio
Si e' tenuto oggi e meritava veramente.
22-05-2012
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
13-02-2012
Mint: l'Ubuntu che vorrei
Tutti i programmi di ubuntu e grafica migliore. Compresa una interfaccia utente
01-12-2011
Statuto delle imprese: arriva il Garante
Piu' strutture per micro,piccole e medie imprese, dette MPMI
22-11-2011
Media senza frontiere e censura di Youtube: Che cosa si intende per carattere meramente incidentale ?
Le domande di Assoprovider al Governo sul Recepimento della Direttiva Audiovisua
21-01-2010
Assoprovider: cosa rallenta lo sviluppo in Italia e il dibattito sulle NGN
NGN: new generation network.
05-06-2009
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Svolta del Garante della Privacy: ora diventa propositivo e aiuta le imprese offrendo una guida e una checklist agli adempimenti
Interessante prospettiva aperta dal Garante, da non sottovalutare
03-07-2007
Ricorso d'urgenza al Tribunale di Milano contro Telecom Italia da parte di Assoprovider.
L'istanza è stata presentata per protestare contro l'attività messa in pratica d
30-11-2005
Solo ieri queste erano le posizioni sul brevetto
La prima vittoria dell'open mind sulla politica delle lobbies.
06-07-2005
AdSense: si deve scoporare l'Iva o no ?
S'infiamma la discussione su alcuni siti. Vediamo un po'.
26-10-2004
Siamo stanchi di come regolamentate internet
Una reazione misurata e' pur doverosa.
19-05-2004
Brevettare invenzioni realizzate da computer ...
Brevettabilità di invenzioni attuate tramite computer Arlene McCARTHY (PSE
10-02-2004

Beta per utenti toolbar pro


Pmi

-x-
-y-
Accordi
Accountability
Acn
Adsl
Aiip
Amministrativo
Ammonimento
Analytics
Antitrust
Articolo
Assistenza
Austria
Autocertificazione
Avvocati
Aziende
Baldoni
Bando
Big data
Bitcoin
Blockchain
Bollino
Brevetti
Brevetto
Caffe20
Call center
Carte di credito
Catena dei consensi
Censura
Certezza del diritto
Chatbots
Chatgpt
Checklist
Cio
Civile
Civile.it
Civilenews
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Commissione europea
Comunicato stampa
Consenso
Consiglio di stato
Consulenze
Consultazione pubblica
Contraffazione
Contrassegno
Convegno
Copyright
Corte di giustizia
Costi
Costituzione
Criptovalute
Cultura informatica
Cybernews
Cybersecurity
Dati non personali
Democrazia digitale
Digital divide
Digital transformation
Digitalizzazione
Dimissioni
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Domanda
Dott. spataro
Dpo
Dps
Dsa
Durata
E-commerce
E-communication
Ebook
Echelon
Ecommerce
Edpb
English
Europa
Europe
Famiglie
Fare impresa
Fediverso
France
Free
French
Garante
Garnate
Gdpr
Giudici
Giustizia predittiva
Google
Guida
Guidelines
Imprese
Informativa
Innovazione
Intelligenza artificiale
Interpretazione
Interpretazioni
Iscrizioni
Italiana
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Legge stabilita'
Linee guida
Linux
Maggio2012
Marketing
Media
Micro
Milano
Mint
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli di business
Monete
Mp3
Mpmi
Musica
Nda
Nomina
Online
P2p
Pagamenti
Pagamenti online
Partita iva
Paypal
Pdf
Piccole
Pirateria
Pmi
Podcast
Politiche digitali
Pos
Privacy
Privacy by design
Privacy officer
Privacy reform
Privacydb
Privacynews
Professioni
Profilazione
Prova
Pubblicita'
Quintarelli
Rating
Rdp
Registro attività
Registro consensi
Registro dei trattamenti
Registro delle attivita' di trattamento
Regno unito
Regolamento
Regolmento
Relazione
Relazioni
Rendicontabilità
Riforma
Riservatezza
Ruoli
Ruoli:cpo
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Scherms
Scuola
Segretezza
Segreto industriale
Sentenze
Senza frontiere
Shield
Siae
Sicurezza
Sigle
Smartphone
Sme
Software
Startup
Store
Storia
Telemarketing
Televisione
Trattamenti
Ubuntu
Urbani
Valutazione d'impatto
Valutazione di rischio
Video
Video lezioni
Wallabag
Webtax
White paper

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.956