 |
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
Pensare ad una privacy per Google uguale a quella per una micro impresa e
| 27-11-2020 |  |
 |
Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper
L'amministrazione USA ci prova: studiamo insieme a facciamo un passo per prot
| 30-09-2020 |  |
 |
Function creep
L'estensione dell'uso di una tecnologia oltre il contesto per il quale e' sta
| 31-07-2020 |  |
 |
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
| 16-07-2020 |  |
 |
Spagna: trattamenti per i quali non e' necessaria la valutazione di impatto
Una semplificazione utilissima per tutti
| 05-09-2019 |  |
 |
Innovation Manager
Chi segue la digital transformation
| 02-09-2019 |  |
 |
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019
La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
| 31-05-2019 |  |
 |
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
| 27-03-2019 |  |
 |
Il registro dei trattamenti e' sempre obbligatorio. Di fatto
Si conferma l'opportunita' sempre sostenuta di avere un registro dei trattamenti
| 12-10-2018 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
GDPR: quanto costa la consulenza per adeguarsi?
Dai 4.000 euro in su ha senso ?
| 01-05-2018 |  |
 |
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
| 13-02-2018 |  |
 |
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato.
Voglio
| 19-09-2017 |  |
 |
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Offic
| 30-06-2016 |  |
 |
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
| 17-12-2015 |  |
 |
Milano: bando per le piccole e medie imprese
Imprese nel digitale, bando segnalato dal dott. Mondino, commercialista, che rin
| 21-09-2015 |  |
 |
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
| 27-03-2015 |  |
 |
Guida video ai pagamenti e all'ecommerce
Il servizio di formazione per accettare pagamenti a distanza e fare ecommerce, c
| 26-06-2014 |  |
 |
E' legge: Non si puo' acquistare pubblicita' da p.iva non italiane (facebook, google) dal 1.1.2014 !
Palesemente incostituzionale, ma soprattutto internet perde i rappresentanti del
| 24-12-2013 |  |
 |
Sardex
Circuito di credito commerciale
| 21-11-2013 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Vendere online: il seminario della Confcommercio
Si e' tenuto oggi e meritava veramente.
| 22-05-2012 |  |
 |
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
| 13-02-2012 |  |
 |
Mint: l'Ubuntu che vorrei
Tutti i programmi di ubuntu e grafica migliore. Compresa una interfaccia utente
| 01-12-2011 |  |
 |
Statuto delle imprese: arriva il Garante
Piu' strutture per micro,piccole e medie imprese, dette MPMI
| 22-11-2011 |  |
 |
Media senza frontiere e censura di Youtube: Che cosa si intende per carattere meramente incidentale ?
Le domande di Assoprovider al Governo sul Recepimento della Direttiva Audiovisua
| 21-01-2010 |  |
 |
Assoprovider: cosa rallenta lo sviluppo in Italia e il dibattito sulle NGN
NGN: new generation network.
| 05-06-2009 |  |
 |
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
| 25-02-2009 |  |
 |
Svolta del Garante della Privacy: ora diventa propositivo e aiuta le imprese offrendo una guida e una checklist agli adempimenti
Interessante prospettiva aperta dal Garante, da non sottovalutare
| 03-07-2007 |  |
 |
Ricorso d'urgenza al Tribunale di Milano contro Telecom Italia da parte di Assoprovider.
L'istanza è stata presentata per protestare contro l'attività messa in pratica d
| 30-11-2005 |  |
 |
Solo ieri queste erano le posizioni sul brevetto
La prima vittoria dell'open mind sulla politica delle lobbies.
| 06-07-2005 |  |
 |
AdSense: si deve scoporare l'Iva o no ?
S'infiamma la discussione su alcuni siti. Vediamo un po'.
| 26-10-2004 |  |
 |
Siamo stanchi di come regolamentate internet
Una reazione misurata e' pur doverosa.
| 19-05-2004 |  |
 |
Brevettare invenzioni realizzate da computer ...
Brevettabilità di invenzioni attuate tramite computer
Arlene McCARTHY (PSE
| 10-02-2004 |  |
 |
Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/388/CEE al fine di semplificare, modernizzare e armonizzare le modalità di fatturazio
Fatturazione elettronica
| 03-04-2002 |  |
 |
Brevetto sul software europeo: tutti contrari
Saro' breve: brevettare il software significa impedire lo sviluppo diffuso di so
| 01-03-2002 |  |
 |
Galactica spa, in liquidazione, acquisita da una collegata di Cubecom
Ecco il comunicato stampa dal sito:
| 28-12-2001 |  |
 |
L'Mp3 rinasce da Xp come l'araba fenice ...
No mp3 su Xp ? Punto Informatico spiega come riattivarlo
| 16-11-2001 |  |
 |
Brevetto sul software, e' cosa fatta ?
Brevetto sul software, e' cosa fatta ?
| 09-11-2001 |  |