Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
EDPB - trasferite i dati con gli USA con il DPF (e anche prima)
In assenza di specifiche indicazioni, la valutazione di adeguatezza e' suffic
20-07-2023
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
documento annotato il 01.06.2023 - Gli organismi di Vigilanza sono titolari o
01-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Accessibility overlays
Sono tool che promettono di rendere accessibile un sito internet
14-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Direttiva su condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
Recepita nell'agosto 2022 in Italia, viene venduta in mondo privacy come un u
20-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
195 Strumenti: la complessa e documentanda analisi di rischio tra Enisa e Aepd
Per ogni servizio una analisi di rischio dei trattamenti. Aggiornandolo. Una ope
27-10-2022
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
08-03-2016
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Modello di contratto di gestione di pagina Facebook - social media marketing
Quali sono le prestazioni in un contratto di gestione di pagina facebook ? Provi
18-10-2013
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
12-09-2013
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
24-07-2013
Privacy: come sollecitare l'invio di curricula online
Un'altra informativa da mettere sui siti, opportuna se non altro.
20-11-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Ordini dei giornalisti e siti internet: continuano le assoluzioni. Il tribunale di Pordenone
Nonostante l'indirizzo uniforme della Cassazione, continuano iniziative che vog
11-07-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione
Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'interno di un programma radiofoni
09-05-2012
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
20-03-2012
Software Open Source e pubbliche amministrazioni
Se ne parla ancora una volta: nella foto, scarpe esposte su una finestra aperta,
10-02-2012
Diritto di rettifica ed intercettazioni: una precisazione
Nulla di ufficiale, fino ad oggi.
29-09-2011
Obbligo comunicazione rapporti con paesi in black list: attenti al Lussemburgo
OGGETTO: Comunicazione da parte dei soggetti passivi IVA dei dati relativi all
26-09-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Il web 2.0 d'estate e' cresciuto: e si chiama twitter. Guardati le spalle, il tuo collega gia' lo usa.
Facebook o Twitter ? Mah ...
02-09-2010
Diritto di rettifica: istruzioni per l'uso - una guida ancora da aggiornare
Come fare ?
27-07-2010
Diritto di rettifica per i siti internet: il nuovo comma 29
Rettifica: il nuovo testo
26-07-2010
Diritto di rettifica: primo si' con la legge sulle intercettazioni
Emendato nella notte e sostitutivo di quanto discusso prima, votato oggi con fid
10-06-2010
Come diventare editori
Ce lo chiedono in tanti
14-09-2009
Un portale di annunci è soggetto al ROC ?
Buongiorno, Vorrei sapere, vista la confusione , se un portale di annunci vari
05-08-2009
L'azienda non controlla le violazioni del diritto d'autore e fallisce. L'antipirateria ha partorito. Sanzioni per chi non appone il bollino
Il sistema delle quote impone sanzioni elevatissime: 'L'importo di una quota v
09-07-2009
Diritto di rettifica: la relazione al Senato
Dalla Relazione appena pubblicata sul sito - grassetti di Spataro
26-06-2009
Obbligo di rettifica: ricambia tutto o forse niente
Attenzione.
11-06-2009
Diritto di rettifica: la Commissione chiede venga limitato alle testate giornalistiche
Quello che diciamo da anni e' ora confermato dalla Commissione IX della Camera.
25-02-2009
Tutti i blogger obbligati ad iscriversi al roc ?
Il nuovo regolamento non va semplicemente letto, ma capito. Vediamo perche'.
12-02-2009
Obbligo di rettifica entro 48 ore: il testo della proposta di Alfano
Siti non periodici obbligati senza commenti. Ole'.
11-02-2009
Rettifica in 48 ore, chiusura sito per disobbedienza alle leggi, iscritti al roc siti non periodici, e poi ?
4 novità
10-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
Siti non periodici obbligati all'iscrizione secondo il nuovo regolamento del Roc
Ancora da verificare, vi preghiamo di non tirare subito conclusioni affrettate.
05-02-2009
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
21-11-2008

Beta per utenti toolbar pro


Periodici

-
-y-
2022
Accessibilita
Adempimenti
Agcom
Aggiornamento
Alfano
Amministratore di sistema
Analisi
Annunci
App
Applicazione
Assistenza
Autenticazione
Automatizzati
Autoregolamentazione
Autorizzazioni amministrative
Autorizzazioni preventive
Avvocato
Azienda
Aziende informatiche
Biblioteche
Blacklist
Blog
Blogger
Bollino
Bozze
Cassazione
Cassinelli
Censura
Civile
Civile.it
Codice fiscale
Codici di condotta
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Conclusioni
Consenso
Contestazioni
Contratti
Controlli
Cookie wall
Copyright
Corecom
Corte costituzionale
Covid-19
Credenziali
Curricula
Dati sanitari
Deposito obbligatorio
Diffamazione
Direttiva
Diritto d'autore
Diritto di rettifica
Dizionario
Documento
Domanda
Dpf
Ebook
Ecommerce
Editore
Editori
Editoria
Email
Email aziendale
Emergenza
Europa
Europea
Fiere
Fiscalita'
Fisco
Flotta aziendale
Formulari
Forum
Free
Garante
Gestione pagine facebook
Giornali
Giornalismo
Giornalista
Giurisprudenza
Giurispudenza
Governo
Gps
Guida breve
Informativa
Informative
Integrale
Intercettazioni
Interfacce
Internet
Interoperabilita'
Iscrizione
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro dipendente
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Mezzo stampa
Misure minime
Mobile
Natura editoriale
Navigazione web
Newmastering
Newsletter
Noleggio
Non periodici
Non periodico
Normativa
Open data
Open source
Parere
Penale
Periodici
Podcast
Prefettura
Prenotazioni online
Primi passi
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Prodotto editoriale
Provvedimento
Provvidenza
Provvidenze
Pubblica amministrazione
Redattore
Registrazione
Registro delle opposizioni
Regolamentazione
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Responsabilità aziende
Rettifica
Rischio
Risposta
Roc
Sanzione
Sceriffi
Schrems
Scorza
Scritte
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Sito internet
Smartphone
Social network
Social reputation
Soft spam
Software
Sorgenti
Sorveglianza
Spam
Strumenti
Telecontrollo
Telefonico
Telemarketing
Testata
Testata giornalistica
Titolare
Trasparenza
Trattamento
Trattamento dati
Tributi
Tutela
Ugc
Valutazione dei rischi
Veicoli
Video
Vigilantes
Vigilanza
Violenza
Voip
Wallabag
Web2.0
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.14