Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
documento annotato il 01.06.2023 - Gli organismi di Vigilanza sono titolari o
01-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Daniele Minotti
Penalista ed esperto di internet, ci incontrammo nel 1996 per parlare di usar
23-05-2023
Privacy e responsabilità della persona giuridica.
Quid iuris se la società chiude ?
20-05-2023
Le novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 m
19-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
CURIA Documents T 384/20
documento annotato il 14.05.2023
14-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
Analisi del provvedimento 9883613 su oblio, ego surfing e deindicizzazione
Un cittadino dopo dieci anni dai fatti trova alcuni contenuti legati ad u
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Markets in Crypto-Assets Act (MiCA)
Approvata dal Parlamento, attende il voto del Consiglio Europeo
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Provvedimento del 30 marzo 2023 [9870832]
documento annotato il 31.03.2023
31-03-2023
Email aziendale
Tema tra la tutela dell'individuo e dell'azienda
28-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ?
Un caso interessante da non sottovalutare: il minore produce un documento
06-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Violazione dei dati personali
La violazione di dati personali (data breach) consiste in : -
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Il dolo nel reato di trattamento di dati personali
La Cassazione mette a nudo il dolo nel reato di trattamento dati personal
16-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Provvedimento del 2 febbraio 2023 [9852214]
documento annotato il 04.02.2023
04-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9844744]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione 16 maggio 2018 [9023208]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Senato.it 2^ Giustizia Seduta n. 14
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
ATT - App Tracking Transparency
Uno standard per chiedere il consenso di tracciamento TRA app
17-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022

Beta per utenti toolbar pro


Penale

2023
Accesso
Adempimenti:minore
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Amministratore di sistema
Analisi
Analisi del rischio
Antiriciclaggio
App
Archivio
Articolo
Assistenza
Attività sospette
Audizione
Avvocati
Aziende informatiche
Blockchain
Bozza
Call center
Captatori
Cassazione
Catena dei consensi
Cessazione
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
China
Chinese
Chiusura
Cina
Civile
Civilenews
Cloud
Cloud nazionale
Conclusioni
Condanne penali
Consenso
Conservazione
Contesto
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Cookies
Corte europea
Credenziali
Criptovalute
Curia
Danimarca
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati particolari
Dati personali
Dati pubblici
Dato anonimo
Dato lesivo
Definizione
Deindicizzazione
Did
Diffamazione
Dipendente
Diritto all'oblio
Diritto informazione
Dizionario
Documento
Draft
Edps
Email aziendale
Enel
Europea
Fallimento
Familiari
Faq
Fare impresa
Femminicidio
Figli
French
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gerarchia delle fonti
Gig economy
Giornale
Giovani
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Impugnato
Indagini
Indicizzazione
Influencer
Informativa
Informazioni
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interdizione
Interessato
Invito
Ip address
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Limitazione del trattamento
Linee guida
Log
Marketing
Marketplace
Minimizzazione
Minorenne
Minorenni
Minori
Motore di ricerca
Napoli
Newsletter
Nozione
Obbligatoria
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Operatore
Operazioni sospette
Parere
Password
Penale
Personaggi
Personalità giuridica
Pirateria
Presunto
Privacy
Privacy:face recognition
Privacydb
Procedimenti penali
Procedimento giudiziario
Profilazione
Profilo di rischio
Prove
Provvedimento
Pubblicazione
Pubblicità
Ransomware
Rassegna
Rating
Reati
Reato
Reclamo
Redditi
Registrazioni
Registro consensi
Regolamentazione
Regolamentazione:mica
Reidentificazione
Ricatto
Richiesta
Riconoscimento facciale
Rimozione
Risarcimento
Rischi
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Screms ii
Scrool
Segnalazione
Segnalazioni
Senato
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Smart car
Smartphone
Social network
Società di capitali
Soft spam
Software
Soggetti
Startup
Telefono
Telemarketing
Tempi
Titolare
Tracciamento
Tracciamento operatività
Traffico
Trasmissibilità
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Trattamento illecito
Trojan di stato
Tutela giudiziaria
Url
Uso in giudizio
Uso personale
Utente
Videosorveglianza
Vigilantes
Vigilanza
Violazioni
Vpn
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.855