Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Patrimonio digitale
Ho cercato una definizione di patrimonio culturale digitale. Ho trovato s
08-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Voto elettronico: uno dei tanti modi per ingannare la sperimentazione ministeriale
Il racconto che leggerete e' romanzato e simpatico, ma indica chiaramente
27-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Copyright e linktax: una riforma da fermare a tutti i costi
Un testo scritto male, pieno di rinvii ed eccezioni, senza una visione d'insieme
23-06-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Copyright: La proposta di direttiva
Bruxelles, 14.9.2016 COM(2016) 593 final 2016/0280 (COD) Proposta di DIRETTIVA D
19-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Pec e Pgp: due strumenti viziati dal legislatore. Ma si potrebbe fare diversamente
Il metodo italiano e' il peggiore. Pochi lo conoscono.
24-01-2011
Google digitalizzera' un milioni di libri senza copyright delle biblioteche nazionali di Roma e Firenze
La domanda e' : tutti potranno scaricare l'opera digitalizzata, o il file rest
10-03-2010
La Commissione affronta una nuova sfida della società dell'informazione: l'educazione ai nuovi media
'sensibilizzare maggiormente il pubblico ai numerosi messaggi mediatici che ric
21-08-2009
Botta e risposta sull'antipirateria: Lettera aperta al Prof. Mauro Masi.
Dal forum antipirateria.governo.it 'Si riporta qui di seguito il testo della le
04-02-2009
Roma: cultura digitale e politica dell'innovazione
15 gennaio 2009 a Roma, Camera dei Deputati, segnalatomi da Guido Scorza
30-12-2008
Burocrazia e web: attuato il deposito obbligatorio delle opere editoriali con decreto di San Valentino. Si applica anche al web ?
Approvato dopo anni di dimenticatoio il ministro Rutelli, non ancora dimissionar
20-02-2008
Sostegno ai videoclip online come ai film: progetto di legge. Cosa significa ?
Sottogliezze in Commissione cultura da tenere sott'occhio
11-12-2007
Appunti per un Diritto Tributario Telematico o di internet
Il primo di una serie di scritti, di qualità, con cadenza bimestrale.
15-11-2007
18 maggio: muore internet in Italia
Punto informatico segnala che il decreto Urbani e' stato approvato, vietando l'u
19-05-2004
Decreto Urbani: tutte balle ? Le modifiche vietano anche gli mp3
Ora sanzionato anche lo sharing di mp3 secondo Zeusnews. Qui riportiamo il test
22-04-2004
Selezione di progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale
Gazzetta Ufficiale N. 86 del 13 Aprile 2004 CENTRO NAZIONALE PER L'INFORMATI
15-04-2004
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
11-02-2004
Considerazioni conclusive sul corso Diritto dell’INTERNET
Corso della European School of Economics (Milano, 28 aprile 2003 –12 luglio 2003
28-07-2003
EUCD. la direttiva europea sul diritto d'autore
Il recepimento della direttiva sul diritto d'autore, la cosiddetta EUCD, ha rice
20-03-2003
DIRETTIVA 20 dicembre 2002 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Amministrazione.
Gazzetta Ufficiale N. 52 del 04 Marzo 2003
06-03-2003
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2
07-01-2003
Regolamento recante criteri e modalità per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvvi
Dpr 4 aprile 2002
20-09-2002
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
30-06-2002
Regolamento recante criteri e modalita' per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvv
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 30 Maggio 2002 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
01-06-2002

Beta per utenti toolbar pro


Patrimonio digitale

-
-y-
2022
Accordo sindacale
Aepd
Aggiornamento
Aldo moro
Amministratore di sistema
Antipirateria
Antitrust
Archiviazione
Arte
Articolo
Attività sospette
Autori
Autorizzazioni
Base giuridica
Big data
Blockchain
Bloggers
Cambiavalute
Camera
Cassazione
Censura
Cessazione
Cittadini
Civile
Civile.it
Clausole
Cloud
Colpa
Comesiusainternet
Commerciabilità
Commercio elettronico
Compravendita
Comunicato stampa
Comunicazione
Concorrenza
Condivisione
Conservazione
Consiglio di stato
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Convegno
Cookies
Copyright
Criptovalute
Crittografia
Cronaca
Cultura
Danimarca
Data
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Democrazia
Deposito obbligatorio
Designazione
Digitalizzazione
Dipendente
Direttiva
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Durata
E-commerce
E-communication
E-government
E-procurement
Ebook
Ecommerce
Editoria
Egge stampa
Elettronico
Email aziendale
Europa
Eventi
Facebook
Fare impresa
Finalita'
Firma elettronica
Forum
Furto
Garante
Generico
Gennaio2009
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Google
Google analytics
Hate speech
Imprenditori
Impronte digitali
Infomediatori
Ingiunzione
Innovazione
Internet
Invito
Iptv
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legge
Legge stampa
Mansioni
Mibac
Morte
Mozione
Mp3
Multimediale
Musica
Newsletter
Nomina
Oblio
Open data
Open source
Opere orfane
Parere
Patrimonio
Patrimonio digitale
Pec
Pgp
Politiche sanitarie
Posta certificata
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedimento giudiziario
Processotelematico
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pubblico dominio
Reato
Responsabile del trattamento
Rettifica
Riforma
Risorse aziendali
Roma
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sentenze
Sequesto
Sezioni unite
Sharing economy
Sicurezza
Social network
Software
Spanish
Startup
Statuto dei lavoratori
Streaming
Successione
Tar
Tasse
Telefono
Testata giornalistica
Testo
Traffico
Trattamenti
Tributi
Urbani
Uso personale
Videosorveglianza
Voto di scambio
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.15