Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Archivio
La definizione più importante sistematicamente dimenticata.
29-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Notifica dell'atto di contestazione di un procedimento disciplinare e protezione dei dati personali 31 luglio 2014 [3399423]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Archiviazione
La strutturazione di dati personali in raccolte per accedervi secondo criteri
18-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Tra censura e propaganda ...
Bel giochino internet vero ? Tutti lo stirano dal proprio lato e vogliono
29-07-2022
Greenwashing
Un meccanismo assai noto anche in campagna elettorale e comunicazione politic
20-07-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai
Manca una visione complessiva.
06-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Privacy Olanda: segnalati 27.000 data breach nel 2019
Traduzione automatica tramite Microsoft. News dal canale telegram Privacy News
06-02-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Annus Horribilis: bocciata la fattura elettronica a 9 giorni. Dittatura dell'anarchia UPDATED
Si puo' innovare in un regime che impone di documentare sempre piu', in nome del
21-12-2018
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
06-09-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
Lotta alla fake news, una scivolata di cattivo gusto
Sempre piu' forma, meno sostanza per combattere le sciocchezze che disinformano.
31-12-2016
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
Allegato
Quando inviamo una email possiamo aggiungere anche dei files. Si chiamano allega
15-03-2016
Quintarelli, nella notte: approvato all'unanimita' emendamento per internet in costituzione, nonostante pareri contrari di tutti
Sa di rivoluzione, di colpo di stato, di cambiamento epocale. Ed e' cosi'. Con q
11-02-2015
Smartphone: MOTO G
Telefoni da cartella ?
02-10-2014
Glancee e aforismi
Bella storia da conoscere
01-03-2014

Beta per utenti toolbar pro


Partito

Accessi
Adempimenti
Aforisma
Aforismi
Agcm
Agcom
Ai
Amministratori
Andrea vaccari
Android
Antitrust
Archivi
Archivio
Aziende informatiche
Banche
Banche dati
Big data
Black list
Bonifico
Bullismo
Caching:database
Call center
Cambridge
Campagna elettorale
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Chatcontrol
Checklist
Chivoto
Clausole
Click day
Comunicazione
Comunicazione elettorale
Comunicazione politica
Concorrenza
Concorsi
Condizioni d'uso
Consenso
Consumerismo
Contestazioni
Contratti
Controllo
Controllo accessi
Cookie banner
Copia traffico
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Cultura
Curia
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati biometici
Dati di traffico
Dati personali
Dato personale
Dato temporaneo
Definizioni
Deindicizzazione
Democrazia attiva
Designazione
Digitale
Diritti di internet
Diritto
Diritto di internet
Dizionario
Documento
Durata
Ecommerce
Elezioni
Elezioni2022
Email
Email aziendale
English
Equivalenti
Europa
Extra ue
Facebook
Fake news
Fatturazione elettronica
Finalità giustizia
Firmware
Focolai
Formazione
Fornitore
Fornitori
Fotografia
Free
Garante
Giornali
Giurisprudenza
Google fonts
Graduatorie
Grecia
Identificazione
Informatica nazionale
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Internet law
Interni
Ip address
Istituzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legalgeek
Limiti
Live
Log
Mansioni
Marketing
Messaggistica
Migrazione
Ministero
Minorenni
Misure di sicurezza
Mode
Moderazione
Motori di ricerca
Napoli
Netiquette
Obblighi
Oblio
Olanda
Ordinanza
Parcheggi
Partito
Password
Personaggi
Phishing
Posta elettronica
Postagiro
Poteri
Privacy
Privacydb
Privilegi
Processor
Propaganda
Prova consenso
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Questura
Quintarelli
Quotidiani
Regolamentazione
Rendicontabilita
Responsabile
Responsabilità
Richiesta
Rimozione contenuti
Risarcimento
Rousseau
Rpd
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schremss ii
Scuola
Sentenza
Sentenze
Server
Smartphone
Sms
Social network
Sociale
Software
Sorveglianza
Sospetti
Spyware
Testo
Trasferimento dato
Trattamenti
Trattamento
Tribunali
Tributario
Truffe
Uguali
Valutazione
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Windows mobile

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.973