Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7853 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Il Parlamento UE - il nuovo shield proposto non si deve fare. La bozza proposta.
Bocciato
16-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Giro di vite sul trattamento dei dati
Il Garante lo scrive sui giornali: il terremoto digitale sta arrivando
12-01-2023
La bufala dello Spid che non si usa e della CIE per sostituirlo - UPDATE
Apprensione sui media, ma alla fonte mancano conferme sulla volontà
19-12-2022
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Accessibilità
Favorire la consultazione anche per i diversamente abili.
28-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Rilevamento presenze tramite impronta digitale: EDPS chiede alternative
Il Parlamento europeo ha iniziato la sperimentazione su base volontaria. L'ED
01-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Garante: vietati i pass vaccinali senza legge
doc web      9550331
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Il nazionalismo antieuropeista come scusa per non appoggiare un nuovo governo
Parliamo di fatti. Se Draghi non riesce, i poveri staran
03-02-2021
Dati sulle vaccinazioni e contagi in Italia e in tutto il mondo
IusOnDemand srl sempre piu' attiva con gli open data
05-01-2021
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
A great opportunity to study opendata and Italian Parliament
21-12-2020
In futuro altri obblighi per lo sviluppo software pur contro l'obsolescenza programmata
Il parlamento europeo raccomanda alla Commissione di stabilire nuove rego
26-11-2020
Dossier sulle responsabilità da Intelligenza artificiale - analisi comparata
Uno studio enorme e imperdibile: Civil liability regime for artificial intell
02-10-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Protezione civile 0, Zaia 12: il tampone di Zaia costa 12 euro e una manciata di secondi.
In sei mesi solo Zaia va avanti con semplice ragionevolezza. E fa sapere che
14-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
-
26-04-2020
Due direttive importanti
Pubblicate, misconosciute.
25-11-2019

Beta per utenti toolbar pro


Parlamento

Abusive
Accertamento
Accessibilità
Advertising
Agcom
Aggressiva
Amministratori
Antitrust
App
Base normativa
Beni digitali
Blockchain
Boccaito
Bufale
Call center
Camera
Casapound
Cautelare
Censura
Clausole
Cloud
Codice consumo
Codice del consumo
Commerciabilità
Commissione
Comparato
Competenze
Condivisione
Condizioni d'uso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contratti
Controlli
Controllo
Copyright
Corte europea.
Costituzione
Covid
Covid-19
Crisi
Crittografia
Danni
Dati personali
Dati tributari
Democrazia
Designazione
Dichiarazione
Difettoso
Direttiva consumatori 2019
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Disabilità
Disadigi
Dizionario
Dma
Draghi
Dsa
Echelon
Ecommerce
Elaborazioni
Email aziendale
Errore scusabile
Esami
Europa
Europeo
Facebook
Fingerprint
Fornitori
Foto
Freedom
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Governo
Grafici
Hard disk
Hate speech
Immagini
Immuni
Impronta digitale
Impronte digitali
Impugnazione
Infanzia
Informativa
Inps
Intelligenza aritificiale
Interni
Intervista
Iusondemand
Lavoro
Legaldesign
Live
Mansioni
Mascherine
Ministero
Minori
Moderazione
Monopolio
Open data
Opendata
Pareri
Parlamento
Parlmento
Parlmento europeo
Passaporto
Pirateria
Politiche
Polizia
Pornografia
Privacy
Procedura
Prodotto
Profilazione
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicità
Quantificazione
Quintarelli
Rdp
Redirect
Regolamentazione
Relazione
Report
Responsabile
Responsabilità
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rilevamento presenze
Risarcimento
Rpd
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi online
Scherms
Schrems ii
Scuola
Sentenze
Servizi digitali
Shield
Siae
Sicurezza
Smarrimento
Software
Soro
Sospetti
Soundreef
Sperimentazione
Spid
Studio
Sviluppo
Tamponi
Telegram
Trattamenti
Trattamento
Università
Usa
Ux
Vaccinale
Vaccinazioni
Vaccino
Vendite online
Verbale
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wcag
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.674