Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Soft Spam: nuovità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna indicare il soft spam nell'informativa, art. 130 comma 4 del codice p
08-03-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Self hosted vs managed hosting
Flame infiniti per applicare il criterio di zero trust
15-07-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Legal Design 4/5 - il decalogo del Garante in testo strutturato
3+1+6 diventa 4+6
09-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
25-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Dati non personali: gli aspetti principali
Una comunicazione non vincolante di non poco valore, ma comunque sottovalutata d
10-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
11-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
DevOps
Sviluppare coinvolgendo tutti i processi aziendali
22-03-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Buon Natale
-
25-12-2018
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Chatbots, Chat Center e Skill per Alexa
Il web cambia. IusOnDemand cambia con il web.
13-11-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Tre modi per conservare la fattura elettronica. CIRCOLARE N. 13/E 2018
Pdf, xml e facoltativa ? Al link alla fonte l'articolo del Sole. Nel pdf alleg
27-08-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto
Nuove responsabilita' nei casi dubbi, non documentati dal titolare con contratti
02-05-2018
Registro delle attività di trattamento
Registro delle attività di trattamento o registro dei trattamenti
30-04-2018
Milano, II edizione di RPA: OLTRE LA ROBOTIC PROCESS AUTOMATION, VERSO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
IKN Italy presenta la seconda edizione di RPA, l'unico evento italiano con casi
21-03-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico
Resposabile del trattamento (DPO in inglese)
06-01-2018

Beta per utenti toolbar pro


Organizzazione

Abusive
Accordi
Accountability
Adeguamento
Adempimenti
Advertising
Aggressiva
Alexa
Amministratori
Antitrust
Archivio
Assicurativo.it
Automazione
Base normativa
Bitcoin
Blocchi
Boccaito
Bot
Call center
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Cessione a terzi
Chat bot
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
Checklist
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Cnil
Codice privacy
Collaboratori
Competenze
Condizioni d'uso
Consenso
Conservazione
Consulenti
Contratti
Contrattualistica
Controlli difensivi
Controllo
Copyright
Crittografia
Crypto
Curia
D.lgs.101/2018
Dati misti
Dati non personali
Dati personali
Decalogo
Deindicizzazione
Designazione
Differenze
Dipendente
Dipendenti
Dizionario
Documentazione
Dpia
Ecommerce
Elon musk
Email aziendale
Embed
Enel
Errore scusabile
Esami
Europa
Eventi
Facebook
Faq
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Formati
Fornitori
Foto
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Hard disk
Immagini
Impronte digitali
Indagine
Informativa
Inps
Intelligenza artificiale
Interesse legittimo
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Limiti
Live
Log
Log sistema
Maggio2018
Managed hosting
Mansioni
Manuali
Membri
Messenger
Misure di sicurezza
Modelli organizzativi
Moderazione
Motori di ricerca
Natale
Nda
Obblighi
Oblio
Open data
Openai
Opendata
Pagina
Paolo vi
Pareri
Plugin
Privacy
Professioni
Professionisti
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimenti generali
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Rdp
Regolamento
Responsabile
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rilevamento presenze
Rischi
Riservatezza
Robotica
Rpd
Sanzione
Sanzioni
Sari
Segretezza
Segreto industriale
Self hosted
Sentenza
Sentenze
Skill
Smarrimento
Soft spam
Software
Sperimentazione
Strumenti informatici
Sviluppatori
Sviluppo
Tecnologia
Telecamere
Telegram
Terze parti
Testo
Trattamenti
Trattamento
Tutela
Università
Valutazione
Vetriolo
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.759