Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
23-24 novembre, e-privacy XXXIII (2023) IA: Tecnologia, Etica e Privacy
e-privacy 2023 - winter editionIl 23 e 24 novembre 2023 presso la
05-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
ChatGPT - La guida definitiva per avvocati
Ebbene si'. La guida esiste ma non e' definitiva ne' da leggere
07-08-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
DPA Austria: l'accordo tra ministero e azienda per gestire il bonus e' legale e deve restare riservato
Per non mettere a rischio i dati trattati degli austriaci. Impostazione sempl
20-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
247 Serial returners - ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust blocca le aziende che si difendano dai serial returners: chi effettu
24-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Serial returners - ecommerce condannato per le politiche sui prezzi e di blocco dei resi.
Il tema viene introdotto nell'audio qui proposto. Approfondimento dis
28-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Anonimizzazione
Misura di sicurezza da applicare ai dati per conservarli anche dopo essere sc
18-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
128 Ecommerce e privacy: ecco perche' il caso Amazon riguarda chiunque vende online, dall'infoprodotto ai vini
Sanzioni mostruose solo per Amazon ?Ecco cosa rischia chiunque venda onlin
30-07-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici
DALLE TECNICHE DI SOCIAL ENGINEERING AGLI ATT
25-02-2021
User Experience
L'insieme degli studi che riguardano gli utenti con dispositiviti costruiti d
22-02-2021
Robo Advisor
Strumento di consulenza finanziaria automatizzata.
19-01-2021
Un esempio di phishing bancario molto raffinato, partendo da un link in un sms
Non banale, ma l'inizio e' simile per tutti: cliccare su un link
24-09-2020
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
18-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Meno contanti e piu' digitale: cosa conviene a chi vuole vendere online
Incassare online riducendo il tempo per gli adempimenti burocratici - l'offer
30-06-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
-
26-04-2020

Beta per utenti toolbar pro


Ordini

2fa
Accesso ai dati
Adfree
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amazon
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Anticoncorrenziali
Antitrust
Asl
Assegno alimentare
Assistenza
Auditor
Audizione
Austria
Avvocati
Banca
Banche dati
Base giuridica
Bitcoin
Bonifici
Bonus
Buy and share
Cancellazione
Chatgpt
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clienti
Collaborazione
Comportamenti
Comunicato stampa
Concorrenza
Conflitto di interessi
Consegna
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Conto corrente
Controller
Convegno
Copyright
Correttezza
Corsi
Corte costituzionale
Corte europea.
Costituzione
Covid
Covid-19
Crediti
Crescita personale
Crittovalute
Crypto
Curia
Danimarca
Data breach
Dati
Dati particolari
Dati sanitari
Dato anonimo
Dato personale
Deontologia
Difesa
Dipendente
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Diritti umani
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dpo
Dropbox
Durata
Ecommerce
Edpb
Email
Email aziendale
Errore addetto
Europa
Eventi
Fake
Fattura elettronica
Febbraio2021
Fidelity cards
Fintech
Firewall
Fonti del diritto
Formazione
Free
Furto
Garante
Giurisdizione
Giurisprudenza
Grecia
Green pass
Guide
Guidelines
Informativa
Iniziali
Intelligenza artificiale
Interattività
Intercettazioni
Interfacce
Internet
Investigazioni difensive
Ispezione
Istituzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legittimo interesse
Licenziamento
Linee guida
Link
Liste
Marketing
Marketing diretto
Medici
Medico
Meta
Micar
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mozione
Nomina
Novembre2023
Oblio
Pagamenti
Pagamenti online
Papa francesco
Parere interlocutorio
Passaparola
Password
Phishing
Plugin
Podcast
Podcasting
Politica
Pratiche commerciali
Prezzo
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Processor
Profilazione
Prospecting
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità su facebook
Quintarelli
Ransomware
Rdp
Recesso
Redirect
Registrazione
Registro opposizioni
Regolamentazione
Reidentificazione
Responsabile del trattamento
Retargeting
Ricerca scientifica
Rider
Risorse aziendali
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sicurezza
Sindacati
Sms
Social
Soft skill
Spyware
Starred
Stato di diritto
Statuto dei lavoratori
Store
Telefonata
Telegram
Telemarketing
Terze parti
Titolare
Trasparenza
Trattamenti
Trattamenti illeciti
Trattamento
Tribunale
Truffe
User experience
Ux
Vaccinazione
Vessatorie
Video
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Webinar
Xml

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.932