 |
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
| 27-11-2021 |  |
 |
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.
L
| 26-11-2021 |  |
 |
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
| 25-09-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
| 09-03-2021 |  |
 |
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
| 15-09-2020 |  |
 |
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
| 10-07-2020 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
| 11-05-2018 |  |
 |
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
| 03-04-2018 |  |
 |
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
| 08-01-2018 |  |
 |
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
| 14-09-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
| 16-09-2016 |  |
 |
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
| 19-01-2015 |  |
 |
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
| 04-09-2014 |  |
 |
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
| 07-01-2014 |  |
 |
Napolitano: attacchi in rete alla Boldrini intollerabili e contro la convivenza democratica
Comunicato da Quirinale.it. Grassetto di Spataro.
| 24-09-2013 |  |
 |
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
| 16-08-2013 |  |
 |
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast
Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassazione civile sez. Lavoro del 2
| 07-08-2013 |  |
 |
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
Commento alla fonte, su Fiscoediritto
Cassazione II penale del 22.3.2013 n. 1
| 15-04-2013 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
| 04-10-2012 |  |
 |
Phishing: frode o accesso abusivo ?
Cassazione II penale n.9891 del 13 marzo 2011
Si suggerisce la lettura del comm
| 13-09-2012 |  |
 |
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
| 12-09-2012 |  |
 |
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
| 17-08-2012 |  |
 |
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
| 16-08-2012 |  |
 |
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
| 30-07-2012 |  |
 |
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
| 17-05-2012 |  |
 |
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
| 20-04-2012 |  |
 |
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
| 20-03-2012 |  |
 |
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
| 03-03-2012 |  |
 |
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
| 15-02-2012 |  |
 |
Molestie ed email: la Cassazione 36779 del 2011
Gentilmente inviata dall'avv. Battaglini - Mestre.
Cassazione I penal
| 18-10-2011 |  |
 |
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
| 30-09-2011 |  |
 |
Resp. degli ISP per i contenuti degli utenti: Trib. Milano 7680 del 2011
Risponde l'isp che su contestazione generica non attiva i controlli
| 21-06-2011 |  |
 |
Accesso a sistema informatico per finalita' non connesse all'autorizzazione: Cass. 11714 del 2011
Conflitto di interpretazione, rimesso alle ss.uu. della Cass.: usato l'accesso
| 05-04-2011 |  |
 |
Suggerimenti nei motori di ricerca: condanna per diffamazione Trib. Milano, ord., 24 marzo 2011, Pres. Bichi, Rel. Padova
Personaedanno pubblica una sentenza interessantissima sulla funzione di suggerim
| 05-04-2011 |  |
 |
Bollino: sul rimborso dei contrassegni pagati e' competente il giudice tributario, Cass. ord. 1780 del 2011
Ordinanza 1780 del 2011 Sezioni Unite Civili, Presidente
| 09-03-2011 |  |
 |
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
| 22-12-2010 |  |
 |
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
| 17-12-2010 |  |
 |
Territorio, autorità , diritti - Assemblaggi dal Medioevo all'età globale
Sassen Saskia
2008, 608 p.
Mondadori Bruno
| 06-10-2009 |  |
 |
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
| 02-07-2008 |  |
 |
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
| 19-06-2008 |  |
 |
L'email non disconosciuta in giudizio vale: Tar Puglia Sez. Lecce 23 gennaio-21 febbraio 2008 n.562
L'accordo si puo' perfezionare con una stretta di mano, perche' non anche via em
| 23-04-2008 |  |