Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Privacy e responsabilità della persona giuridica.
Quid iuris se la società chiude ?
20-05-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Attività ferme in Lombardia: anche gli studi legali per attività non urgenti
Le regole lombarde si aggiungono a quelle nazionali
23-03-2020
#restoacasa - Pensiamo a chi casa non ce l'ha ! Verbale ex art. 650 cp !
Io vorrei restare a casa. Ma se una casa non ce l’ho? Appello al Presidente del
19-03-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
Marketplace ed ecommerce: il valore delle condizioni contrattuali. Il Tribunale di Catanzaro
Ebay ti leva il negozio che ti da'. Quale il valore della condizioni contrattua
01-06-2012
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
21-05-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
25-11-2011
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Yahoo, la vendita di cimili nazisti e la giurisdizione francese
Yahoo e' impegnata in una lungua battaglia giudiziaria.
26-09-2005
Due email aprono un procedimento disciplinare
Proc. n. 26/2004 R.G. - Sentenza del 12.3.2004/1.4.2004 n. 22/2004 Reg. dep. - P
30-04-2004
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
11-02-2004
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2
07-01-2003
Tribunale di Napoli – Sentenza del 26 febbraio 2002
Una sentenza che ci fu mandata qualche mese fa diventa ora di attualita': una se
22-11-2002
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
28-05-2002
Art. 171 ter - ORDINANZA Corte Costituzionale N.209 ANNO 2002
giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 171-ter, comma 1, lettera c), de
27-05-2002
Corte Costituzionale e intercettazioni telefoniche
Cancellazione dei supporti magnetici - intercettazioni
24-07-2001

Beta per utenti toolbar pro


Ordinanze

-y-
Actainrete
Agcom
Alovisio
Analogia
App
Assegno alimentare
Avvocato
Avvocatodistrada
Bitcoin
Blog
Cassazione
Censura
Cessazione
Chiusura
Cimili nazisti
Civile
Civile.it
Clausole vessatorie
Comesiusainternet.it
Competenze
Computer crimes
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Condizioni generali
Conservazioni
Consulenti
Consultazione pubblica
Controllo
Copyright
Coronavirus
Corruzione
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Csig
Curia
Cyberbullismo
Danni
Dati comunali
Dati sanitari
Diffamazione
Direttiva
Diritti connessi
Diritti umani
Diritto d'autore
Disposizioni sulla stampa
Documentazione
Documento
Domain
Durata
E-commerce
E-communication
Ecommerce
Editore
Email
Email aziendale
Enel
Equivalenti
Europa
Facebook
Fallimento
Fare impresa
Filtraggio
Filtri
Filtro contenuti
Fonti del diritto
Fornitori
Free
Garante
Giornali
Giornali telematici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurispudenza
Green pass
Health data
Impugnato
Incostituzionalità
Indagine amministrativa
Informativa
Integrale
Intercettazioni
Internet
Internet provider
Interpretazione
Inutilizzabilità
Iorestoacasa
Isp
Italian
Lavoratori
Lavoro
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Marketplace
Mezzo stampa
Monopolio
Mp3
Multe
Musica
Obbligo giuridico
Opendata
Ordinanza
Ordinanze
Parere
Partita iva
Penale
Personalità giuridica
Pirateria
Posta elettronica
Potenziale
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Prodotti finanziari
Prodotto editoriale
Professioni intellettuali
Professionisti
Provvedimento
Radio
Rassegna
Relazione annuale
Responsabilita' civile
Riciclaggio
Rifiuti
Rimozione contenuti
Risarcimento danni
Rischio
Roc
Sabem
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Senza tetto
Senzatetto
Sequesto
Sequestro
Siae
Sito internet
Smartphone
Società di capitali
Soro
Sospensione
Soundreef
Statuto dei lavoratori
Telemarketing
Testata giornalistica
Testata registrata
Torino
Trasmissibilità
Trattamento illecito
Tribunale
Ugc
Uguali
Uso giudiziario
Vaccinazione
Valutazione
Vetriolo
Videosorveglianza
Wallabag
Whatsapp
Yahoo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.045