Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
EDPS Opinion 39/2023 on the Proposal for a Regulation on payment services in the internal market and the Proposal for a Directive on payment services and electronic money
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA List of results
documento annotato il 18.08.2023
18-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Manca il testo ufficiale dell'AI ACT
Comunicato stampa: impossibile parlare dell'AI ACT senza il testo ufficiale.
16-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Expediente N.º: PS/00499/2022 Dati eccessivi per prenotazione case, selfie e informativa inidonea
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Processo decisionale automatizzato
Quel trattamento da indicare nell'informativa, inclusa la profilazione, che p
23-02-2023
Il dolo nel reato di trattamento di dati personali
La Cassazione mette a nudo il dolo nel reato di trattamento dati personal
16-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Use case: progettare il trattamento di sondaggi d'opinione e di petizioni
L'abitudine sul web e' di usare Google Forms o altri strumenti online e n
27-01-2023
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Trojan di Stato
Microfoni che intercettano ? Molto di piu'. Virus autorizzati che infetta
03-03-2021
L'algoritmo che determina il colore delle regioni vive di vita propria ?
Tutti hanno fornito dati corretti, ma non tutti quelli necessari. Alcuni rest
23-01-2021
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Codice di condotta (Autoregolamentazione) delle imprese online
Factsheet - 4th monitoring round of the Code of Conduct
08-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Cookie law: proposta di revisione del Consiglio Europeo
Parola ai browser, sufficienti senza bisogno di banner.
03-10-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Safe Harbor
Accordo tra Europa e USA per lo scambio di dati personali - Nella foto: ogni pa
07-10-2015
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Misure antiterrorismo: altro motivo per chiudere siti
Dal comunicato che annuncia un decreto legge in materia penale il cui testo e' a
11-02-2015
Consultazione pubblica sul diritto all'oblio
Guido Scorza segnala una novita'
11-07-2014
Giustizialismo e Dna
Non e' giornalismo. E' giustizialismo morboso per vendere. E siccome il DNA parl
26-06-2014
Ancora internet senza regole ? E' il contrario !
E, parallelamente, si propone un nuovo bill of right che farebbe tabula rasa di
17-06-2014

Beta per utenti toolbar pro


Opinione

-
-y-
Accessibilità
Aepd
Agcom
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Anonimato
Assegno alimentare
Audit
Auditor
Autoregolamentazione
Avvisi
Avvocati
Base legale
Bill of rights
Biografia
Blockchain
Blog
Boldrini
Bozza
Bulli
Bullismo
Buttarelli
Cassazione
Cassazionemsentenze
Censura
Chat control
Chatbots
Chatcontrol
China
Chinese
Cina
Civilenews
Codice di condotta
Codice etico
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza sleale
Consenso
Consenso recuperato
Cookies
Copyright
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Costituzione di internet
Covid
Curia
Cyberbullismo
Danimarca
Dati
Dato personale
Decisione
Definizione
Deindicizzazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Diritti umani
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto d'informazione
Dizionario
Dna
Documento
Dpo
Draft
Durata
Ecommerce
Edps
Elezioni
Email
Email aziendale
Embed
English
Etica
Europa
Facebook
Fintech
Fontana
Fonte di prova
Fonti del diritto
Forum
Free
Furto
Garante
Garanzie
Germania
Giornali
Giudici
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Giurispudenza
Giustizia predittiva
Google
Green pass
Hate speech
Identificazione
Identita'
Indagini informatiche
Indirizzi ip
Informativa
Informative
Intecettazioni
Integrale
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Internet
Ip address
Iss
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Legittimo interesse
Libertà
Linee guida
Link
Lombardia
Magistrato amministrativo
Messaggistica
Meta
Mezzo stampa
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Newsletter
Notizia
Oblio
Online
Open source
Opinion
Opinione
P2p
Parole chiave
Payments
Penale
Personaggi.
Personaggio pubblico
Petizioni
Pirate bay
Pirateria
Plugin
Policy
Principi
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Prodotto editoriale
Profilazione
Provvedimento
Pubblicazione
Questore
Rating
Reato
Recensioni
Regolamentazione
Regole
Relazione
Riciclaggio
Riforma
Riforme
Risorse aziendali
Roc
Roma
Safe harbor
Selfie
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Sindacati
Sito internet
Smart car
Social
Social network
Software
Sondaggi
Sorveglianza
Spanish
Statuto dei lavoratori
Terrorismo
Terze parti
Testata giornalistica
Tracciabilità
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Tribunale
Turismo
Udemy
Vaccinazione
Vetriolo
Viaggi
Video
Violenza
Virus:captatori
Wallabag
Wifi
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.034