Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8325 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cassazione: chiunque, anche le banche, devono sempre rispondere all'interessato che chiede i dati
Cosi' Cassazione:2.6 Orbene, dal tenore letterale dalla n
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cassazione sulla quantificazione del danno da trattamento di dati pesonali
Il GDPR non cambia i principi dell'onere della prova ex art 2050 ccDa
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Videosorveglianza: utilizzabile contro il dipendente nelle aree pubbliche anche oltre gli accordi
La Cassazione conferma che si puo' usare.
04-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Amazon Italia Logistica s.r.l. 1 dicembre 2022 [9843805]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Falso positivo
Un modo professionale per dire: abbiamo sbagliato.
08-07-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Frodi via email, sms e telefono: quali contromisure per professionisti e dirigenti ?
Non c'è antivirus che tenga: si chiamano  tecniche di social
20-04-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Data Retention
Tenuta degli accessi e traffico telematico
19-10-2018
Copyright: Quintarelli ricorda l'inversione dell'onere della prova con pregiudizio informatico ...
Eccellente testo
18-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Onere della prova

2022
2023
2050
Accesso
Agcom
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Algoritmi
Amministratori
Antitrust
Applicazione
Archiviazione
Aree
Assegno alimentare
Assistenza
Attestati
Atti di parte
Autenticazione
Automatizzati
Autorizzazione
Aziende
Aziende informatiche
Banche
Base normativa
Bollette
Bonifico
Casapound
Cassazione
Categorie
Causalità
Cautelare
Censura
Certificati
Civile
Cnil
Codice del consumo
Codice fiscale
Commerciabilità
Competenze
Competenze professionali
Condizioni d'uso
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contesto
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli difensivi
Controllo
Cookie wall
Copyright
Corsi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Credenziali
Criteri
Cultura:falsi positivi
Curia
Danni
Danno
Dati finanziari
Dati personali
Dati sanitari
Dato lesivo
Designazione
Diffamazione
Dipendente
Direttiva
Dirigenti
Diritti umani
Diritto all'oblio
Dizionario
Documentazione
Documenti
Documento
Durata
Ecommerce
Email aziendale
Email di conferma
Emergenza
Enel
Eprivacy
Errore scusabile
Esami
Europea
Facebook
Fonti del diritto
Formazione
Fornitore
Foto
Francia
French
Fusione
Garante
Geolocalizzazione
Giurisdizione
Giurisprudenza
Green pass
Hate speech
Iban
Impronte digitali
Impugnato
Incaricaot
Incaricato
Informatica
Informativa
Informazioni
Insolvenza
Interessato
Invito
Ip address
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Linee guida
Live
Manleva
Mansioni
Minimizzazione
Minimo
Minori
Misure organizzative
Mobile
Moderazione
Oblio
Onere della prova
Ordinanza
Periodo di prova
Phishing
Postagiro
Potenziale
Poteri
Prenotazioni online
Presunzione
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Processi
Processo decisionale automatizzato
Professionisti
Profilazione
Prova contraria
Provvedimenti
Provvedimento
Punti vendita
Quantificazione
Quintarelli
Rdp
Reati
Registrazioni
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Richiesta
Richieste
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Rimozione
Ripresa
Risarcimento
Rischio
Risposta
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Sms
Software
Sorveglianza
Statistica
Statuto dei lavoratori
Strumenti informatici
Telemarketing
Tempi
Terrorismo
Titolare autonomo
Titolari
Traffico
Trasparenza
Trattamento
Trattamento illecito
Truffe
Truffe bancarie
Università
Uso in giudizio
Vaccinazione
Valutazione dei rischi
Vendite online
Vetriolo
Video
Videocamera
Videosorveglianza
Violazione
Voto elettronico
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.019