 |
Carta d'identità: Iddu n.1 e Iddu n.2
Lamorgese: conforme al Garante. Che pero'
| 14-01-2021 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
GDPR: Trattamento che non richiede l'identificazione
Una novità sottovalutata
| 16-04-2018 |  |
 |
Prima decisione sul contesto e sulla rimozione di contenuti a richiesta
Tutti hanno titolato come la sentenza che non condanna il gestore che rimuove co
| 04-04-2017 |  |
 |
Deindicizzazione
Non far trovare qualcosa senza influire sulla pubblicazione.
| 16-02-2017 |  |
 |
Diritto all'oblio
Semplice a dirsi. Nel video lo speech del prof. Ziccardi che evidenzia alcuni as
| 09-02-2017 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elementi
| 22-11-2016 |  |
 |
Il destino degli UGC e gli studenti raccontano il bullismo su YouTube.
Pubblicare tutto e subito. Senza filtri. Esistono soluzioni in un mondo dove gen
| 14-09-2016 |  |
 |
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
| 22-06-2016 |  |
 |
Riforma della privacy entro giugno, in vigore entro due anni.
Dal comunicato del Garante
| 14-04-2016 |  |
 |
Periscope
App per trasmettere video in diretta e per le 24 ore successive.
| 05-04-2016 |  |
 |
Skynet
E' diventato l'emblema dei rischi di interconnessione delle macchine. Nella foto
| 15-01-2016 |  |
 |
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
| 17-12-2015 |  |
 |
Ted sulla Privacy e il Panocticon
Meno oblio piu' conformismo.
| 15-12-2015 |  |
 |
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
| 15-12-2015 |  |
 |
Il Garante decide sul diritto all'oblio
Primi passi
| 27-10-2015 |  |
 |
Lecce: Mercati in rete
26 SETTEMBRE 2015 - SALA RETTORATO • LECCE, PIAZZETTA TANCREDI, 7 • ORE 9 -18
| 18-09-2015 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
L'accordo tra Google e il Garante della Privacy: consenso preventivo, non presunto
Crolla l'odioso consenso presunto. Ora si potra' iniziare a mettere in regola tu
| 20-02-2015 |  |
 |
Oblio e Google: l'estensore della sentenza: avete commentato tutt'altro.
Non e' scontro tra oblio e informazione. Questo e' compito dei parlamenti.
| 13-10-2014 |  |
 |
Sui lavori della Commissione parlamentare sui diritti e doveri relativi a internet (UPD)
Hanno pochissimo tempo a disposizione. Bastera' ?
| 02-10-2014 |  |
 |
Como 3 ottobre 2014: giornata di studi:Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Esperienze nazionali ed europee
venerdì 3 ottobre a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna dell'Università in Vi
| 22-09-2014 |  |
 |
Oblivium and Google: is it right fo inform ?
Google have to manage requests from their customers. No alternatives.
| 10-09-2014 |  |
 |
Oblio e indicizzazione degli atti parlamentari
il Tribunale di Roma ha emesso due sentenze in unico grado, con le quali ha acco
| 08-09-2014 |  |
 |
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
| 08-09-2014 |  |
 |
Diffuse foto private tenute su icloud, ed esposte alla mostra Fear Google dell'artista XVALA
E persino Fear Google
| 05-09-2014 |  |
 |
Garante Privacy a Google:
In 18 mesi concorderanno come rispettare la normativa italiana. Il consenso andr
| 21-07-2014 |  |
 |
Ancora su oblio e diritto ad informare: bibliotecari o giornalisti ?
Siamo cosi' permeati di Google che abbiamo perso la distizione tra giornalista e
| 16-07-2014 |  |
 |
Consultazione pubblica sul diritto all'oblio
Guido Scorza segnala una novita'
| 11-07-2014 |  |
 |
Bye bye, truedisk
oblio e crittografia
| 10-06-2014 |  |
 |
Oblio: Google risponde della mancata rimozione di dati da siti indicizzati
Spieghiamo la sentenza in brevi parole; la documentazione completa nel pdf alleg
| 13-05-2014 |  |
 |
L'uomo di vetro
Con questo nome si stanno unendo varie critiche a Google
| 13-05-2014 |  |
 |
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
| 08-04-2014 |  |
 |
Privacy e giornalisti: saltano le novita'
Riaffermati alcuni prinicipi.
| 02-04-2014 |  |
 |
Pavia: La babele delle biblioteche (ebook, drm, privacy, licenze, atto notarile digitale)
Pavia, giovedì 21 novembre 2013
Collegio Ghislieri – Aula Magna – 9.30/17.00
| 15-11-2013 |  |
 |
Ciao, Zamperini, Funky Professor.
Muore d'infarto nel sonno. La famiglia chiede che venga ricordato con un sorris
| 14-10-2013 |  |
 |
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
delivered on 25 June 2013 Case C‑131/12
VIII – Conclusion
138. In th
| 24-07-2013 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale sul caso obio, giurisdizione e motori di ricerca
Testo lungo e appassionante. Ma fonte di spunti di riflessione piu' che di risp
| 25-06-2013 |  |
 |
La madre di tutte le questioni! Questione pregiudiziale alla corte UE su indicizzazione di archivi di notizie da parte dei motori di ricerca
Si chiede se si applica la direttiva europea se la sede e' negli USA. Le questi
| 25-06-2013 |  |
 |
Il Garante della Privacy raccoglie l'appello contro i Google Glass e chiede informazioni.
Il Garante italiano parte. E' ora che si rifletta. Complimenti per la tempestiv
| 18-06-2013 |  |
 |
Archivi dei giornali online: una decisione del Garante impugnata
Come aggiornare un documento storico ? Una decisione e' stata impugnata.
| 27-03-2013 |  |
 |
Skype non ti dimentica mai. Per sicurezza. Podcast
Ecco il comunicato del Garante. Invece il titolo e' di Spataro
| 06-02-2013 |  |
 |
Australia: condannato motore di ricerca per non aver rimosso i link a contenuti - pdf
Il motore di ricerca rifiuta di rimuovere contenuti (nel 2009) e viene condannat
| 28-11-2012 |  |
 |
Diritto all'oblio: non c'e' obbligo di aggiornare gli archivi
Esilarante omogeneita' di commenti sbagliati sulla sentenza 5525 del 2012 della
| 24-04-2012 |  |
 |
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
| 20-04-2012 |  |
 |
Su Mediaset e sull'oblio negli archivi online
Due novita'
| 12-04-2012 |  |
 |
Oblio e motori di ricerca: questione pregiudiziale al Tribunale EU
Indicizzazione di notizie da parte dei motori di ricerca e diritto all'oblio: r
| 07-03-2012 |  |
 |
Grosseto: nuove tecnologie e diritti - aggiornato
17 e 18 giugno 2011 - Centro Il Sole – via Uranio - Grosseto
| 13-06-2011 |  |