Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ?
Un caso interessante da non sottovalutare: il minore produce un documento
06-03-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
DSA: l'obbligo di pubblicare i numeri degli utenti
La direttiva sui servizi, Digital Service Act, ne impone la pubblicazione.
07-02-2023
Il caso Replika: quando i servizi online devono chiedere l'età secondo i Garanti Privacy
La novità e' epocale: tutti i servizi usati da minori, con rischi
07-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Scuola e Green pass: da controllare ogni giorno
Ricordo, incidentalmente, che il green pass non e' altro che un certifica
31-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Green Pass e documenti d'identità - le spiegazioni del Garante e del ministero - updated
E' consentito. E il ministro conferma che i gestori non sono obbligati, ma po
11-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021
Intelligenza Artificiale: presentazione e dibattito sul tema
La piramide divide i  rischi
06-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Usi, clausole e contratti in tema di software
Censiti, vengono ora aggiornati. Eccoli.
23-01-2021
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
Tante semplificazioni in questi giorni. In realta' il diritto vigente
11-01-2021
In futuro altri obblighi per lo sviluppo software pur contro l'obsolescenza programmata
Il parlamento europeo raccomanda alla Commissione di stabilire nuove rego
26-11-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
AIR BNB favorisce gli annullamenti, ma gli host non ci stanno.
Airbnb promuove il rimborso ai clienti ai danni dei padroni di casa. In arriv
23-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Agid: in pubblicazione linee guida sulla firma online di atti e contratti tramite SPID
La firma di un documento tramite smartphone si avvicina.
27-03-2020
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
19-03-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Il gioco e' una cosa seria. Per il calciobalilla tasse e documenti, e il web si prepari allo psicodramma
Troppi provvedimenti stupidi e creatori di illegalità. Tutti i giochi saranno t
02-12-2019
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
25-11-2019
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Giurimatica
La calcolabilità del diritto
06-09-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019

Beta per utenti toolbar pro


Obblighi

Abuso di posizione dominante
Accessorio
Adempimenti
Agcom
Alert
Amministratori
Annullamento viaggi
Antitrust
App
Austria
Autodichiarazione
Autonomo
Banche
Bitcoin
Call center
Carta d'identita'
Carta dei diritti di internet
Cartaceo
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Chatbot
Cie
Clausole
Clausole vessatorie
Cloud
Cnil
Codice del consumo
Collaboratori
Commerciabilità
Commissione europea
Condizioni d'uso
Consenso
Consiglio di stato
Consulenti
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratti online
Controlli difensivi
Controllo
Corte di giustizia
Costituzione
Covid
Covid-19
Credito
Criptovalute
Crypto
Curia
Dati personali
Deindicizzazione
Designazione
Did
Dipendente
Dipendenti
Diritti di internet
Dizionario
Dma
Documenti
Documento elettronico
Documento informatico
Dpia
Dsa
Echelon
Ecommerce
Eidas
Email aziendale
Enti pubblici
Equivalenti
Errore scusabile
Esami
Esaurito
Etica
Europa
Evento
Facebook
Finanziaria
Firma elettronica
Firma qualificata
Firma semplice
Fiscalità
Foto
Freedom
Garante
Giochi
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Giustizia
Gmaps
Governo
Green pass
Hate speech
Immuni
Impronte digitali
Informativa
Innovazione
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Iopago
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Limiti
Live
Log
Mansioni
Marketplace
Minorenni
Minori
Misure di sicurezza
Moderazione
Monopolio
Motori di ricerca
Numero utenti
Obblighi
Oblio
Occasionale
Pagamenti
Pagopa
Passaporto sanitario
Polizia postale
Pornografia
Principale.
Principi
Privacy
Procedimenti automatizzati
Prodotti finanziari
Professionisti
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimenti generali
Provvedimento
Registrazioni
Registro dei trattamenti
Relazione annuale
Responsabile
Ricaricabile
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Rimozione contenuti
Rischi
Risposte
Risposte rapide
Rodotà
Rpd
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sceriffi online
Scommesse
Scuole
Seminario
Sentenza
Sentenze
Servizi digitali
Servizi online
Shield
Siae
Smartphone
Social network
Software
Soro
Soundreef
Spid
Storia
Strumenti di pagamento
Sviluppo
Tasse
Telefoni
Tracciamento
Trattamenti
Trattamento
Uguali
Università
Uso
Uso in giudizio
Valutazione
Vendite online
Verifica età
Verifiche
Vetriolo
Viaggi
Video
Wallet
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.783