Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Se AI e motori di ricerca rastrellano il web, i gestori dei siti sono responsabili.
Interessante interpretazione pubblicata su AgendaDigitale dal Garante.
09-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Il trattamento di web spidering di ChatGPT e robots.txt
Qualche mese fa dicevo che ChatGPT operava come qualsiasi motore di ricerca.
28-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
CURIA Documents T 384/20
documento annotato il 14.05.2023
14-05-2023
CURIA Documents T-384/20 sulla nozione di dato personale relativo al contesto
documento annotato il 13.05.2023 - reidentificazione da incrocio di fonti e c
13-05-2023
Ip Address
La nozione di ip address e' terreno di scontro violento tra informatici e giu
07-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
CURIA Questioni: la responsabilità dello sviluppatore software sub fornitore
documento annotato il 05.05.2023: le questioni e le conclusinoi dell'avvocato
05-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
DarkFI
DarkFi, una blockchain anarchica e incontrollabile, aperta a chiunque. Ob
28-04-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione e Curia su nozione di dato personale nelle comunicazioni elettroniche (email)
Anche una valutazione e' dato personale.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Designato
Come l'autorizzato, e' colui che svolge compiti, ma diversamente dall'autoriz
27-03-2023
Shield
Accordo tra USA e EU per il trasferimento di dati
27-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Accountability
Rendicontabilità delle scelte progettuali, tecniche e gestionali
18-02-2023
Anonimizzazione
Misura di sicurezza da applicare ai dati per conservarli anche dopo essere sc
18-02-2023
Dati personali
Qualsiasi informazione che riguarda una persona anche solo identificabile (de
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Differenza tra Malware e Trojan di Stato
Tema attualissimo, sottostimato: ne va del valore delle prove raccolte du
30-01-2023
Trasferimento dei dati
Tema strategico
30-01-2023
Differenza tra contratto e consenso
Nozione rilevantissima per distinguere quando, ai fini privacy e non civilistici
30-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Trattamento
Ex. art 4 il trattamento e' qualsiasi operazione applicata a dati personali.
27-01-2023
Titolare
Titolare e' colui che decide i trattamenti, finalità, e si avvale di lavoro prop
23-01-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
Democratic AI: software al posto della politica?
Raphael Koster di DeepMind è convinto che: 'Molti dei problemi che gli
31-10-2022

Beta per utenti toolbar pro


Nozione

2fa
Accesso
Accordo
Aggregati
Algoretica
Anonimato
Anonimi
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
Apple
Assessment
Attinenza
Audit
Audizione
Autorizzato
Avvocati
Aziende informatiche
Azione penale
Banche
Base giuridica
Biografia
Black list
Blockchain
Bonifico
Cancellazione
Captatori
Cartellone
Cassazione
Catena dei trattamenti
Cellulare
Chatcontrol
Chatgpt
Civilenews
Codice fiscale
Collaborazione
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consultazione
Contesto
Contratti
Contratto
Contrattualistica
Copia
Corte costituzionale
Curia
Danni
Data breach
Dati personali
Dati personali:dato personale
Dati personali:ip address
Dati sanitari
Dato anonimo
Dato personale
Definizione
Deindicizzazione
Democrazia digitale
Difetto
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dpia
Durata
Edpb
Email
Enel
Enti pubblici
Extra ue
Fake news
Familiari
Finlandia
Formazione
Fornitore
Fornitori
Fotografie
Free
French
Garante
Gdpr
Giornalisti
Giudici
Giustizia predittiva
Identita digitale
Indagini forensi
Indirizzi ip
Indirizzo ip
Infomediatori
Infomediazione
Informativa
Informazioni
Ingrandimento
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Intercettazioni
Interesse pubblico
Ip address
Ip address:schrems
Istruzioni
Italiano
Landing pages
Larga scala
Lavoro
Legittimo interesse
Linee guida
Malware
Marketing diretto
Marketplace
Medici
Messaggistica
Meta
Meta dati
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli organizzativi
Motivi accesso
Motori di ricerca
Newsletter
Notizia
Notizie
Nozione
Oblio
Olanda
Omonimia
Ordinanza
Papa francesco
Parole chiave
Parti terze
Personaggio pubblico
Phishing
Plugin
Policy
Politiche digitali
Posta aziendale
Postagiro
Presunto
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Processing
Processo decisionale automatizzato
Prodotto difettoso
Profilazione
Prove digitali
Provvedimeno
Provvedimenti
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Rating
Reidentificazione
Responsabile
Responsabili del trattamento
Responsabilità
Responsabiliùà
Ricerca scientifica
Risarcimento
Robots.txt
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Schrems ii
Scraping
Search engine
Sentenza
Sentenze
Sistemi informatici
Sms
Software
Sorveglianza
Spider
Spyware
Store
Tar
Titolare
Trasferimento
Trasparenza
Trattamento
Trattamento potenziale
Trattamento:trattamenti
Trojan di stato
Truffa
Truffe
Valutazioni
Verisimiglianza
Virus
Volontà
Vulnerabilità
Wallabag
Whistleblowing
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.033