Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
documento annotato il 09.11.2023 Ammonito il privato che indirettamente inqua
09-11-2023
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 14 settembre 2023 [9941780] non rispondono perche' perdono la richiesta
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Decluttering
Ridurre i beni inutili, ma anche qualcosa di piu'
13-10-2023
Dati sanitari, prevenzione, algoritmi e linee guida: notizie in contrasto
Da Rainews e dai bollettini regionali risulta che il Tribunale di Udine rifor
12-10-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Osservatorio Privacy - come e' cambiata la privacy.
L'osservatorio ha aperto nel 2022. E oggi ?
07-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Violazioni del 2016 diffuse nel 2023 - roblox e haveibeenpwned
Come gestire le notizie di violazioni informatiche ? Un esempio concreto. In chi
01-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9902499] assistenza e catena di cessionari
documento annotato il 01.07.2023
01-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896450] su variazione DPO non comunicato e pubblicazione dati personali in albo pretorio
documento annotato il 29.06.2023. Variazione del DPO e pubblicazione dati in
29-06-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella migrazione dalle password
Segnalato tramite il podcast il problema, su Linkedin viene raccolto da esper
08-06-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai…
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e nell
03-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891029] su errata scansione pdf di tre documenti
documento annotato il 29.05.2023 - Sanzione per errata scannerizzazione dei d
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
OpenAI potrebbe dover lasciare l'Europa per l'EU AI ACT
The current draft of the EU AI Act would be over-regulating, but we have
26-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Il fake dei documenti segreti trafugati con fotografie
Riflettiamo insieme sulle notizie di queste settimane per capire quanto improbab
19-04-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Pubblicazione elogi - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda sanitaria locale di Bari 2 marzo 2023 [9870171]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023

Beta per utenti toolbar pro


Notizie

2fa
About
Accessibilità
Accesso
Accesso ai dati
Accordo sindacale
Aggiornamenti
Ai
Algoritmi
Allineamento dati
Amministratore di sistema
Ammonizione
Anonimizzate
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Area pubblica
Aree
Asl
Assistenza
Attinenza
Attivazione
Attività sospette
Auditor
Autorizzazione
Azione penale
Banche
Banche dati
Biografia
Caffe20
Campi
Carta di treviso
Cartellone
Cassazione
Cellulare
Chatgpt
Cina
Cloud
Codice fiscale
Collaborazione
Colonne
Commenti
Comunicazione al garante
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consumatori
Contratti
Controlli aziendali
Controllo
Controllo qualità
Cookie banner
Corte costituzionale
Costi
Credibilità
Csv
Cybernews
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Database relazionali
Dati doppi
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Decisione
Deindicizzazione
Delega
Designazione
Destinatari errati
Detox
Difesa
Difforme
Dipendente
Diritto di accesso
Dizionario
Documentazione
Documento
Dpa
Dpo
Durata
Ego surfing
Email
Email aziendale
Enti pubblici
Erede
Essenzialità
Europa
Excel
Fake news
Familiari
Firewall
Fisco
Formazione
Fornitori
Fotografie
Free
Fvg
Garante
Geolocalizzazione
Germania
Giornalismo
Giornalisti
Google
Identita digitale
Il punto
Immagini
Impersonale
Impronte digitali
Informativa
Informazione
Informazioni giudiziarie
Ingrandimento
Insaputa
Intelligenza artificiale
Interessato
Interesse pubblico
Investigazioni difensive
Ip address
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istituzionale
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoro
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Linee guida
Male
Mansioni
Minimizzazione
Minorenne
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Motore di ricerca
Newsletter
Nomina
Notizia
Notizie
Oblio
Olanda
Omonimia
Openai
Operazioni sospette
Parole chiave
Parziale
Passkey
Password
Pdf
Pericolo
Personaggio pubblico
Personale
Podcast
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Procedimento giudiziario
Profilazione
Profilo di rischio
Protocollo
Prova consenso
Provvedimento
Pubblicità
Punti vendita
Qualità dati
Ransomware
Rating
Recensioni
Regolamentazione
Relazione
Rendicontabilita
Responsabile
Responsabile del trattamento
Responsabile della protezione
Richiesta
Richiesta di accesso
Riforma
Rimozione
Ripresa
Riscontro
Risposta
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scansione
Sentenza
Sentenze
Settore medico
Sicurezza
Sindacati
Sms
Social
Strumenti
Subfornitore
Telefono
Testamento
Titolare
Traffico
Trasparenza
Tribunale
Udine
Uso personale
Ux
Videocamera
Videosorveglianza
Visuale
Vittime
Vpn
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.962