 |
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
| 26-09-2023 |  |
 |
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
| 13-04-2023 |  |
 |
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
| 28-01-2023 |  |
 |
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
| 23-06-2016 |  |
 |
Nasce ORACLIZE Srl con il conferimento di 45 bitcoin
La societa' ha la missione di gestire contratti ad esecuzione automatica.
| 31-03-2015 |  |
 |
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
| 08-09-2014 |  |
 |
**Anteprima: la Cassazione con sentenza 2912 del 2004 sul valore in giudizio di una pagina web
Da un lontano post del riproponiamo: 2004-03-11
Pubblichiamo per primi il testo
| 15-07-2013 |  |
 |
Pavia, presi nella rete - Analisi e contrasto della criminalità informatica
CONVEGNO-SEMINARIO del 23 novembre 2012
Collegio Ghislieri - Aula Magna - Pavia
| 20-11-2012 |  |
 |
Srl a capitale ridotto e srl semplificate under 35: chiarimenti dalla Camera di Commercio
La Camera di Commercio di Rieti aiuta a fare chiarezza
| 05-09-2012 |  |
 |
Srl semplificata senza statuto e atto costitutivo: e' una opportunita' per i giovani - Updated
Da oggi si puo' fare, e le modifiche la rendono interessante ai giovani che vog
| 29-08-2012 |  |
 |
Violazione della Privacy e risarcimento del danno: la Cassazione
'se non esiste il nesso di causalita' tra il fatto illecito e l’evento dannoso
| 09-08-2012 |  |
 |
#ISDAY: tante emozioni per innovare in Italia
Italia StartUp Open Day
| 28-05-2012 |  |
 |
Srl per minori di 35 anni: opportunita' e rischi. La società semplificata a responsabilità limitata
Nel decreto legge liberalizzazioni, ancora da pubblicare in gazzetta e poi da co
| 23-01-2012 |  |
 |
La raccolta di donazioni via internet
La trafila ha i suoi costi, ma si puo' risolvere in altro modo.
| 24-11-2011 |  |
 |
Pec: e' possibile averne una sola per tutti i clienti ?
Domande pratiche
| 26-10-2011 |  |
 |
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
| 06-10-2011 |  |
 |
Grosseto: nuove tecnologie e diritti - aggiornato
17 e 18 giugno 2011 - Centro Il Sole – via Uranio - Grosseto
| 13-06-2011 |  |
 |
Pavia: La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
giovedì 18 novembre · 9.30 - 16.30 Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia,
| 27-10-2010 |  |
 |
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
| 04-10-2010 |  |
 |
La fine della firma elettronica
Straordinaria intuzione
| 01-09-2009 |  |
 |
Decreto anticrisi: per cittadini e imprese la posta elettronica certificata. Fatture in pdf e notifiche.
Per ora e' una scelta. Speriamo non diventi mai un obbligo.
| 29-01-2009 |  |
 |
L'email non disconosciuta in giudizio vale: Tar Puglia Sez. Lecce 23 gennaio-21 febbraio 2008 n.562
L'accordo si puo' perfezionare con una stretta di mano, perche' non anche via em
| 23-04-2008 |  |
 |
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni: Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8304 del 1997
Grazie a Luigi Salciarini - Pescara
| 12-11-2007 |  |
 |
Testamento informatico
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Padova - Nuova edizione master in diritto della rete
Il termine per l'iscrizione scade il prossimo 31 ottobre 2006.
| 19-09-2006 |  |
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
| 29-01-2005 |  |
 |
AGCM: Firma elettronica per tutti
In tale contesto, non appare chiara la ratio in base alla quale, ove sussista l'
| 15-06-2004 |  |
 |
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
Nuove regole per i cdrom e P.A.
| 15-03-2004 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Legge 3 febbraio 2003, n. 14 ((in G.U. n. 31 del 7 febbraio 2003 - S.O. n. 19)
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Ital
| 26-01-2004 |  |
 |
Master in Diritto della Rete
Il 15 novembre 2003 scade il bando per la presentazione delle domande di parteci
| 10-11-2003 |  |
 |
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza n.1236/2003
Spetta all'abbonato provare la truffa per evitare il pagamento della bolletta te
| 05-09-2003 |  |
 |
Ancora nuova leggi
Commercio elettronico e comunitaria 2002
| 24-01-2003 |  |
 |
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
dell'8 giugno 2
| 07-01-2003 |  |
 |
Internet per il legale
Kybernet Pagine 336 Supporto No ISBN 88-7349-030-1
prezzo: 46470 data: 200
| 01-11-2002 |  |
 |
Open source - trasparenza nei processi informatici
Voto elettronico garantito solo dall'open source.
| 14-07-2002 |  |
 |
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
| 30-06-2002 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
| 28-05-2002 |  |
 |
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
| 20-05-2002 |  |
 |
Dpr 28 dicembre 2000, n. 445
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 dicembre 2000, n. 445
Testo unico de
| 19-02-2002 |  |
 |
Secondo me, da leggere: Firma digitale europea, documento informatico: vediamo di capirci almeno tra di noi.**
Proclami di incostituzionalita', allarmi al mondo: sembra che qualcuno si accorg
| 08-02-2002 |  |
 |
Approfondimento: La firma digitale
La firma digitale si è ormai affermata nel nostro ordinamento quale strumento in
| 07-02-2002 |  |
 |
Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513
G. U. 13 marzo 1998, serie generale, n. 60
Regolamento contenente i criteri e l
| 06-02-2002 |  |
 |
D.P.R. 10 novembre 1997, n. 51
Regolamento recante criteri e modalità per la formazione, l'archiviazione e la t
| 06-02-2002 |  |
 |
I notai possono utilizzare le procedure telematiche ... per la registrazione, trascrizione e voltura degli atti di compravendita di immobili
Parte la sperimentazione
| 23-12-2001 |  |
 |
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformita' dei documenti agli originali -
AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DELIBERAZIONE 13 dic
| 23-12-2001 |  |
 |
16 nov 2001: Univ. Bologna, insigni docenti presenti al master in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie
16 NOVEMBRE 2001 Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi ore 11.00
| 12-11-2001 |  |