Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Tecnomed Trento s.r.l. 7 aprile 2022 [9823195]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Enzo Garinei - Andavamo sempre d'accordo
Cronace di un altro tempo, ma di uomini di ieri come di oggi.
25-08-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
La tutela del nome su web e social - Ebook
Tutela di nomi di fatto e marchi in ambito nazionale, internazionale e online: l
23-10-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Copia di siti uguali: il Tribunale di Milano sull'imitazione servile di un sito web
Condotta parassitaria, non necessariamente violazione del diritto d'autore
18-12-2015
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
TecnoPraticanti e navigare sicuri su internet
Quali strumenti per navigare sicuri ?
29-10-2014
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
La scelta del nome e il dominio di primo livello
-
07-07-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Line.me ?
Un altro messanger via internet
10-03-2014
Bitcoin: Satoshi Nakamoto come Luther Blisset ?
Scoop ?
10-03-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Scivolone di Canonical su FixUbuntu.com
Non potete usare nel dominio il nome nostro, con il quale ci criticate. E tutto
08-11-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
La madre di tutte le questioni! Questione pregiudiziale alla corte UE su indicizzazione di archivi di notizie da parte dei motori di ricerca
Si chiede se si applica la direttiva europea se la sede e' negli USA. Le questi
25-06-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Milano: La proprietà intellettuale il diritto d'autore nella 'società dell'informazione'
Milano, 22 e 23 marzo - 5 e 6 aprile 2013 Sede di GestMed - Viale Gian Galeazzo
19-02-2013
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
08-02-2013
Diffamazione e sequestri di siti - UPD
Facile sequestrare anche un intero sito o renderlo inaccessibile. Ma cosa rischi
14-06-2012
Domain grabbing: un dominio turco registrato in Cina da un ignaro italiano
Caso singolare assai. Una azienda turca dal marchio registrato chiede la riasseg
11-06-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Riassegnato ParmigianoReggiano.it - I motivi
Un produttore agricolo (ex fornitore di latte al Consorzio) registra il dominio
30-05-2012
Riassegnazione di dominio .com registrato come marchio di uso non comune
The long and global usage of this trademark means the Domain Name cannot be pure
02-04-2012

Beta per utenti toolbar pro


Nome a dominio

-y-
2fa
Abanlex
Agcom
Alternative
Amministratori
Android
Arbitrati
Arbitrato
Archivi di quotidiani
Archivio storico
Arte digitale
Asl
Avvocati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Banche dati
Bbs
Biglietti da visita
Bitcoin
Blockchain
Buona fede
Caffe20.it
Canonical
Casadicura
Cassazione
Censura
Check prespuntati
Civile.it
Cloud
Coincidenza
Collaborazione
Comesiusainternet
Competenze
Comunicazione promozionali
Conclusioni
Concorrenza sleale
Confusione
Consenso
Consenso separato
Contestazione
Contratti
Cookie
Cookie banner
Copia
Copia traffico
Copyright
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Crdd
Criteri
Crittografia
Cross platform
Cultura
Curia
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati di traffico
Dati pubblici
Dati sanitari
Decision
Decisione
Deontologia
Design
Diffamazione
Diffida
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Disputes
Divieti
Documento
Documento elettronico
Domain
Domini
Dominio
Dott. spataro
Dropbox
Ebook
Eff
Email
Europa
Eventi
Facebook
Faq
Filtri
Filtro contenuti
Finalita'
Finalità giustizia
Firefox os
Firewall
Firma elettronica
Formazione
Fornitori
Forum
Fotografie
Free
Garante
Garanzie
Gdpr
Giurisprudenza
Grabbing
Grafica
Guide
Hate speech
Imap
Immagini
Indagini
Indicizzazione
Indirizzi ip
Informazione
Instant book
Internet
Internet provider
Ios
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Linee guida
Lucro
Luther blisset
Mac
Marchi
Marchio
Marchio collettivo
Marketing
Marzo2013
Messenger
Milano
Misure di sicurezza
Motori di ricerca
Newsletter
Nft
Nome
Nome a dominio
Non uso
Notizie
Oblio
Onere della prova
Opere orfane
Osx
Pagina
Password
Paternita
Penale
Permessi
Personaggi
Pirateria
Podcast
Policy
Pop
Posta elettronica
Poteri
Praticanti
Privacy
Privacy by default
Privacy policy
Privacydb
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Prova consenso
Provvedimenti d'urgenza
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Pubblico dominio
Qrcode
Questione pregiudiziale
Raccolta
Ransomware
Redirect
Registrazione
Regolamento
Rendicontabilita
Responsabile
Responsibile del trattamento
Riassegnazioni
Richiesta
Risorse aziendali
Royalty free
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scelta del nome
Sceriffi
Search marketing
Seminari
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestri
Sezioni unite
Sicurezza
Siti
Siti professionali
Sms
Social network
Soft spam
Software
Spagna
Spider
Spotify
Spyware
Startup
Stock
Store
Storia
Svezia
Sviamento di clientela
Sweden
Tar
Tecnopraticanti
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Trattamenti
Tribunale
Tutela del nome
Ubuntu
Uso
Videosorveglianza
Vita
Vittime
Vpn
Wallabag
Web
Windows
Wipo
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.076