Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l
Il Garante avvia una consultazione pubblica alla quale dar seguito anche inte
22-11-2023
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
PEC nulla se non depositati tutti i files - Cassazione, ordinanza 16189/2023
Per la prova della pec vanno depositati i .eml (.msg) e gli xml. Fu invece de
31-10-2023
AEPD il piano digitale per la famiglia
Eccellente guida dell'AEPD spagnola per le famiglie.
24-10-2023
Escroquerie en ligne: condannata la banca che non vigila i bonifici dei correntisti non profilati
In Francia l'ottimo Legalis.net segnala una decisione del Tribunale di Lille.
18-10-2023
Dati sanitari, prevenzione, algoritmi e linee guida: notizie in contrasto
Da Rainews e dai bollettini regionali risulta che il Tribunale di Udine rifor
12-10-2023
Meta - L'alternativa a pagamento secondo Curia C-252/21
C'e' chi si lamenta di pagare per non avere i dati tracciati.Curia ind
11-10-2023
La Cassazione rinvia sul trattamento di dati tra sedi in un gruppo
Sentenza commentata da
07-10-2023
Il Colorado, il GDPR, la Cybersicurezza e il livello accettabile.
Il Colorado introduce il GDPR negli USA in un momento di discredito dell'appl
06-10-2023
Studio legale internazionale italiano hackerato ?
Una anonima segnalazione parla di un prestigioso studio legale italiano vitti
27-09-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Following EDPB Decision, TikTok ordered to eliminate unfair design practices concerning children
documento annotato il 16.09.2023
16-09-2023
Children In China Can Only Use Smartphone For 2 Hours A Day: Beijing To Limit Internet Addiction
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
[Privacy Research Day] Peut on faire confiance aux PETs ?
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ex factis oritur ius: il Papa sul giornalismo delle idee e della realtà
Le idee sono statiche. I fatti dinamici. Bella visione.
26-08-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CSWP 29, The NIST Cybersecurity Framework 2.0
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Linee Guida Open Data 2022
documento annotato il 09.08.2023
09-08-2023
Inpher on LinkedIn: H.R.4755 the Privacy Enhancing Technology Research Act
documento annotato il 09.08.2023
09-08-2023
Katharina Koerner on LinkedIn: Home | 17 comments
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Dan Chapman on LinkedIn: SCC Questions and Answers
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Commonwealth Model Provisions on Data Protection 2023 Luis Alberto Montezuma on LinkedIn:
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Osservatorio Privacy - come e' cambiata la privacy.
L'osservatorio ha aperto nel 2022. E oggi ?
07-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Codice dei dipendenti della PA, informatica e social
Agli occhi del Garante certe indicazioni di controllo saranno ritenute troppo
26-07-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Phishing della settimana: costruito in fretta, plausibile
Bisogna tenere gli occhi aperti. Nell'audio il commento, nell'immagine il testo.
24-07-2023
Cheat
letteralmente: furbata
19-07-2023
Tell the Department of Homeland Security: Stop Collecting DNA and other Biometrics
documento annotato il 19.07.2023. Negli USA invocano il blocco della raccolta
19-07-2023
Adequacy shield: 137 pagine per trasferire i dati negli USA con un ritorno ai vecchi tempi
Fine dei controlli sulle aziende negli USA. Invece in Europa dovremo cont
10-07-2023
Geolocalizzati i flussi turistici italiani. Ecco come funziona
Ecco l'informativa Vodafone Analytics. Alcune nozioni possiamo portarle a casa,
05-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Luis Alberto Montezuma on LinkedIn: s | 22 comments
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
Katharina Koerner on LinkedIn: Privacy enhancing technologies Guide ICO, June 2023 | 38 comments
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa.
Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: la pubblicazione, per errore, r
10-06-2023
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
documento annotato il 31.05.2023
31-05-2023
Passare dalle Password a Passkey è pericoloso senza consapevolezza.
Cybersecurity dalla parte delle aziende e' avere le idee chiare. Ecco
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891029] su errata scansione pdf di tre documenti
documento annotato il 29.05.2023 - Sanzione per errata scannerizzazione dei d
30-05-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023

Beta per utenti toolbar pro


No comment

Abbonamenti
About
Accessibilità
Aepd
Affitti brevi
Agcm
Agid
Airbnb
Algoritmi
Allegati
Alternative
Amazon
Antitrust
App io
App mobile
Appello
Attacco
Audit
Banche
Blockchain
Bonifici
Browser
C-252/21
Caffe20
Carta d'idendità
Cassazione
Chatcontrol
China
Cie
Cifratura omomorfica
Cina
Civilenews
Clausole
Cloud
Cnil
Codice
Collaborazione
Colorado
Commissione
Commonwealth
Comunicazioni
Consenso
Consenso libero
Consultazione
Contesto
Coprofilia
Corte costituzionale
Costi
Csf
Curia
Curricula
Cybernews
Cybersec
Danno
Dati sanitari
Decisione
Deontologia
Detox
Developers
Did
Difforme
Dipendente
Dipendenti pubblici
Dizionario
Dma
Documenti
Documento
Dpf
Dpia
Draft
Dropbox
Durata
Ecommerce
Edpb
Eid
Eidas
Elenchi telefonici
Email
English
Essenzialità
Event
Fake news
Fare impresa
Fediverso
Formazione
Framework
France
Free
French
Fvg
Galateo
Garante
Germania
Gestione
Giornalismo
Giudice nazionale
Giurisdizione
Gruppi
Guide
Guidelines
Ico
Identità digitale
Il gdpr negli usa
Il punto
Imy
Informazione
Intelligenza artificiale
Interfacce utenti
Interpretazione
Intervista
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legittimo interesse
Linee guida
Litispendenza
Localizzazione
Marketplace
Meta
Microsoft
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Nist
Norme tecniche
Oblio
Onere della prova
Open data
Pagamento
Passkey
Password
Pdf
Pec
Pet
Phishing
Podcast
Policy
Privacy
Privacy differenziale
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Procedura civile
Profilazione
Profitti
Prova libera
Provvedimento
Raccolta dati
Recommendation
Regolamentazione
Reidentificazione
Relazione
Report
Richiesta
Risk
Risorse aziendali
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzione massima
Scansione
Scherms ii
Schrems
Scraping
Sdk
Search engine
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Shield
Sicurezza
Smartphone
Social
Software
Sorveglianza
Spid:edi
Spidering
Spotify
Stabilimento principale
Svezia
Sviamento di clientela
Sweden
Testamento
Tia
Tiktok
Titolare
Tribunale
Truffe
Turismo
Udine
Us
Ux
Vessatorie
Viaggi
Video
Vigilanza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.969