Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10342 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10342 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
The CNPD has updated its guidelines on international transfers of personal data News National Data Protection Commission Luxembourg
documento annotato il 19.04.2025
19-04-2025
The CNPD has updated its guidelines on international transfers of personal data News National Data Protection Commission Luxembourg
documento annotato il 19.04.2025
19-04-2025
ProtecEU: La Commissione ci presenta i poteri della Super Polizia Europea e il nuovo chat control
La Commissione presenta la
07-04-2025
CNPD decision regarding Amazon Europe Core S.À R.L. News National Data Protection Commission Luxembourg
documento annotato il 20.03.2025
20-03-2025
Alexa comes to cloud ?
International press is spamming the web with an announcement: Amazon seems to
17-03-2025
General reminder on consent as a condition of lawfulness in the GDPR News National Data Protection Commission Luxembourg
documento annotato il 11.03.2025
11-03-2025
Possiamo capire come funziona una intelligenza artificiale attraverso prompt specifici
E' arrivata Vitruvio, la AI italiana. L'Osservatorio ha condotto una
28-02-2025
SOLO PRO - Intelligenza artificiale, sandboxes e fake news
Un panorama utile per comprendere lo sviluppo possibile in Europa.
26-02-2025
Provvedimento del 12 dicembre 2024 [10102462] e mancata cancellazione dalla newsletter
documento annotato il 11.02.2025
11-02-2025
EDPO e Hacker News vs Google - oauth 2
Lo stiamo segnalando sul podcast. L' EDPO se ne è accorto htt
15-01-2025
Provvedimento del 17 ottobre 2024 Garante Privacy - Ospedale senza backup e data retention e password amministrative diffuse
documento annotato il 23.12.2024Dalla newsletter del Garante:'I
23-12-2024
Deplatforming
Ridurre la visibilità di contenuti sgraditi bannando utenti senza viol
16-12-2024
Trucchi - Come cancellarsi Trucchi - Come cancellarsi da una newsletter che non lo consenteda una newsletter che non consente…
Alcuni inviano in modo ?casalingo? le newsletter, dalle quali quindi non ci si r
15-11-2024
Sanzionata la durata del backup alle email dell'agente infedele, usato per controllarlo - Provvedimento del 17 luglio 2024 [10053224]
Backup delle email tenuti e utilizzabili per la durata di una ipotetica azion
23-10-2024
AI Pact: per chiarire le aree grigie dell’AI Act.
I due link da conoscere: https://blogs.cisco.com/news/safe-and-trustworthy-ai-is
02-10-2024
Piracy Shield: entra l'accusa di "sospetto" in un testo di legge.
#Piracyshield
02-10-2024
AI Pact - Aziende si riuniscono per definire standard etici, rischi e procedure
La Commissione sembra accogliere le proposte di chiarimento delle ampie aree
26-09-2024
Intelligenza Artificiale - Il Garante indica ampie modifiche nel Parere del 2 agosto 2024 - UPDATED 2
Il Garante interviene con molte indicazioni.In analisi le osservazioni
10-08-2024
Online: esercizio dei diritti allo stesso grado di facilità. Guida alla rendicontabilità dei consensi
Una decisione del Garante Svedese di ottobre 2023 ricorda che l'iscrizione e
09-07-2024
FSE Fascicolo sanitario elettronico - cosi' non va
Il Garante avvisa tramite newsletter che cosi' non va.
26-06-2024
Curia C‑741/21: quantificazione del danno per violazione di consenso a newsletter di marketing
Vuole la newsletter, ma non il marketing. Riceve email di marketing, chiede i
24-04-2024
LazioCrea: punti chiave sul data breach
Tre provvedimenti e sanzioni elevatissime. Vediamo perche' nella analisi brev
12-04-2024
Le comunicazioni intra aziendali tra anonimato e comunicazione - documento 9996090
Premi, avvisi, circolari, newsletter ... il Garante predispone dei moduli per
12-04-2024
Abbonamento a mezzi di trasporto e consenso newsletter - contrasto e provvedimento del 22 febbraio 2024 [9995808] del Garante
Il provvedimento riguarda i contenuti dell'informativa per gli abbona
30-03-2024
Polonia, Decision ZSOŚS.421.25.2019 sulla responsabilità dell'Università per il professore che usa il pc privato
Usava un pc privato per trattare i dati degli studenti. L'universit&agr
14-03-2024
Invio newsletter in copia con destinatari visibili e non ccn - 250.000 euro di sanzione - 9991183
Cambio server, avviso agli utenti tramite email inviate a blocchi di 500 tutt
07-03-2024
Hungarian SA’s procedure on the handling of unsubscribe from newsletter
documento annotato il 15.12.2023
15-12-2023
Artificial Intelligence Act: deal on comprehensive rules for trustworthy AI | News | European Parliament
documento annotato il 10.12.2023
10-12-2023
ChatControl: Indegno. E' successo qualcosa di indegno per la Commissione Europea -UPDATE
Commissionata dalla Commissione Europea una campagna promozionale a favore di
14-10-2023
Ex factis oritur ius: il Papa sul giornalismo delle idee e della realtà
Le idee sono statiche. I fatti dinamici. Bella visione.
26-08-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
DPF - Schrems III: dipende dal trattamento se ci sono ulteriori adempimenti
Dalla newsletter: alcuni trattamento non richiedono misure supplementari, alt
26-07-2023
PRO - LONG 1/2 usare email da fonti pubbliche o da banche dati a…
Posso usare dati personali pubblici su internet per inviare newsletter ? Posso u
26-07-2023
PRO - LONG 2/2 usare email da fonti pubbliche o da banche dati a…
Posso usare dati personali pubblici su internet per inviare newsletter ? Posso u
26-07-2023
Cyber Resilience Act: MEPs back plan to boost digital products security | News | European Parliament
documento annotato il 25.07.2023
25-07-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899880] mail marketing, codice privacy, consenso e link per la cancellazione
documento annotato il 28.06.2023 - da una singola segnalazione relativa ad un
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Spyware: MEPs call for full investigations and safeguards to prevent abuse | News | European Parliament
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Ordinanza ingiunzione - 2 marzo 2023 [9880317] - Sanzione ad azienda croata
Caso particolare: l'imprenditore privato inviava dalla Croazia (casa propria)
05-06-2023
Come difenderci da un malware bancario senza essere esperti
Imparare un giorno alla volta, con semplici e chiare istruzioni: questo i
26-05-2023
259 PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 minuti
Ecco i temi trattati: - Social Scoring- Health data and u
19-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
Le novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 m
19-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
Due anni dopo l'apertura, l'Osservatorio e' gi&
19-04-2023
244 WordCamp 2023 - La privacy compliance per passi chiari e' possibile anche installando WordPress
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso
15-04-2023
238 Social engineering - I 3 elementi delle truffe telefoniche
Sono sempre quelli gli elementi ricorrenti:urgenzaautorev
03-04-2023
235 Misure organizzative - i files nelle email, in cloud e sulle memorie esterne
Dove vengono memorizzati i nostri files piu' sacri ?
27-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


News

-y-
2fa
Accountability
Ai act
Ai pact
Aiact
Alexa
Amazon
Antitrust
Assistenza
Audit interno
Avvisi
Aziendale
Banche
Bolla
Bonifici
Caffe20
Cancellazione
Cassazione
Censura
Chat control
Chatgpt
Cina
Civilenews
Clausole tipo
Codice privacy
Commissione europea
Compliance
Comunicazione
Comunicazione interna
Consenso
Consulenti
Contesto
Controlli
Controlli-difensivi
Coprofilia
Copyright
Cra
Credenziali
Credibilità
Criteri
Curia
Cybersecurity
Danno
Dark pattern
Data breach
Data-breach
Data-transfer
Delega
Delisting
Device personali
Dipendente aziendale
Dipendenti
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dpf
Durata
Eccessivamente oneroso
Ecommerce
Eid
Eidas
Email
Email marketing
English
Enti pubblici
Europe
Europol
Eventi
Facilità
Fake news
Fediverso
Fidelity cards
Formazione
Formulari
Free
Fse
Garante
Genai
Gestione
Giornalismo
Google
Guide
Iban
Identità digitale
In chiaro
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interfacce
Iscrizione
Istruiti
Italiano
Iusondemand
Libero
Linee-guida
Lussemburgo
Luxemburg
Mailing list
Malware
Marketing
Misure di sicurezza
Modelli
Motivi
Negoziale
Newsletter
Oauth2
Osservatorio
Parliament
Passkey
Password
Pegasus
Permessi
Phishing
Piracy
Podcast
Policies
Polizia
Premi
Press release
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedure interne
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicità
Quantificazione
Regolamentazione
Rendicontabilità
Reverse engineering
Risarcimento
Riservatezza della corrispondenza
Salute
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Schrems iii
Semplicità
Sentenza
Sentenze
Settimanale
Sicurezza
Social
Soft spam
Sorveglianza
Spam
Spataro
Spyware
Store
Strumenti
Studio
T:cartelle-condivise
T:cnpd
T:colpa-grave
T:divieto-di-commentare
T:mancata-cancellazione
T:mancata-esecuzione
T:ospedale
T:vecchi-backup
Tia
Titolare
Traffico
Trasporti
Trends
Trojan di stato
Ux
Verisimiglianza
Video
Violazione lieve
Voice controls
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.9