Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CSAM Detection
Scoperta di Child Sexual Abuse Material
13-10-2023
GPC
Se DNT e' do not track, GPC e' track ma non vendere ne' condividere.
19-09-2023
DPA
Acronimo per indicare le autorità, ed altro
27-01-2023
Flooding
Inondare una risorsa di contenuti: piu' precisamente, inviare tanti piccoli m
05-04-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
Intossicati dall'odio social
Un reporter finisce in mezzo alla incursione al Senato americano
08-01-2021
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Le condizioni legali di Twitter
La netiquette, questa volutamente dimenticata.
12-06-2019
Google Glass: Bisogna convincere le persone a indossare un computer sul loro viso
Astro Teller, responsabile di Google per il progetto dei Google Glass: 'Bisogna
25-03-2014
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Sintesi
Definizione
01-02-2007
Quotare
Definizione
01-02-2007
Netiquette
Definizione
01-02-2007
Maiuscole
Definizione
01-02-2007
Mailing list
Definizione
01-02-2007
Internet - natura giuridica
Definizione
01-02-2007
Firma nelle email
Definizione
01-02-2007
Crosspost
Definizione
01-02-2007
Telematica giuridica. Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto.
Testo di ZICCARDI GIOVANNI Contributi di Silvia Bisi, Matteo Giacomo Jori, Pierl
15-11-2005
Vetrina: Dizionario di internet
980 termini spiegati con semplicità e con attenzione ai risvolti giuridici.
03-03-2003
Europa: piu' protezione per i bambini europei.
Internet : les députés souhaitent une protection accrue des enfants
24-02-2003
Nasce la mailing list del diritto di internet
Insieme per parlare di nuove tecnologie e risvolti giuridici. La lista e' aperta
06-05-2002
Raccolta di usi e consuetudini sugli Internet provider
Repubblica segnala e invia un commento di interesse, da legge al link indicato,
26-06-2001
La privacy per i siti giuridici in rete.
Nel nostro settore, quello dell’internet giuridica, bisogna riconoscere che il G
23-01-2001
Netiquette
La netiquette e' la raccolta degli usi in rete. Il nic li ha tradotti in italian
05-12-2000
Mailing list
Mailing list sono aree di discussione private o pubbliche a cui si accede dopo e
04-12-2000
Spamming
Per spamming si intende l'attivita' di inviare email non richieste.
04-12-2000

Beta per utenti toolbar pro


Netiquette








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.968