 |
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
| 03-12-2021 |  |
 |
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
| 27-09-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
| 24-08-2021 |  |
 |
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
| 29-04-2021 |  |
 |
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
| 17-07-2019 |  |
 |
I Garanti Privacy sulla Cloud USA: ci vuole un trattato internazionale
Francamento una resa incondizionata non e' decisamente quanto ci si puo' aspetta
| 17-07-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
| 26-03-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Copyright: il comunicato stampa dell'EuroParlamento
I giganti del web dovranno remunerare i contenuti prodotti da artisti e giornali
| 12-09-2018 |  |
 |
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
| 03-09-2018 |  |
 |
Copyright e linktax: una riforma da fermare a tutti i costi
Un testo scritto male, pieno di rinvii ed eccezioni, senza una visione d'insieme
| 23-06-2018 |  |
 |
GDPR per Web Agencies
23 video mp4 da scaricare
23 audio mp3 da scaricare
circa due ore, 5 minuti
| 30-05-2018 |  |
 |
GDPR e WordPress - per grafici, installatori, gestori, sviluppatori
23 video mp4 da scaricare
23 audio mp3 da scaricare
circa due ore, 5 minuti
| 23-05-2018 |  |
 |
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
| 14-09-2017 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Policy
Regole
| 19-11-2015 |  |
 |
Lecce: Mercati in rete
26 SETTEMBRE 2015 - SALA RETTORATO • LECCE, PIAZZETTA TANCREDI, 7 • ORE 9 -18
| 18-09-2015 |  |
 |
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
| 19-01-2015 |  |
 |
Come si scrive un preventivo e la differenza da un contratto
In poche parole la firma fa la differenza.
Ma non solo.
Vediamo insieme gl
| 13-06-2014 |  |
 |
Clausole vessatorie e condizioni generali di contratto: valide se negoziate
Importante decisione sulle condizioni generali di contratto e sulle firma delle
| 02-09-2013 |  |
 |
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
| 18-06-2013 |  |
 |
Un nuovo modo di lavorare
Si parla tanto di cloud. Non lo condivido.
| 06-11-2012 |  |
 |
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
| 12-09-2012 |  |
 |
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
| 02-07-2008 |  |
 |
Salvare i diritti d'agenzia nella pubblicità, anche on line: vota.no.ddl.levi.alboaici.org
Il mondo della comunicazione chiamato a dire no all’art. 11 del DDL Levi sulla l
| 26-11-2007 |  |
 |
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
| 11-09-2006 |  |
 |
La circolare sul commercio elettronico del 2000 del Ministero dell'Industria
La circolare che spiega i regimi autorizzatori al dettaglio e all'ingrosso, alim
| 11-09-2006 |  |
 |
A tutela delle carte di credito
nuovo archivio
| 05-08-2005 |  |
 |
Commercio elettronico: Consiglio dei Ministri n.90 del 24 gennaio 2003
schema di decreto legislativo che recepisce disposizioni comunitarie per l'adozi
| 14-02-2003 |  |
 |
Applicabilità della “Tremonti bis” ai pacchetti di software standardizzato.
Come noto, il beneficio della “Tremonti bis” di cui all’art.4 della legge 383/20
| 29-01-2003 |  |
 |
Ancora nuova leggi
Commercio elettronico e comunitaria 2002
| 24-01-2003 |  |
 |
Regolamento recante criteri e modalità per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvvi
Dpr 4 aprile 2002
| 20-09-2002 |  |
 |
Regolamento recante criteri e modalita' per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvv
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 30 Maggio 2002
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
| 01-06-2002 |  |
 |
Il documento informatico
Oggetto: il valore giuridico delle email e delle condizioni contrattuali via int
| 03-04-2002 |  |
 |
Aste on-line il Consiglio dei Ministri approva il regolamento
Previsti risparmi per oltre 2,5 miliardi di Euro entro il 2005 (*)
| 13-03-2002 |  |
 |
Brevetto sul software europeo: tutti contrari
Saro' breve: brevettare il software significa impedire lo sviluppo diffuso di so
| 01-03-2002 |  |
 |
Direttiva 99/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 1999 relativa a un quadro comunitario per le firme elettroniche
firma elettronica
| 22-11-2001 |  |
 |
Direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 1999 relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche
Una direttiva tanto conosciuta, quando non applicata. Scardinerebbe l'impianto c
| 21-11-2001 |  |